• Non ci sono risultati.

(file pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

http://www.telesanterno.com/primo-webinar-a-bologna-le-aziende-puntano-allindonesia-con-un-click- 0327.html

Home » Economia, Primo Piano » Primo “webinar” a Bologna, le aziende puntano all’Indonesia con un click

Primo “webinar” a Bologna, le aziende puntano all’Indonesia con un click

mercoledì, 27 marzo 2013, 12:00

Economia, Primo Piano

Commenta

Scoprire le opportunità di affari in nuovi mercati grazie alle tecnologie più innovative, senza muoversi dall’azienda, con un semplice click. E così, Unioncamere Emilia-Romagna e il Ministero degli affari esteri hanno organizzato il primo “webinar”, un seminario online per mettere in contatto le aziende italiane con i rappresentanti di paesi lontani, in crescita e potenzialmente appetibili per concludere affari. Oltre 150, di cui 70 quelle emiliano-romagnole, che si sono collegate via web in cerca di opportunità in Indonesia. Dall’altra parte, a rispondere alle loro curiosità da Giacarta, esponenti delle associazioni di categoria, importatori locali e soggetti interessati ai prodotti italiani.

L’Indonesia rappresenta un mercato in crescita negli ultimi tre anni di oltre il 6% e con 240 milioni di abitanti, è il quarto paese più popoloso del mondo. Seguiranno nei prossimi mesi webinar

dedicati a Corea del Sud, Sud Africa, Filippine e Angola. L’appuntamento bolognese è stato l’anteprima alla missione, promossa dai ministeri sviluppo economico e affari esteri, prevista dal 6 all’8 maggio a Giacarta per stringere definitivamente i contatti.

Autore

Articolo scritto da: Giada Guida | 621 articoli inseriti

Riferimenti

Documenti correlati

bologna 2 aprile Quest'anno con il patrocinio di Unioncamere Emilia Romagna, la Regione Emilia Romagna si avvia ad ospitare il World Plone Day, alla Conference Hall

E’ l’obiettivo della collettiva di imprese organizzata da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio di Forlì-Cesena, Modena, Piacenza e Reggio Emilia, in collaborazione

Miriam Fusconi 8 gennaio 2013 0 commenti Camere di Commercio, commercio, crisi, crisi negozi, crisi vendita al dettaglio, crisi vendite, crisi vendite Unioncamere Emilia

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

“Con 230 bandi, l’Emilia-Romagna è quinta per numero di gare – precisa il segretario generale di Unioncamere Emilia- Romagna, Ugo Girardi – Nonostante il persistere della crisi,

La Camera di Commercio di Modena, in collaborazione con Unioncamere Emilia Romagna, ha aderito ad un progetto nazionale, frutto di un accordo tra Unioncamere e Ministero dello

Il convegno “Confidi in Emilia-Romagna: una scommessa vincente”in programma martedì 15 maggio (dalle 9.30 alle 13) nella sede di Unioncamere Emilia-Romagna in viale Aldo Moro, 62 a

In Emilia Romagna nel biennio 2011-12 la rete EEN ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio SIMPLER (Unioncamere Emilia-Romagna, Eurosportello della Camera di commercio di