• Non ci sono risultati.

PRESENTAZIONE DEL PREMIO SCUOLA DIGITALE 2018 Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PRESENTAZIONE DEL PREMIO SCUOLA DIGITALE 2018 Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Piazza C. Battisti, 7/8 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Sito Web: www.istitutocapirola.gov.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Rev. 1 Data: 01/01/14

CIRC. N° 55

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri) X

Classe/i: Atti X

DATA: 03/10/2018 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/bg LENO

X

GHEDI

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i: 5^A SCO

Personale Ata

OGGETTO:

PRESENTAZIONE DEL PREMIO SCUOLA DIGITALE 2018

Presentazione del Premio Scuola Digitale 2018, una competizione tra scuole, che prevede la partecipazione delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, anche attraverso il

coinvolgimento di gruppi di studentesse e di studenti, che abbiano proposto e/o realizzato progetti digitali, caratterizzati da un contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, anche di tipo

imprenditoriale.

Il Premio Scuola Digitale prevede una fase provinciale che avrà luogo

Giovedì 4 ottobre 2018 dalle ore 9.00 presso l’Auditorium San Barnaba, Piazza Arturo Michelangeli – BRESCIA

Per l’Istituto Vincenzo CAPIROLA di LENO partecipano gli studenti della classe IV A IeFP dell’anno scolastico 2017/2018.

Gli stessi incontreranno la prof. Claudia Franchi direttamente in Piazza Michelangeli a BRESCIA verso le ore 8,45.

Programma:

• Saluti e intervento della professoressa Antonella Greco, referente PNSD BRESCIA

• Presentazione dei progetti degli Istituti Superiori a cura degli studenti

• “Una barca di spaghetti e un palloncino, che strana storia è questa?” Workshop pseudoscientifico sul pensiero computazionale , prof. Simona Pilotti, esperta in nuove tecnologie per la didattica

• Presentazione dei progetti degli Istituti Comprensivi a cura degli studenti

• Proclamazione vincitori.

• Intermezzi musicali nel corso della mattinata.

Al termine gli studenti rientreranno autonomamente alle proprie abitazioni.

Ringraziando, la docente referente.

Claudia Franchi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Ermelina Ravelli

Riferimenti

Documenti correlati

OGGETTO: Servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nella Regione Lazio e frequentanti le Istituzioni Scolastiche secondarie di II grado

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali Secondarie di II grado della Regione Puglia LORO SEDI.. Ai Coordinatori delle attività educative e didattiche delle

Snack check trattasi di un nuovo progetto destinato agli studenti delle Scuole Secondarie di II grado che prevede un percorso di peer education con l’obiettivo di

Tipologia di evento: incontro/dibattito; evento digitale, Workshop scientifico Evento per: scuole secondarie di 2° grado, Università, Istituzioni, addetti ai lavori,

Il Premio, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado degli undici Comuni coinvolti nel Progetto Maristanis, si pone l’obiettivo di promuovere

Il primo prevede la partecipazione delle scuole secondarie di secondo grado alla II edizione del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano”. L’obiettivo

Le presenti Linee Guida forniscono indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI) da adottare, nelle scuole secondarie di II grado,

rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC)..