BOLL. SOC. ENTOMOL. ITAL., 146 (1): 47, ISSN 0373-3491 15 APRILE2014
47
A
TTIS
OCIALIGraziella Bolchi Serini
Nata a Rho (Milano) il 14 aprile 1931, Graziella Bolchi Serini nel 1955 si è laureata in Scienze Naturali all’uni- versità di Milano e ha svolto tutta la sua attività nell’Istituto di Entomologia della Facoltà di agraria milanese, sino a diventare, nel 1993, professore ordinario di Istituzioni di Entomologia agraria. Ha pure tenuto corsi di Bachicoltura e soprattutto di apicoltura, anche presso l’università Cattolica di piacenza.
dopo un iniziale interesse verso gli afidi, ha indirizzato le sue ricerche soprattutto sugli Imenotteri apoidei e in particolare sul genere Bombus, indagando i rapporti tra apoidei e flora a riguardo dell’impollinazione, studiando inoltre il sistema ormonale degli insetti. Le sue competenze in campo apistico e sulla produzione del miele l’hanno portata a fondare il Laboratorio apistico Regionale della Lombardia e ad essere nominata presidente del Comitato di gestione dell’albo nazionale dei melissopalinologi, trasferendo i risultati della sua attività scientifica in numerose e apprezzate pubblicazioni.
Membro dell’accademia Nazionale Italiana di Entomologia dal 1986, era iscritta alla nostra Società dal 1990; per- sona preparata, gentile e corretta (verrebbe da dire “di altri tempi”), è deceduta il 23 febbraio 2014, lasciando un profondo rimpianto in quanti hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzane le doti scientifiche e umane.
alla famiglia vanno le nostre sincere condoglianze.