• Non ci sono risultati.

REGIONE del VENETO REGIONE del VENETO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE del VENETO REGIONE del VENETO"

Copied!
84
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE del VENETO REGIONE del VENETO

AZIENDA OSPEDALIERA

AZIENDA OSPEDALIERA -- UNIVERSITA’UNIVERSITA DI PADOVA

DI PADOVA

UNITA

UNITA’ OPERATIVA COMPLESSAOPERATIVA COMPLESSA

Chirurgia del Rachide Chirurgia del Rachide

“Sandro AgostiniSandro Agostini”

(Dir.: dr Daniele Fabris Monterumici) (Dir.: dr Daniele Fabris Monterumici)

Tagete 3-2006

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(2)

FATTORI DI RISCHIO

IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INCONTRO O SCONTRO

TRA MONDO CLINICO E MEDICO GIURIDICO ? FATTORI DI RISCHIO

IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA INCONTRO O SCONTRO

TRA MONDO CLINICO E MEDICO GIURIDICO ?

VENEZIA-MESTRE Laguna Palace Hotel 31 marzo – 1 aprile 2006

VENEZIA

VENEZIA--MESTREMESTRE Laguna Palace Hotel Laguna Palace Hotel 31 marzo

31 marzo –– 1 aprile 20061 aprile 2006

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(3)

IL RACHIDE TORACO - LOMBARE IL RACHIDE TORACO - LOMBARE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(4)

IL RACHIDE TORACO - LOMBARE IL RACHIDE TORACO - LOMBARE

IL RACHIDE IL RACHIDE

ASTRARRE IL TRATTO TORACO

ASTRARRE IL TRATTO TORACO -- LOMBARE DEL RACHIDE LOMBARE DEL RACHIDE DAI CONCETTI GENERALI

DAI CONCETTI GENERALI PROPRI DELL

PROPRI DELL’’APPARATO ASSILE UMANOAPPARATO ASSILE UMANO APPARE FUORVIANTE E SPECIOSO

APPARE FUORVIANTE E SPECIOSO CERVICALE

CERVICALE CERVICALE

VERTEBRA PELVICA VERTEBRA PELVICA VERTEBRA PELVICA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(5)

DEFORMITA DEFORMITA’

ASSETTO SAGITTALE ASSETTO SAGITTALE POSTURA

POSTURA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(6)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(7)

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

IL NOVERO DELLE PATOLOGIE CHE ATTENGONO

QUESTO TRATTO RACHIDEO E’ NOTEVOLE

IL NOVERO DELLE PATOLOGIE IL NOVERO DELLE PATOLOGIE

CHE ATTENGONO CHE ATTENGONO

QUESTO TRATTO RACHIDEO QUESTO TRATTO RACHIDEO

EE’’ NOTEVOLENOTEVOLE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(8)

• • DEFORMITA’ DEFORMITA

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

• • PATOLOGIE DEGENERATIVE PATOLOGIE DEGENERATIVE

• • INFIAMMATORIE INFIAMMATORIE

• • NEOPLASTICHE NEOPLASTICHE

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(9)

CONGENITE CONGENITE

• • DEFORMITA DEFORMITA

ACQUISITE ACQUISITE

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

• • PATOLOGIE DEGENERATIVE PATOLOGIE DEGENERATIVE

• • INFIAMMATORIE INFIAMMATORIE

• • NEOPLASTICHE NEOPLASTICHE

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

-- NEOPLASIE PRIMITIVENEOPLASIE PRIMITIVE -- METASTASI VERTEBRALIMETASTASI VERTEBRALI

-- SCOLIOSI IDIOPATICHESCOLIOSI IDIOPATICHE -- IPERCIFOSI TORACICHEIPERCIFOSI TORACICHE -- SENZA DANNO MIDOLLARESENZA DANNO MIDOLLARE -- CON DANNO MIDOLLARECON DANNO MIDOLLARE

-- SPONDILITI ASPECIFICHESPONDILITI ASPECIFICHE -- SPONDILITI TBCSPONDILITI TBC

-- STENOSI LOMBARISTENOSI LOMBARI -- CIFOSI LOMBARICIFOSI LOMBARI -- SPONDILOLISTESISPONDILOLISTESI -- INSTABILITAINSTABILITA DEG.DEG.

-- SCOLIOSI CONGENITESCOLIOSI CONGENITE -- CIFOSI CONGENITECIFOSI CONGENITE -- SPONDILOLISTESISPONDILOLISTESI

-- MIELO MENINGOCELEMIELO MENINGOCELE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(10)

• • DEFORMITA’ DEFORMITA

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

• • PATOLOGIE DEGENERATIVE PATOLOGIE DEGENERATIVE

• • INFIAMMATORIE INFIAMMATORIE

• • NEOPLASTICHE NEOPLASTICHE

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

TRATTAMENTO CONSERVATIVO TRATTAMENTO CONSERVATIVO

TRATTAMENTO CHIRURGICO TRATTAMENTO CHIRURGICO

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(11)

• • DEFORMITA’ DEFORMITA

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

• • PATOLOGIE DEGENERATIVE PATOLOGIE DEGENERATIVE

• • INFIAMMATORIE INFIAMMATORIE

• • NEOPLASTICHE NEOPLASTICHE

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

TRATTAMENTO CONSERVATIVO TRATTAMENTO CONSERVATIVO

TRATTAMENTO CHIRURGICO TRATTAMENTO CHIRURGICO

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(12)

RACHIDE TORACO - LOMBARE RACHIDE TORACO

RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE

TRATTAMENTO CONSERVATIVO TRATTAMENTO CONSERVATIVO

DAL PUNTO DI VISTA DELLE PROBLEMATICHE DAL PUNTO DI VISTA DELLE PROBLEMATICHE

DEL CONVEGNO ODIERNO DEL CONVEGNO ODIERNO

SI POTREBBE AGEVOLMENTE CONCLUDERE CHE SI POTREBBE AGEVOLMENTE CONCLUDERE CHE I TRATTAMENTI CONSERVATIVI DELLE PATOLOGIE I TRATTAMENTI CONSERVATIVI DELLE PATOLOGIE SOPRA ELENCATE NON RIVESTANO ALCUN INTERESSE SOPRA ELENCATE NON RIVESTANO ALCUN INTERESSE

MA NON SEMPRE E

MA NON SEMPRE E COSI COSI !!! !!!

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(13)

Bimba di 9,9 a. - Lieve scoliosi lombare (20°) Assetto sagittale nella norma

Corsetto “corto” part-time

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(14)

Un anno più tardi

AGGRAVAMENTO Un anno più tardi

Gesso + corsetto Cheneau Grave accentuazione della curva toracica

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(15)

Prosecuzione trattamento Cheneau Due anni dopo

90 90 ° °

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(16)

90° 90 °

12.2004 a.16 12.2004 a.16 9.1998 a.9,9

9.1998 a.9,9

10 10 ° °

22 22 ° °

40 40 ° °

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(17)

12.2004 a.16 12.2004 a.16 9.1998 a.9,9

9.1998 a.9,9

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(18)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(19)

EVOLUZIONE

EVOLUZIONE “NATURALE“NATURALE”” DELLA SCOLIOSI ?DELLA SCOLIOSI ?

INCONGRUENZA DELLE SCELTE DI TRATTAMENTO ? INCONGRUENZA DELLE SCELTE DI TRATTAMENTO ?

COME SI

COME SI PUOPUO’’ PORRE RIMEDIO A TALE CONDIZIONE ? PORRE RIMEDIO A TALE CONDIZIONE ? CON QUALI DIFFICOLTA

CON QUALI DIFFICOLTA’’ ?? CON QUALI RISCHI ?

CON QUALI RISCHI ?

UN VERO E PROPRIO ERRORE DI TRATTAMENTO ? UN VERO E PROPRIO ERRORE DI TRATTAMENTO ?

QUALI INSEGNAMENTI TRARRE DA QUESTO CASO ? QUALI INSEGNAMENTI TRARRE DA QUESTO CASO ? QUALI INSEGNAMENTI TRARRE DA QUESTO CASO ?

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(20)

…E …E PERCHEPERCHE’’, IN ULTIMA ANALISI, QUELLO CHE , IN ULTIMA ANALISI, QUELLO CHE PUOPUO’’ ESSERE ESSERE CONSIDERATO UN ERRORE, UN

CONSIDERATO UN ERRORE, UN INSUCCESSO, UNA COMPLICANZA INSUCCESSO, UNA COMPLICANZA DI TRATTAMENTI

DI TRATTAMENTI CONSERVATIVI CONSERVATIVI NON VIENE VISTO CON QUELLANON VIENE VISTO CON QUELLA VIS RISARCITORIA

VIS RISARCITORIA

CARATTERISTICA DEGLI INSUCCESSI CHIRURGICI ? CARATTERISTICA DEGLI INSUCCESSI CHIRURGICI ?

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(21)

90 90 ° °

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(22)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(23)

COMPLICANZE

COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA DELLA CHIRURGIA

CONGENITE

• DEFORMITA’

ACQUISITE

• LESIONI TRAUMATICHE

DEGENERATIVE

• PATOLOGIE INFIAMMATORIE NEOPLASTICHE CONGENITE

CONGENITE

• • DEFORMITA DEFORMITA

ACQUISITE ACQUISITE

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

DEGENERATIVE DEGENERATIVE

• • PATOLOGIE PATOLOGIE INFIAMMATORIE INFIAMMATORIE NEOPLASTICHE NEOPLASTICHE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(24)

COMPLICANZE

COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA DELLA CHIRURGIA

• • DEFORMITA DEFORMITA

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(25)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

FATALI FATALI

NON FATALI NON FATALI

NEUROLOGICHE NEUROLOGICHE INFETTIVE

INFETTIVE

MECCANICHE MECCANICHE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(26)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis

Scoliosis Research Research Society Society

Morbidity

Morbidity MortalityMortality CommitteeCommittee

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(27)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee

139.460 139.460

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(28)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee Report 2005

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(29)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee Report 2005

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(30)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee Report 2005

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(31)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee Report 2005

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(32)

CHIRURGIA DELLE DEFORMITA CHIRURGIA DELLE DEFORMITA

COMPLICANZE COMPLICANZE

Scoliosis Research Society - Morbidity Mortality Committee Report 2005

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(33)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(34)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(35)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(36)

U.O.C.

U.O.C.

CHIRURGIA DEL RACHIDE CHIRURGIA DEL RACHIDE

“Sandro Agostini“Sandro Agostini””

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA’ DI PADOVADI PADOVA

CASISTICA CASISTICA

(CHIRURGIA MAGGIORE) (CHIRURGIA MAGGIORE)

(2001

(2001 -- 2005)2005)

SCOLIOSI

SCOLIOSI 225 225

FRATTURE

FRATTURE 101101

NEOPLASIE

NEOPLASIE 6060

SPONDILOLISTESI

SPONDILOLISTESI 129129 RACH. LS DEGENERATIVO

RACH. LS DEGENERATIVO 164 164 CHIRURGIA di REVISIONE

CHIRURGIA di REVISIONE 103 103

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(37)

U.O.C.

U.O.C.

CHIRURGIA DEL RACHIDE CHIRURGIA DEL RACHIDE

“Sandro Agostini“Sandro Agostini””

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA’ DI PADOVADI PADOVA

CASISTICA CASISTICA

(2001

(2001 -- 2005)2005)

SCOLIOSI

SCOLIOSI 225 225

ADOLESCENTE

ADOLESCENTE 115115 ADULTO

ADULTO 101101

INFANTILE

INFANTILE 99

FRATTURE

FRATTURE 101101

CERVICALI

CERVICALI 3030

TORACO

TORACO--LOMBARILOMBARI 7171

NEOPLASIE

NEOPLASIE 6060

SECONDARIE

SECONDARIE 4949

PRIMITIVE

PRIMITIVE 1111

SPONDILOLISTESI

SPONDILOLISTESI 129129

SECONDARIE

SECONDARIE 4949

PRIMITIVE

PRIMITIVE 1111

RACH. LS DEGENERATIVO

RACH. LS DEGENERATIVO 164 164

POST. CHIR.

POST. CHIR. 4545

INST. DEG.

INST. DEG. 8585

STENOSI LOMB.

STENOSI LOMB. 3434

CHIRURGIA di REVISIONE

CHIRURGIA di REVISIONE 105 105

POST TRAUMATICA

POST TRAUMATICA 4848 POST INST. DEGENERATIVA

POST INST. DEGENERATIVA 4545 POST DEFORMITA

POST DEFORMITA’ 1212

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(38)

U.O.C.

U.O.C.

CHIRURGIA DEL RACHIDE CHIRURGIA DEL RACHIDE

“Sandro Agostini“Sandro Agostini””

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA’ DI PADOVADI PADOVA

CASISTICA CASISTICA

(2000

(2000 -- 2005)2005)

33 22 -- -- 22

COMPL.

COMPL.

NEUROL. MINORI NEUROL. MINORI RADICOLOPATIE RADICOLOPATIE

-- -- 11

-- --

EXITUS EXITUS

55 22

11 164164

LS LS DEGENER.

DEGENER.

-- 11

-- 129129

SPONDILO SPONDILO

LISTESI LISTESI

-- --

11 6060

NEOPLASIE NEOPLASIE

22 33

-- 101101

FRATTURE FRATTURE

88 66

22 225225

SCOLIOSI SCOLIOSI

MECCANICHE MECCANICHE INFEZIONI

INFEZIONI PROFONDE PROFONDE COMPL.

COMPL.

NEUROL.

NEUROL.

MAGGIORI MAGGIORI N° CASICASI

PATOLOGIE PATOLOGIE

RIMOZIONE IMMEDIATA RIMOZIONE IMMEDIATA

STRUMENTARIO STRUMENTARIO 11 Recupero completoRecupero completo 1 1 InvariatoInvariato

In 2^ giornata In 2^ giornata

NON CORRELATO NON CORRELATO ALLA PROCEDURA ALLA PROCEDURA

(CIFOPLASTICA) (CIFOPLASTICA) SCOLIOSI ADULTO

SCOLIOSI ADULTO

RIPRISTINO STRUMENTAZIONE RIPRISTINO STRUMENTAZIONE

DEFICIT RADICOLARE L5 DEFICIT RADICOLARE L5 RISOLUZIONE IN 2 MESI RISOLUZIONE IN 2 MESI

S. cauda da ematoma profondo

Reintervento drenaggio risoluzione clinica

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(39)

U.O.C.

U.O.C.

CHIRURGIA DEL RACHIDE CHIRURGIA DEL RACHIDE

“Sandro Agostini“Sandro Agostini””

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITA’ DI PADOVADI PADOVA

CASISTICA CASISTICA

(2000

(2000 -- 2005)2005)

PROCEDURE CHIRURGICHE MAGGIORI

PROCEDURE CHIRURGICHE MAGGIORI 784784 COMPLICANZE MAGGIORI

COMPLICANZE MAGGIORI 4 (0,51%)4 (0,51%) COMPLICANZE MINORI

COMPLICANZE MINORI

RADICOLOPATIE

RADICOLOPATIE 7 (0,89%)7 (0,89%) INFEZIONI

INFEZIONI 12 (1,53%)12 (1,53%) MECCANICHE

MECCANICHE 15 (1,91%)15 (1,91%)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(40)

COMPLICANZE

COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA DELLA CHIRURGIA

• • DEFORMITA DEFORMITA

• • LESIONI TRAUMATICHE LESIONI TRAUMATICHE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(41)

COMPLICANZE

COMPLICANZE DELLA CHIRURGIA DELLA CHIRURGIA

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE LESIONI IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE LESIONI

TRAUMATICHE DEL RACHIDE TORACO

TRAUMATICHE DEL RACHIDE TORACO - - LOMBARE LOMBARE INIZIO

INIZIO ’ ’ SOSTANZIALMENTE NELLA SECONDA META SOSTANZIALMENTE NELLA SECONDA META ’ ’ DEGLI ANNI SETTANTA, GRAZIE ALLE PROPOSTE DI DEGLI ANNI SETTANTA, GRAZIE ALLE PROPOSTE DI

R. ROY CAMILLE G. SAILLANT

R. ROY CAMILLE G. SAILLANT C. DICKSON P.R. HARRINGTONC. DICKSON P.R. HARRINGTON

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(42)

NEGLI ULTIMI 10 ANNI SI E

NEGLI ULTIMI 10 ANNI SI E ’ ’ ASSISTITO AD UN ASSISTITO AD UN PROGRESSIVO INTERESSE PER CODESTA CHIRURGIA PROGRESSIVO INTERESSE PER CODESTA CHIRURGIA

CHE HA CONDOTTO PRESSO IL NOSTRO CENTRO CHE HA CONDOTTO PRESSO IL NOSTRO CENTRO

A DUE EFFETTI APPARENTEMENTE A DUE EFFETTI APPARENTEMENTE

CONTRASTANTI CONTRASTANTI

DIMINUZIONE DEI CASI

DIMINUZIONE DEI CASI ““ACUTIACUTI”” DA TRATTAREDA TRATTARE INCREMENTO DEI CASI

INCREMENTO DEI CASI ““GIAGIA’’ OPERATI”OPERATI” DA SOTTOPORRE DA SOTTOPORRE NUOVAMENTE A CHIRURGIA

NUOVAMENTE A CHIRURGIA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(43)

16

4

12

6

9 7

11 9

14 10

18

11

22

5

21

2 0

5 10 15 20 25

FRATTURE TORACO - LOMBARI

19971997 19981998 19991999 20012001 20032003

FRATTURE VERTEBRALI TL OPERATE (1980 - 2000)

20042004 20002000 20022002

CASI “ACUTI”

CASI “REVISIONE”

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(44)

COMPLICANZE MECCANICHE COMPLICANZE MECCANICHE

ERRORI DI STRATEGIA CHIRURGICA ERRORI DI STRATEGIA CHIRURGICA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(45)

COMPLICANZA COMPLICANZA

ERRORE ERRORE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(46)

G.Devoto - G.C. Oli

COMPLICANZA COMPLICANZA

DIFFICOLTA

DIFFICOLTA’’ IMPREVISTA CHE SOPRAGGIUNGA ADIMPREVISTA CHE SOPRAGGIUNGA AD OSTACOLARE UN PROGRAMMA

OSTACOLARE UN PROGRAMMA

ERRORE ERRORE

INFRAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA REGOLA O INFRAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA REGOLA O DI UNA CONSUETUDINE

DI UNA CONSUETUDINE

AZIONE INOPPORTUNA E SVANTAGGIOSA * AZIONE INOPPORTUNA E SVANTAGGIOSA *

* Considerazione

* Considerazione “a posteriori“a posteriori””

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(47)

INCREMENTO INCREMENTO ASPETTATIVE

ASPETTATIVE “ SOCIALI” SOCIALI MIGLIORAMENTO

MIGLIORAMENTO DELLE TECNICHE DELLE TECNICHE ED INCREMENTO DELLE DIFFICOLTA ED INCREMENTO DELLE DIFFICOLTA

CHIRURGICHE CHIRURGICHE

DECREMENTO DECREMENTO DELLA

DELLA “ DISPONIBILITÀ“ DISPONIBILIT À“

AD AFFRONTARE AD AFFRONTARE

COMPLICANZE ED ESITI INFAUSTI COMPLICANZE ED ESITI INFAUSTI

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(48)

A.L. a. 46 A.L. a. 60

SINDROME LOMBALGICA E RADICOLARE INGRAVESCENTE DA 10 a.

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(49)

A.L. a. 60 A.L. a. 63

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(50)

P.S. a. 44

GRAVE SINDROME LOMBALGICA E RADICOLARE INSUFFICIENZA VERTEBRALE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(51)

P.S. a. 44 P.S. a. 46

2 a. post-op

Rottura barra e pseudoartrosi

Reintervento

Riparazione pseudoartosi Fattori di Crescita

ROTTURA BARRA per PSEUDOARTROSI ROTTURA BARRA per PSEUDOARTROSI COMPLICANZA? Metabolismo osseo ? COMPLICANZA? Metabolismo osseo ? ERRORE ?

ERRORE ? Innesti ossei in quantitàInnesti ossei in quantità inadeguata ? inadeguata ?

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(52)

S.P. a. 64 Sindrome lombalgica ingravescente CIFOSI LOMBARE DEGENERATIVA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(53)

S.P. a. 64 Sindrome lombalgica ingravescente CIFOSI LOMBARE DEGENERATIVA

GRAVE SOVVERTIMENTO STRUTTURALE DEL RACHIDE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(54)

S.P. a. 64 Sindrome lombalgica ingravescente CIFOSI LOMBARE DEGENERATIVA PROGRAMMA CHIRURGICO

OSTEOTOMIA DI SOTTRAZIONE POSTERIORE (PEDICLE SUBTRACTION)

ARTRODESI STRUMENTATA POSTERIORE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(55)

S.P. a. 64 Sindrome lombalgica ingravescente CIFOSI LOMBARE DEGENERATIVA PROGRAMMA CHIRURGICO

OSTEOTOMIA DI SOTTRAZIONE POSTERIORE (PEDICLE SUBTRACTION)

ARTRODESI STRUMENTATA POSTERIORE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(56)

B.V. a. 64 Grave sindrome lombalgica CIFOSI PROGRESSIVA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(57)

B.V. a. 64 Grave sindrome lombalgica CIFOSI PROGRESSIVA

SODDISFACENTE RIALLINEAMENTO SAGITTALE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(58)

B.V. a. 64 Grave sindrome lombalgica CIFOSI PROGRESSIVA

E SUL PIANO FRONTALE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(59)

ANCHE NON CONSIDERANDO LE EVOLUZIONI DELLA TECNICA CHIRURGICA, LO STESSO CASO, SOLAMENTE VENTI ANNI OR SONO, SAREBBE STATO PROPOSTO PER IL TRATTAMENTO CHIRURGICO ?

ANCHE NON CONSIDERANDO LE EVOLUZIONI DELLA ANCHE NON CONSIDERANDO LE EVOLUZIONI DELLA TECNICA CHIRURGICA,

TECNICA CHIRURGICA, LO STESSO CASO, SOLAMENTE LO STESSO CASO, SOLAMENTE VENTI ANNI OR SONO, SAREBBE STATO PROPOSTO PER VENTI ANNI OR SONO, SAREBBE STATO PROPOSTO PER IL TRATTAMENTO CHIRURGICO ?

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO ?

…E LA STESSA PAZIENTE AVREBBE AFFRONTATO I RISCHI CONNESSI CON UN SIMILE TRATTAMENTO ?

…E LA STESSA PAZIENTE AVREBBE AFFRONTATOE LA STESSA PAZIENTE AVREBBE AFFRONTATO I RISCHI CONNESSI CON UN SIMILE TRATTAMENTO ? I RISCHI CONNESSI CON UN SIMILE TRATTAMENTO ?

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(60)

P.A. y. 48 - Scoliosi lombare sintomatica dell’adulto Lombalgia e radicolite aggravate nel tempo Claudicatio Spinalis

+

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(61)

P.A. a. 48 - Artrodesi strumentata posteriore (all’estero) Improvvisa paresi radicolare L5 post-op.

RX mancanti RX mancanti

Un mese dopo nuova mobilizzazione dell’impianto Seconda revisione chirurgica

- Revisione chirurgica (il giorno successivo)

Rimozione distale della strumentazione e reinserimento delle viti +

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(62)

P.A. a. 48 - Due mesi dopo la dimissione

Lombalgia e radicolalgia persistente Controllo RX grafico 2 mesi dopo Nuova mobilizzazione distale

+

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(63)

P.A. a. 50 - 2 anni dopo la paz. Giunge alla nostra osservazione

Rachialgia imponente che obbliga la paziente a letto !!

COMPLETA

COMPLETA MOBILIZZAZIONEMOBILIZZAZIONE DISTALE

DISTALE

CIFOSI GLOBALE CIFOSI GLOBALE

TRONCO FLESSO IN AVANTI TRONCO FLESSO IN AVANTI

+

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(64)

P.A. a. 50 - 2 anni dopo la paz. Giunge alla nostra osservazione

Rachialgia imponente che obbliga la paziente a letto !!

RX IN

RX IN BENDINGBENDING LATERAL

LATERALEE

27°27°

36°36° 5353°°

6262°° +

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(65)

P.A. y. 50 -

STRATEGIA CHIRURGICA Rimozione strumentario Riparazione pseudoartrosi

Nuonv strumentatione - artrodesi NEURONAVIGAZIONE !!!!

NEURONAVIGAZIONE !!!!

PERDITA COMPLETA DEI REPERI ANATOMICI

ESTREMA DIFFICOLTA’ E

PERICOLOSITA’ DI EFFETTUARE UN’OSTEOTOMIA LOMBARE DELLA FUSIONE

(Spessore dell’artrodesi all’apice (L2) 4 cm.)

PSEUDOARTROSI L4-L5 ed L5-S1

+

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(66)

P.A. a. 50 -

ASINTOMATICA PER 5 ANNI +

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(67)

P.A. a. 56 - IMPROVVISA LOMBALGIA Rottura di:

- una barra - un DTT - una vite

Non perdite di CORREZIONE +

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(68)

Nuova Strumentazione FUSIONE SOLIDA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(69)

I CENTRI SPECIALIZZATI I CENTRI SPECIALIZZATI IN CODESTA CHIRURGIA IN CODESTA CHIRURGIA

DEBBONO FARSI CARICO DELLA SOLUZIONE DEBBONO FARSI CARICO DELLA SOLUZIONE

DI SIFFATTI PROBLEMI DI SIFFATTI PROBLEMI

MA MA

L L ESTREMA DIFFICOLTA ESTREMA DIFFICOLTA DI CODESTI CASI DI CODESTI CASI DEVE ESSERE

DEVE ESSERE BEN COMPRESA BEN COMPRESA

DA TUTTI !!!

DA TUTTI !!!

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(70)

INCREMENTO INCREMENTO ASPETTATIVE

ASPETTATIVE “ SOCIALI” SOCIALI

INCREMENTO INCREMENTO DIFFICOLTA

DIFFICOLTA’ CHIRURGICHE CHIRURGICHE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(71)

COMPLICANZA COMPLICANZA

LA POSSIBILITA’ DI COMPLICANZA DI UN ATTO CHIRURGICO E’ :

• DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA DIFFICOLTA’ DELL’ATTO

• INVERSAMENTE PORPORZIONALE ALL’ESPERIENZA DEL CHIRURGO

• CONNESSA AD EVENTI STATISTICAMENTE PREVEDIBILI MA NON SPECIFICAMENTE EVITABILI

• SPECIFICAMENTE PREVISTA NEL CONSENSO INFORMATO LA POSSIBILITA

LA POSSIBILITA’’ DI COMPLICANZA DI UN ATTO CHIRURGICO E’DI COMPLICANZA DI UN ATTO CHIRURGICO E’ ::

•• DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA DIFFICOLTA’DIRETTAMENTE PROPORZIONALE ALLA DIFFICOLTA’ DELL’DELL’ATTOATTO

•• INVERSAMENTE PORPORZIONALE ALL’INVERSAMENTE PORPORZIONALE ALL’ESPERIENZA DEL ESPERIENZA DEL CHIRURGO

CHIRURGO

•• CONNESSA AD EVENTI STATISTICAMENTE PREVEDIBILI MA NON CONNESSA AD EVENTI STATISTICAMENTE PREVEDIBILI MA NON SPECIFICAMENTE EVITABILI

SPECIFICAMENTE EVITABILI

•• SPECIFICAMENTE PREVISTA NEL CONSENSO INFORMATOSPECIFICAMENTE PREVISTA NEL CONSENSO INFORMATO

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(72)

ERRORE MEDICO ERRORE MEDICO

E’ :

• CONNESSO ALLA COMPLICANZA ??

• CONSEGUENZA DIRETTA DI ESPERIENZA NON CONSOLIDATA ??

• INFRAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA REGOLA O DI UNA CONSUETUDINE * ?

• AZIONE INOPPORTUNA E SVANTAGGIOSA * ? EE’’ ::

•• CONNESSO ALLA COMPLICANZA ??CONNESSO ALLA COMPLICANZA ??

•• CONSEGUENZA DIRETTA DI ESPERIENZA NON CONSOLIDATA ??CONSEGUENZA DIRETTA DI ESPERIENZA NON CONSOLIDATA ??

•• INFRAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA REGOLA O INFRAZIONE NEI CONFRONTI DI UNA REGOLA O DI UNA DI UNA CONSUETUDINE * ?

CONSUETUDINE * ?

•• AZIONE INOPPORTUNA E SVANTAGGIOSA * ?AZIONE INOPPORTUNA E SVANTAGGIOSA * ?

* in ambito chirurgico concetto

* in ambito chirurgico concetto ““a posterioria posteriori””

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(73)

INFORMAZIONE INFORMAZIONE

CORRETTA,

CORRETTA, PUNTUALE, PRECISA, PUNTUALE, PRECISA, AGEVOLMENTE AGEVOLMENTE COMPRESA,

COMPRESA, ““CERTIFICATA”CERTIFICATA”

• DEVE ESSERE CORREDATA DALLE PERCENTUALI DI ACCADIMENTO DELLE POSSIBILI COMPLICANZE

• NON PREVIENE LA POSSIBILITA’ DI COMPLICANZA

• E’ L’ACCETTAZIONE DELLA CONDIVISIONE DEL RISCHIO

•• DEVE ESSERE CORREDATA DALLE PERCENTUALI DI DEVE ESSERE CORREDATA DALLE PERCENTUALI DI ACCADIMENTO DELLE POSSIBILI COMPLICANZE

ACCADIMENTO DELLE POSSIBILI COMPLICANZE

•• NON PREVIENE LA POSSIBILITA’NON PREVIENE LA POSSIBILITA’ DI COMPLICANZADI COMPLICANZA

•• EE’’ L’L’ACCETTAZIONE DELLA CONDIVISIONE DEL RISCHIOACCETTAZIONE DELLA CONDIVISIONE DEL RISCHIO

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(74)

INCREMENTO INCREMENTO ASPETTATIVE

ASPETTATIVE “ SOCIALI” SOCIALI

L’INCREMENTO DELLE ASPETTATIVE DA PARTE DEI PAZIENTI E’:

• CONSEGUENZA DIRETTA DEL MIGLIORAMENTO DELLA

SPETTANZA DI VITA E QUINDI DELLE CONDIZIONI DELLA VITA STESSA

• STRETTAMENTE CONNESSO ALL’EDONISMO DELLA SOCIETA’ (??)

• NON OTTENIBILE SENZA AFFRONTARE E CONDIVIDERE “RISCHI”

A VOLTE MAGGIORI (!!)

L’L’INCREMENTO DELLE ASPETTATIVE DA PARTE DEI PAZIENTI INCREMENTO DELLE ASPETTATIVE DA PARTE DEI PAZIENTI EE’’::

•• CONSEGUENZA DIRETTA DEL MIGLIORAMENTO DELLA CONSEGUENZA DIRETTA DEL MIGLIORAMENTO DELLA

SPETTANZA DI VITA E QUINDI DELLE CONDIZIONI DELLA VITA SPETTANZA DI VITA E QUINDI DELLE CONDIZIONI DELLA VITA STESSA

STESSA

•• STRETTAMENTE CONNESSO ALL’STRETTAMENTE CONNESSO ALL’EDONISMO DELLA SOCIETAEDONISMO DELLA SOCIETA’’ (??)(??)

•• NON OTTENIBILE SENZA AFFRONTARE E CONDIVIDERE “NON OTTENIBILE SENZA AFFRONTARE E CONDIVIDERE “RISCHIRISCHI”” A VOLTE MAGGIORI (!!)

A VOLTE MAGGIORI (!!)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(75)

INCREMENTO INCREMENTO DIFFICOLTA

DIFFICOLTA’ CHIRURGICHE CHIRURGICHE

LE POSSIBILITA’ DELLA CHIRURGIA SONO NOTEVOLMENTE INCREMENTATE NEGLI ANNI,

LE POSSIBILITA

LE POSSIBILITA’’ DELLA CHIRURGIA SONO NOTEVOLMENTEDELLA CHIRURGIA SONO NOTEVOLMENTE INCREMENTATE NEGLI ANNI,

INCREMENTATE NEGLI ANNI,

DALL’ALTRO

INCOMPARABILMENTE MIGLIORE SARA’ IL RISULTATO RAGGIUNGIBILE

PER IL PAZIENTE DALLDALL’ALTRO’ALTRO

INCOMPARABILMENTE MIGLIORE INCOMPARABILMENTE MIGLIORE SARA’SARA’ IL RISULTATO RAGGIUNGIBILEIL RISULTATO RAGGIUNGIBILE

PER IL PAZIENTE PER IL PAZIENTE MA, SE DA UN LATO,

QUANTO PIU’ IL CHALLANGE CHIRURGICO APPARE ELEVATO TANTO MAGGIORI DIVENGONO LE POSSIBILI COMPLICANZE

MA, SE DA UN LATO, MA, SE DA UN LATO, QUANTO

QUANTO PIUPIU’’ IL CHALLANGE CHIRURGICO APPARE ELEVATOIL CHALLANGE CHIRURGICO APPARE ELEVATO TANTO MAGGIORI DIVENGONO LE POSSIBILI COMPLICANZE TANTO MAGGIORI DIVENGONO LE POSSIBILI COMPLICANZE

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(76)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(77)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(78)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(79)

COMPLICANZA COMPLICANZA ERRORE MEDICO ERRORE MEDICO

INCREMENTO RICHIESTE RISARCIMENTO INCREMENTO RICHIESTE RISARCIMENTO

NONOSTANTE UNA INFORMAZIONE NONOSTANTE UNA INFORMAZIONE

CORRETTA,

CORRETTA, PUNTUALE, PRECISA, PUNTUALE, PRECISA, AGEVOLMENTE COMPRESA E

AGEVOLMENTE COMPRESA E “CERTIFICATACERTIFICATA”

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(80)

PERCHE

PERCHE’, SE LA COMPLICANZA E, SE LA COMPLICANZA E’ UN ACCADIMENTO POSSIBILE,UN ACCADIMENTO POSSIBILE, CHE NON DEVE INNESCARE AUTOMATICAMENTE

CHE NON DEVE INNESCARE AUTOMATICAMENTE LA RICERCA DI RESPONSABILITA

LA RICERCA DI RESPONSABILITA’ NON VA DIMENTICATO CHE NON VA DIMENTICATO CHE

LLERRORE E’ERRORE E INSITO NELL’INSITO NELL’AGIRE UMANOAGIRE UMANO E NON E

E NON E’ EVENIENZA ELIMINABILEEVENIENZA ELIMINABILE

MENTRE MENTRE

EE LA SUA INCIDENZA CHE DEVE ESSERELA SUA INCIDENZA CHE DEVE ESSERE ATTENTAMENTE VALUTATA

ATTENTAMENTE VALUTATA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(81)

INCREMENTO RICHIESTE RISARCIMENTO INCREMENTO RICHIESTE RISARCIMENTO

MEDICINA DIFENSIVA MEDICINA DIFENSIVA MEDICINA DIFENSIVA

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(82)

MEDICINA DIFENSIVA MEDICINA DIFENSIVA MEDICINA DIFENSIVA

RAPPRESENTA,

E RAPPRESENTERA’ ANCOR PIU’ IN FUTURO, UN’EVENTUALITA’ PIU’ DISASTROSA

PER IL PAZIENTE

CHE NON PER IL CHIRURGO RAPPRESENTA,

RAPPRESENTA, E RAPPRESENTERA

E RAPPRESENTERA’’ ANCOR PIUANCOR PIU’’ IN FUTURO, IN FUTURO, UN’UN’EVENTUALITAEVENTUALITA’’ PIU’PIU’ DISASTROSADISASTROSA

PER IL PAZIENTE PER IL PAZIENTE

CHE NON PER IL CHIRURGO CHE NON PER IL CHIRURGO

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(83)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

(84)

Tagete n. 3-2006 Ed. Impronte

Riferimenti

Documenti correlati

in data 11.09.2020, tramite la piattaforma Sintel, con ID 128809849 è stata inoltrata la richiesta di offerta per la fornitura di “Sistema per la valutazione del rischio Sindrome

La possibilità di prevedere uno spazio in cui introdurre dei temi non affrontati durante la consultazione ma comunque inerenti alla stessa. Si ritiene necessario dare

certificato di servizio dell’Ente di appartenenza, attestante altresì il superamento del periodo di prova nel profilo professionale rivestito (se rilasciato prima

− viene previsto che nelle more dell’ampliamento della rete formativa delle scuole di specializzazione, l’assunzione può essere disposta anche dalle aziende sanitarie le

Ampia autonomia è attribuita alla Regione con riguardo alla governance delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, in tema tariffe e misure di compartecipazione alla

certificato di servizio dell’Ente di appartenenza, attestante altresì il superamento del periodo di prova nel profilo professionale rivestito (se rilasciato prima

Sono ammissibili gli interventi in conformità con il POR FESR, le Linee Guida “Orientamenti per la Programmazione dell’Asse 6 – SUS e delle SISUS”, i “Criteri di

STRUTTURE DI RICOVERO AREA F.O.MEDICA - Terapia psichiatrica.. TOTALE