• Non ci sono risultati.

Opportunità per le startup in fase d’avvio e per gli "spazi di collaborazione" [file.pdf]

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Opportunità per le startup in fase d’avvio e per gli "spazi di collaborazione" [file.pdf]"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

Opportunità per le startup in fase d’avvio e per gli “spazi di collaborazione”: due bandi di Sardegna Ricerche

Sardegna Ricerche ha pubblicato il bando "Bridge – pre-revenue stage" per l'assegnazione di voucher a supporto delle prime fasi di startup. I voucher andranno a finanziare l'accesso a spazi attrezzati e servizi specialistici resi dagli operatori individuati grazie all’avviso “Spazi di Collaborazione in Sardegna”. La dotazione finanziaria iniziale è di 300.000 euro. Domande a partire dal 25 giugno.

Cagliari, 11 giugno 2021 — Dal prossimo 25 giugno le startup innovative sarde potranno accedere agli incentivi previsti dal bando “Bridge – pre-revenue stage” pubblicato da Sardegna Ricerche a sostegno delle prime fasi d’avvio e in particolare della validazione dei nuovi prodotti o servizi.

Il bando prevede l'assegnazione di voucher destinati a finanziare l'accesso a spazi attrezzati e servizi di affiancamento e tutoraggio resi dagli operatori individuati grazie all’Avviso “Spazi di Collaborazione in Sardegna” pubblicato contestualmente al bando e rivolto agli incubatori, acceleratori e spazi di

coworking del territorio che vogliano entrare a far parte di una rete regionale a sostegno dei nuovi progetti imprenditoriali.

La domanda di agevolazione dovrà essere relativa a un'idea imprenditoriale innovativa ad alto contenuto di conoscenza per la cui validazione si renda necessario attivare un sistema di servizi e consulenze. Il voucher sarà quindi un supporto al processo di validazione intrapreso dalla startup e al passaggio (bridge) dall'idea al prototipo. È questa la fase (pre-revenue stage) in cui la startup verificherà in ambiente reale, attraverso test ripetuti, l'efficacia della soluzione proposta, raccogliendo i feedback utili a definire ancora di più il prodotto o servizio proposto.

Possono presentare domanda le startup innovative aventi sede operativa in Sardegna e iscritte da non più di 18 mesi nell'elenco speciale delle della Camera di Commercio. All’atto della domanda le startup

dovranno inviare un business plan e un piano di validazione redatto in collaborazione con uno degli spazi di collaborazione registrati nell’elenco in via di costituzione. La procedura di valutazione è “a sportello”.

La dotazione finanziaria iniziale del bando è di 300.000 euro. Il contributo è concesso in regime “de minimis” e sarà pari al 90% dei costi del piano di validazione, che potrà avere una dimensione massima di 15.000 euro.

Il testo completo del bando “Bridge”, con i criteri di ammissibilità e il modulo per la domanda, è disponibile sul sito web di Sardegna Ricerche (www.sardegnaricerche.it), insieme all’Avviso “Spazi di collaborazione”.

I due bandi saranno presentati giovedì 17 giugno, alle 11:00, nel corso di una diretta streaming sulla pagina Facebook di Sardegna Ricerche (www.facebook.com/SardegnaRicerche).

Per informazioni ci si può rivolgere allo Sportello Startup di Sardegna Ricerche (email:

[email protected]; tel. +39 070.9243.1).

LINK

 Bando “Bridge pre-revenue Stage”

 Avviso “Spazi di Collaborazione in Sardegna”

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente documento descrive le specifiche tecniche del formato elettronico elaborabile del modello tipizzato modificativo dell‟atto costitutivo e dello statuto di

Il presente documento descrive lo schema XSD conforme alle specifiche tecniche del formato elettronico elaborabile del modello tipizzato di atto modificativo di atto costitutivo

f) non essere attuato tramite piattaforme internet di equity crowdfunding. Il versamento delle risorse previste dall'investimento nel capitale di rischio di cui al comma

Nel campo nuove tecnologie e Internet, la Sardegna ha una lunga e importante tradizione: il primo sito internet italiano è stato sviluppato dal CRS4, il

dell'Industria della Regione Sardegna e nell'ambito delle attività previste dal Programma regionale per l'internazionalizzazione, promuove la partecipazione delle startup con sede

Link Avviso pubblico per l'assegnazione di un voucher a supporto delle prime fasi di startup attraverso l'accesso a servizi e Spazi di Collaborazione - Bridge pre-revenue stage

Cagliari, 18 giugno 2021 — Sardegna Ricerche offre l'opportunità a otto startup e PMI innovative sarde di partecipare all'evento GITEX Future Stars 2021, in programma a Dubai

• Spese per il personale specialistico inserito in azienda con contratto di lavoro subordinato per attività di digital marketing finalizzate alla penetrazione commerciale: rientrano