CHIARIMENTI Procedura aperta per la fornitura di “Prodotti per Nutrizione Enterale”
E’ STATO CHIESTO: Eliminare dall’art. 3 del Capitolato di gara, pag. 2, il requisito “in materiale diverso dal vetro”
RISPOSTA: Si riconosce corretta l’osservazione e si provvede ad eliminare il periodo “I prodotti in forma liquida dovranno essere confezionati in materiale diverso dal vetro. La confezione dovrà garantire la corretta conservazione della sterilità del prodotto dal possibile deterioramento causato da fattori esterni”
Questa Amministrazione, inoltre, modifica il 6° capoverso come segue: “I prodotti devono essere confezionati in modo tale da garantire la corretta conservazione anche durante le fasi di trasporto. Le confezioni devono essere quelle regolarmente autorizzate dal Ministero della Salute. I prodotti dovranno essere forniti in confezione di materiale inalterabile e tale da resistere agli urti, idonea alla sovrapposizione di altre scatole.”
E’ STATO CHIESTO, per i lotti dal n° 1 al n° 14 dell’elenco di gara, se è possibile presentare offerta con prezzi separati rispettivamente per le diete e per i deflussori
RISPOSTA: E’ possibile, purché la somma dei prezzi delle relative offerte non superi la base d’asta indicata per ciascun lotto.
E’ STATO CHIESTO se, per i lotti dal n° 1 al n° 14 dell’elenco di gara, il prezzo unitario a base d’asta è comprensivo di dieta e deflussore
RISPOSTA: Sì.
E’ STATO CHIESTO se saranno valutate offerte oltre la base d’asta essendo stato rilevato che per alcuni lotti le stesse appaiono inadeguate.
RISPOSTA: No. L’eventuale maggior prezzo offerto sarà motivo di esclusione. Qualora in sede di gara per alcuni prodotti non si pervenisse all’aggiudicazione per i motivi rilevati, gli stessi saranno oggetto di eventuale nuova procedura di gara, previa revisione delle basi d’asta
E’ STATO CHIESTO il tipo ed il numero delle pompe infusionali da fornire in comodato d’uso gratuito
RISPOSTA: per i sette presidi ospedalieri e per l’hospice il numero è complessivamente di 60.
Considerata la numerosità e diversità delle unità operative coinvolte e la circostanza che una medesima attrezzatura potrà essere utilizzata per prodotti afferenti a più lotti non è definibile il numero delle pompe per ciascun lotto, né una univoca preferenza tra i due sistemi volumetrico e peristaltico, restando la scelta a carico dei Responsabili delle UU.OO. interessate, secondo la disponibilità della Ditta aggiudicataria.
Il Capo Settore Provveditorato -Economato
D.ssa Rosalba Zagarella
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
REGIONE SICILIANA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE
TRAPANI Via Mazzini 1 Trapani Codice Fiscale – P. IVA 02363280815