• Non ci sono risultati.

77 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "77 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

CORSI DI NUOTO E CAMPI SOLARI A CASTELFRANCO

Al via le iscrizioni per le lezioni estive di nuoto per i bambini di Orentano e Villa Campanile e le attività di “Arte, Gioco, Natura” per bimbi e ragazzi dai 3 agli 11 anni

Arriva l’estate, finiscono le scuole e la voglia di giocare e divertirsi dei bambini si accende più che mai.

Niente paura genitori, tornano anche quest’anno tante attività per far crescere e imparare tante cose nuove ai vostri figli di tutte le età.

Partiranno il 3 luglio i corsi estivi di nuoto organizzati dal Comune di Castelfranco di Sotto e dall'Associazione UISP per i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado delle frazioni di Orentano e Villa Campanile, presso la piscina Comunale di Castelfranco di Sotto. Le lezioni saranno 5 a settimana, dal lunedì al venerdì, fino al 14 luglio. È possibile iscriversi presso la Palazzina Comunale di Orentano dal 12 al 24 giugno 2017. Per raggiungere la struttura da Orentano è garantito un servizio di trasporto con pulmino (al costo di 10 euro). L’iscrizione al corso, per 10 lezioni è di 40 euro + 6 euro di tessera UISP. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Scuola al 0571.487233.

Ripartono poi anche per la questa estate i campi solari 2017 organizzati per il mese di giugno e luglio dall'Associazione La Ruzzola Onlus, rivolti ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai ragazzi dai 6 agli 11 anni.

Le attività "Arte, Gioco, Natura. Alla scoperta dei quattro elementi" consistono in laboratori di pittura, scultura e illustrazione, musica e ballo, lingue straniere, tornei sportivi e giochi di gruppo.

Gli operatori aiuteranno i bambini a fare insieme i compiti per le vacanze, ma non mancherà mai lo spazio per il divertimento. Ogni settimana infatti saranno organizzate gite alla scoperta delle bellezze del territorio, sia naturalistiche che paesaggistiche.

Una grande festa finale chiuderà poi la stagione per salutarsi prima dell’arrivo di agosto.

I Campi solari estivi si suddividono in due fasce d'età: per i bambini dai 6 agli 11 anni e per quelli da 3 a 6 anni. Nel primo caso le attività vanno dal 19 al 30 giugno (in orario 7.30 - 12.00) e dal 3 al 28 luglio (in orario 7.30 - 17.00) presso la Scuola di Primo Grado Guerrazzi di via Magenta, 14 a Castelfranco di Sotto.

Per i bimbi più piccoli invece i campi solari vanno dal 3 al 28 luglio (in orario 7.30 - 17.00) presso la Scuola d'infanzia di via Solferino a Castelfranco e nella Scuola d'infanzia di Villa Campanile.

I costi. Per 4 settimane dalle 7.30 alle 12.30 dal lunedì al venerdì il costo d'iscrizione è di 180 euro.

Per 4 settimane dalle 7.30 alle 17.00 il costo è di 250 euro, più 5,50 euro per il pasto.

È possibile anche effettuare delle iscrizioni settimanali.

Le iscrizioni saranno aperte sabato 17 giugno presso la palazzina comunale di Orentano dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 10 alle 13, e lunedì 19 giugno dalle 18 alle 20 presso la Sala Della Pace di Via Magenta; ed inoltre lunedì 19 e venerdì 23 giugno dalle 10,30 alle 13,30 presso il "Centro Giovani" a San Romano in via XXV Aprile, 9 (ex ambulatorio medici).

È infine possibile iscriversi anche contattando direttamente i referenti: Noemi Nigi al numero 3347996047, oppure per mail [email protected].

Giovedì 22 giugno alle ore 18,30 nella Sala Della Pace di Via Magenta 53 a Castelfranco si terrà una riunione per spiegare ai genitori tutto il programma e poter rispondere alle eventuali richieste sui Campi solari.

Riferimenti

Documenti correlati

I richiedenti che hanno ricevuto il punteggio previsto dall’Allegato B della Legge Regionale punto a-2 (anziani) oltre ad essere presenti nella Graduatoria definitiva, sono

Per l’individuazione della superficie dei locali e delle aree si fa riferimento a quello risultante, salvo verifica, dallo specifico atto di concessione dell’occupazione, nel

RITENUTO pertanto necessario e urgente, con riferimento al territorio di Castelfranco, adottare misure per contenere il possibile innalzamento del rischio di

Scuola nuoto non significa solo imparare a nuotare ma anche salute, amicizia, divertimento e sano sport. Scegli il corso più adatto alle tue carat- teristiche

Nei bambini diventa un´importante mezzo per esplorare il mondo dell‘acqua, permettendogli di crescere innamorandosi del nuoto grazie al gioco che, gradualmente, lo porterà

a) Aliquota pari al 6,00 per mille per abitazione principale e relative pertinenze (soltanto per le categorie catastali A/1 A/8 A/9). Per “abitazione principale” si intende

€18 X n°1 Ingresso (con phon e docce gratis, bracciale rilasciato con documento o cauzione).. Gli orari saranno definiti in accordo tra le esigenze del cliente e la disponibilitá

Baby nuoto + Ambientamento acqua con genitori Mercoledì 30 settembre - 9 dicembre 2020 Sabato 3 ottobre - 12 dicembre 2020 1 x per settimana, 10 lezioni: 90 €.. ore lun mar mer