• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 35 del 25/03/2020

OGGETTO: TRIBUTI COMUNALI: DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE PER L'ANNO 2020 DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (COSAP) E RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DELLE SCADENZE TARI 2020.

L’anno duemilaventi, il giorno venticinque del mese di marzo alle ore 10:30 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.

Dall'appello nominale risultano presenti:

MARRUCCI ANDREA GUICCIARDINI NICCOLO' TADDEI CAROLINA BARTALINI GIANNI MORBIS DANIELA

Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore

Presente Presente Presente Presente Presente

Presiede il Sig. MARRUCCI ANDREA, Sindaco.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. COPPOLA ELEONORA, in qualità di Segretario.

Riteuto di procedere ad effettuarte i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalià di viedeoconferenza.

Il Segretario Comunale, presente in sede, attesta la presenza del Sindaco presso la sede comunale e dei quattro assessori in videoconferenza.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

(2)

Oggetto: TRIBUTI COMUNALI: DIFFERIMENTO DELLE SCADENZE PER L'ANNO 2020 DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (COSAP) E RIMODULAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE DELLE SCADENZE TARI 2020.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che le giunte comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Sindaco delle modalità di svolgimento, nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il decreto sindacale n. 4 del 25/03/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute della Giunta Comunale in videoconferenza e altra modalità telematiche ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Visto il Dpcm 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento ed il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull’intero territorio nazionale che estende le misure di cui all’articolo n. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale, con effetto dalla data del 10 marzo a tutto il 3 aprile 2020;

Preso atto di come l’attuale diffusione del virus stia determinando un fortissimo calo nell’afflusso turistico sul nostro territorio con conseguenze economiche negative per l’intero comparto produttivo legato al turismo ma anche a tutte le altre attività, professioni e comunque su tutto il tessuto socio-economico del nostro Comune;

Considerato che, a livello nazionale, sono stati già adottati provvedimenti disciplinanti lo spostamento dei termini delle scadenze di pagamento dei tributi erariali.

Tenuto conto delle determinazioni scaturite dall'incontro con le categorie economiche sangimignanesi, promosso dall'Amministrazione comunale in data 6 marzo 2020, per condividere alcune prime azioni locali sui prevedibili impatti della pandemia sull'economia cittadina;

Ritenuto opportuno adottare provvedimenti di natura straordinaria al fine di sostenere economicamente le famiglie e le attività economiche, per quanto ovviamente nelle nostre possibilità e specifiche competenze;

Richiamato l'articolo 52 del Decreto Legislativo 15/12/1997 n. 446 che conferisce ai Comuni la potestà di disciplinare con regolamento le proprie entrate, e l'articolo 3 comma 143 della Legge 23/12/1996 n. 662 che individua per i Comuni anche l'obiettivo di semplificare e razionalizzare gli adempimenti da parte dei contribuenti;

Visto anche l’articolo n 14 (sospensione o differimento del versamento) del vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle Entrate che, testualmente, dispone che

“Con deliberazione della Giunta Comunale, i termini ordinari di versamento delle entrate tributarie possono essere sospesi o differiti per tutti o per determinate categorie di contribuenti, interessati da gravi calamità naturali o individuate con criteri precisati nella deliberazione medesima.”

Dato atto:

(3)

- che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 63 del 28/10/2016, e successive modificazioni ed integrazioni, è stato approvato il vigente Regolamento per le occupazioni di spazi pubblici (COSAP);

- che l’articolo n. 34 (Pagamento del Canone) del suddetto Regolamento prevede fra l’altro, in sintesi, che il versamento del canone di occupazione permanente debba essere effettuato entro il 30 Aprile di ciascun anno; il canone deve essere corrisposto – di norma - in un unica soluzione ma, qualora l'importo sia superiore ad €. 300,00 venga frazionato in n. quattro rate scadenti il 30 aprile, 30 giugno, 15 settembre e 31 ottobre;

Ritenuto pertanto opportuno, per le motivazioni sopra esposte, procedere ad un differimento della scadenza delle prime due rate Cosap previste nel richiamato articolo n.

34 determinando, per il solo anno 2020, il seguente calendario delle scadenze Cosap:

“Il canone annuo è pagato in soluzione unica entro il 30 giugno, se l’importo non supera €.

300,00, altrimenti in quattro rate uguali entro le scadenze del 30 giugno, 31 luglio, 15 settembre, 2 novembre 2020.”;

Dato atto inoltre che:

- con deliberazione del Consiglio Comunale n. 70 del 29/09/2014, e successive modificazioni ed integrazioni, è stato approvato il vigente Regolamento comunale per la disciplina del tributo sui rifiuti (TARI);

- l’articolo n. 33 (Riscossione) del suddetto Regolamento prevede fra l’altro, in sintesi, che il Comune riscuote il tributo comunale sui rifiuti dovuto in base alle dichiarazioni inviando ai contribuenti inviti di pagamento che suddividono l’ammontare complessivo in due rate;

- per l’anno 2019, con delibera Consiglio Comunale n. 16 del 22 marzo 2019, venne disposto che l’importo calcolato per la rata di ACCONTO TARI 2019 fosse calcolato in misura pari al 66,67% della tariffa netta, con scadenza di pagamento fissata per il 30 agosto 2019 e che il conguaglio, per il restante 33,33% della tariffa netta, a SALDO TARI 2019 fosse posto in scadenza per il giorno 31 dicembre 2019;

Ritenuto pertanto opportuno, anche in questo caso per le motivazioni sopra esposte, procedere ad un ampliamento delle rate da n 2 a 3 dell’importo calcolato su base annua a titolo di TARI, tributo sui rifiuti, con scadenze da definirsi in sede di approvazione del PEF 2020 (Piano Economico Finanziario) e comunque, se questo non possibile, entro il 30 giugno 2020, con l’adozione della specifica delibera di Consiglio Comunale di definizione delle tariffe così come stabilito dal comma n. 4 dell’articolo n. 106 del DL. n. 18 del 17 marzo 2020;

Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA 1. per le motivazioni sopra esposte:

- di rimodulare la programmazione delle scadenze del Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP), per il solo anno 2020, secondo il seguente calendario:

“Il canone annuo è pagato in soluzione unica entro il 30 giugno, se l’importo non supera €.

300,00, altrimenti in quattro rate uguali entro le scadenze del 30 giugno, 31 luglio, 15 settembre, 2 novembre 2020;”

(4)

- di rimodulare la programmazione delle scadenze del Tributo sui Rifiuti (TARI), per il solo anno 2020, stabilendo la riscossione in n. 3 rate con scadenze da definirsi in sede di approvazione del PEF 2020 (Piano Economico Finanziario) e comunque, se questo non possibile, entro il 30 giugno 2020, con l’adozione della specifica delibera di Consiglio Comunale di definizione delle tariffe così come stabilito dal comma n. 4 dell’articolo n. 106 del DL. n. 18 del 17 marzo 2020.

2. di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL Sindaco MARRUCCI ANDREA

IL Segretario COPPOLA ELEONORA

Riferimenti

Documenti correlati

Copia informatica per consultazione.. Ritenuto pertanto opportuno e conveniente per l’Amministrazione Comunale avvalersi della possibilità del rinnovo

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione Arciconfraternita di Misericordia di San Gimignano, tramite la concessione del

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l' Associazione Arciconfraternita di Misericordia di San Gimignano, tramite la concessione del

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, valutando positivamente le ripercussioni che l’iniziativa potrà avere sul tessuto culturale ed economico della

Ritenuto opportuno procedere, in occasione dell’inaugurazione della nuova scuola media di San Gimignano, ad una sensibilizzazione degli studenti, delle rispettive

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l’Associazione Carnevale di San Gimignano, tramite la concessione del patrocinio da parte dell’Amministrazione

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l’Associazione “US VIRTUS POGGIBONSI” tramite la concessione del patrocinio da parte

Ritenuto opportuno, per quanto sopra, sostenere l’Associazione “US VIRTUS POGGIBONSI” tramite la concessione del patrocinio da parte