• Non ci sono risultati.

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-delle-caratteristiche-vegetazionali-e-delle-condizioni

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali

1/3

delle foreste demaniali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-delle-caratteristiche-vegetazionali-e-delle-condizioni

1/3

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali

Riferimenti Regione Campania

Scala territoriale Regionale

Informazioni Strutturali Capofila

Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale - Università degli studi di Napoli Federico II

Periodo

01/06/2003 - 01/06/2005 Durata

24 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€60.184,00

Contributo concesso

€ 44.480,00 (73,91 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Caratterizzare, dal punto di vista floristico, faunistico ed ecologico, le comprese forestali (unità di grandezza sufficienti per la redazione di Piani di Assestamento e per l'ottenimento di certificazioni sulla gestione forestale)

Contenuti

Tipologia di ricerca Ricerca applicata / orientata Area disciplinare

6.5 Silvicoltura e industria del legno Area problema

109 Studio e valutazione delle foreste e delle aree a pascolo Ambiti di studio

17.6.1. Alberi, foreste e sistemi vegetazionali

(2)

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-delle-caratteristiche-vegetazionali-e-delle-condizioni

2/3

19.1.1. Istituzioni, norme e politiche di sviluppo Parole chiave

stato ecologico gestione foreste/boschi sistemi qualità/certificazione Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Servizi di assistenza tecnica Enti parco

Istituzioni pubbliche

Beneficiari indiretti dei risultati Territorio, paesaggio e ambiente Altro

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Elenco floristico e faunistico relativo alle comprese che costituiscono le foreste demaniali

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Altro

Impatti dell'innovazione Rischio d'impresa Diminuzione

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori

Prodotto innovativo atteso

Cartografia 1:25.000 delle comprese che costituiscono le foreste demaniali

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

(3)

Monitoraggio delle caratteristiche vegetazionali e delle condizioni attuali delle foreste demaniali

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/monitoraggio-delle-caratteristiche-vegetazionali-e-delle-condizioni

3/3

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Mappe e cartografie

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Valorizzazione paesaggi e territori

Prodotto innovativo atteso

Schede descrittive di sintesi relative agli aspetti floristici, vegetazionali, strutturali e fitosanitari.

Natura dell'innovazione Innovazione di prodotto

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Organizzativo/gestionali

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

Altro

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Valorizzazione paesaggi e territori Partenariato

Ruolo Capofila Nome

Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale - Università degli studi di Napoli Federico II Responsabile

Stefano Mazzoleni Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Genetiche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Genetiche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Biologiche. Forma di presentazione del

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Agronomiche. Forma di presentazione del

Caratteristiche dell'innovazione Per la programmazione delle politiche Forma di presentazione del prodotto Altro. Rapporti e manuali