• Non ci sono risultati.

Guarda Atti Sociali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Atti Sociali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

BOLL. SOC. ENTOMOL. ITAL., 147 (3): 141, ISSN 0373-3491 15 DICEMBRE2015

141

ATTISOCIALI

Festeggiati i cent’anni della consocia decana Maria Matilde Principi

La consocia professoressa Maria Matilde Principi, Emerito dell’università di Bologna, già ordinario di Ento- mologia agraria e Direttore per un trentennio dell’Istituto di Entomologia “Guido Grandi” dell’ateneo felsineo, il 4 maggio scorso ha serenamente tagliato il traguardo del secolo di vita, un’età che nessun altro entomologo italiano aveva mai raggiunto. oltre che per età, la prof.ssa Principi è decana della Società Entomologica anche per anzianità d’iscrizione: aderì infatti al nostro sodalizio nel 1938, quasi ottant’anni fa.

Nella ricorrenza è stata festeggiata a Bologna in un incontro augurale che ha avuto luogo a casa sua. Erano pre- senti il Magnifico rettore dell’università prof. Ivano Dionigi, il Presidente dell’accademia Nazionale Italiana di Entomologia prof. romano Dallai (in rappresentanza anche del nostro Presidente prof. Francesco Pennacchio) e numerosi colleghi e allievi d’università, collaboratori ed estimatori. Il prof. Dionigi nell’occasione ha conferito alla professoressa la spilla con Sigillum magnum dell’alma Mater Studiorum. In un breve discorso Maria Matilde Principi ha ripercorso le principali tappe della sua vita tra impegni accademici, didattici e di studio e ricerca, questi ultimi incentrati principalmente su due tematiche: i Neurotteri e la difesa integrata delle colture. un caloroso brindisi ha suggellato un evento permeato di stima, riconoscenza, cordialità e amicizia.

La Società Entomologica Italiana esprime alla prof.ssa Principi le proprie felicitazioni e gli auguri più fervidi.

* * *

CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

L’assemblea Generale ordinaria dei Soci della Società Entomologica Italiana è convocata presso la Sede di Corso Torino 19/4 scala a – Genova, venerdì 11 marzo 2016, alle ore 15:00 in prima convocazione e

sabato 12 marzo 2016 alle ore 15:00 in seconda convocazione, con il seguente

orDINE DELGIorNo 1) Convalida dei soci presentati dal Consiglio.

2) Comunicazioni della Presidenza.

3) relazione dei membri del Consiglio.

4) Bilancio consuntivo esercizio 2015 e previsioni per il 2016.

5) Pubblicazioni sociali.

6) Varie ed eventuali.

I soci che non potessero intervenire possono farsi rappresentare da altri soci con delega scritta.

Riferimenti

Documenti correlati

Nata a Portici il 6 Agosto 1930, Rosa Priore si laureò in Scienze naturali nel 1959, iniziando dal 1962 l’at- tività di ricercatrice presso l’allora Istituto di Entomologia Agraria

Domenica 10 settembre 2017 è spirata in Bologna, all’età di 102 anni, la decana degli entomologi italiani, Professore emerito dell’Università di Bologna, Medaglia d’Oro ai

L’Assemblea Generale ordinaria della Società Entomologica Italiana ha luogo sabato 25 marzo 2017, alle ore 15, nella sede operativa di Corso Torino 19/4 scala A, Genova, per

- revisione microsistematica delle popolazioni di Abax parallelepipedus (Piller & Mitterpacher, 1783) diffuse in Europa centro-occidentale

Le funzioni di segreteria saranno svolte temporaneamente da Enrico Gallo, Giuliano Lo Pinto, Roberto Poggi e Gianni Tognon. A questi Soci va il ringraziamento della Società per

In ambito entomologico dal 1957 fu ininterrottamente socio della Società Entomologica Italiana e ne venne eletto Consigliere dal 1996 al 2013; di ancor maggior rilievo fu il suo

Pennacchio parla del Progetto CsMON-LIFE (Monitoring biodiversity by a citizen science approach for solving environmental problems) rappresentato dal Dipartimento di scienze della

In una seduta svoltasi 23 dicembre 2014, l’Università degli Studi di Palermo ha conferito al nostro socio dottor Vittorio Aliquò la Laurea magistrale ad honorem in Biodiversità