• Non ci sono risultati.

81 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "81 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

La Biblioteca digitale Toscana cresce INVESTIMENTO DELLA RETE REA.NET

5000 euro per incrementare la dotazione sulla piattaforma MediaLibraryOnLine.

Maggior offerta di download e e-book consultabili

Dopo il boom nei mesi di marzo ed aprile, continua a crescere il numero di utenti della Rete REA.net (portale delle biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno) che richiedono l’iscrizione a MediaLibraryOnLine.

MLOL è la biblioteca digitale toscana gratuita e ad accesso libero 24 ore su 24, 7 giorni su 7, 365 giorni all'anno.

Le statistiche mostrano che il servizio di prestito e consultazione digitale è sempre più utilizzato e apprezzato dai lettori, che durante le chiusure delle biblioteche causate dall’emergenza Covid-19 hanno scoperto le risorse culturali digitali disponibili in rete.

A novembre il numero dei nuovi iscritti a MLOL tra gli utenti della Rete REA.net è più che raddoppiato rispetto allo stesso mese del 2019, i download degli e-book sono quasi quadruplicati e la consultazione dei quotidiani locali riporta numeri triplicati rispetto a novembre 2019, mentre l’ascolto degli audiolibri è raddoppiato .

La Rete Reanet ha investito circa 5.000 euro per incrementare la dotazione sulla piattaforma MLOL. Il 60%

del budget sarà destinato al download, mentre il 40% all’acquisto di e-book per la collezione condivisa in base alle proposte degli utenti e alle code di prenotazione sui titoli più richiesti.

L’invito quindi a tutti gli utenti già iscritti a MLOL è quello di entrare nella propria pagina personale, navigare e scoprire tutte le novità che il servizio offre.

PER ISCRIVERSI A MLOL

Per accedere ai contenuti di MediaLibraryOnLine occorre essere iscritti ad una biblioteca della Rete REA.net, richiedere l’account MLOL e fornire un indirizzo di posta elettronica valido. In seguito alla richiesta l'utente riceverà una mail contenente le credenziali di accesso (username e password) e un link per effettuare il primo accesso.

COSA SI TROVA IN MLOL

MediaLibraryOnLine mette a disposizione una grande quantità e varietà di risorse: oltre 7.000 tra quotidiani e riviste nazionali e internazionali, 61.000 e-book disponibili per il prestito e oltre 700.000 open, 60.000 audiolibri, e oltre 400 film.

I contenuti possono essere open, cioè non soggetti a copyright e per questo liberamente fruibili, o accessibili in streaming o in download. Per le Risorse MLOL è possibile prendere in prestito ogni mese 5 ebook, 5 audiolibri e 5 film e fare 5 prenotazioni. Il prestito digitale ha una durata di 14 giorni. Illimitata invece la lettura di tutti i contenuti OPEN.

Riferimenti

Documenti correlati

“Ottobre Rosa”, promosso da ASTRO onlus, Associazione per il Sostegno Terapeutico e Riabilitativo in Oncologia onlus, per raccogliere fondi e coinvolgere tutte le donne,

Martedì 4 agosto, sempre alle ore 21,30, sarà la volta di “Chip chat tablet e backup”, un divertente intrattenimento portato in scena dalla Compagnia

Il Comune di Castelfranco di Sotto, nonostante la crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria, ha intenzione di offrire il suo sostegno per la realizzazione

“Vista la grande affluenza al corso di yoga, che è già oltre il numero massimo di partecipanti inserito nel protocollo attuativo, di 25 persone a lezione, andiamo

Oltre ai centri estivi ai nastri di partenza, riprendono in questi giorni le attività dell'asilo Giovanni XXIII (dove sono già tornati in aula 10 bambini), del nido Il Grillo

Ad eccezione delle uscite del 20 maggio nel centro storico di Santa Maria a Monte con visita a Villa Mori e dell’evento del 26 maggio, sempre a Santa Maria a Monte,

I vincitori del bando possono scegliere di destinare la somma della borsa di studio alternativamente: o allo studio di una lingua straniera fuori dall'Italia (con

Per quanto riguarda il rifacimento di porzione del percorso pedonale sulla sommità dell’argine del fiume, oltre alla realizzazione di una strada bianca (mediante