• Non ci sono risultati.

- Da ottobre 201 2 a marzo 201 5 Presidenza del Consiglio dei Ministri

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- Da ottobre 201 2 a marzo 201 5 Presidenza del Consiglio dei Ministri"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Cognome e Nome Elio Gullo Anno di nascita 11 dicembre 1962

Qualifica Dirigente

Incarico attuale Responsabile del Servizio per lo sviluppo dell'innovazione Amministrazione

Indirizzo Telefono E-mail istituzionale

Esperienze professionali (in qualità di dirigente)

Corso V. Emanuele, 11 6

-

Roma 06 689971 84

[email protected]

Titoli d i studio

- Da aprile 2015

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica Responsabile del Servizio per lo sviluppo dell'innovazione

- Da ottobre 201 2 a marzo 201 5

Presidenza del Consiglio dei Ministri - Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Responsabile del Servizio gestione del personale e dei sistemi informativi automatizzati - Dal 2006 a1 2012

ENPALS - Ente Nazionale di Previdenza dei Lavoratori dello Spettacolo e dello Sport professionistico

Responsabile dei Sistemi Informativi Automatizzati

- Dal 2001 al 2006

Presidenza del Consiglio dei Ministri

-

Dipartimento Funzione Pubblica Responsabile del Servizio per le iniziative di sperimentazione

- Dal 1998 al 2001

Presidenza del Consiglio dei Ministri

-

Dipartimento Funzione Pubblica

Responsabile del Servizio di informazione statistica e per la gestione automatizzata delle informazioni

- Laurea Magistrale in Scienze dell'informazione (1981 - 1987) - Università degli studi di Pisa

Capacità linguistiche LINGUA

I

LIVELLO PARLATO

I

LIVELLO SCRITTO

1

1

Inalese

1

Intermedio

1

Intermedio

1

1

Francese

1

Base

I

Base

1

Capacità nell'uso delle tecnologie Ottime

l

Altro (convegni, seminari, gruppi di lavoro)

Anno: 2014

Titolo: Componente Comitato di indirizzo delllAgenzia per l'Italia Digitale

(2)

Anno: 2014

Titolo: Componente Unita' per la semplificazione e la qualita' della regolazione del Dipartimento della Funzione Pubblica

Anni: 2005

-

2012 Titolo: Docente

Note: Master in Diritto amministrativo e Scienze dell'amministrazione dell'università Roma Tre (A.A. 2005106, 2008109, 200911 0, 201 011 1, 201 111 2 e 201 211 3); Master in Innovazione e Management nelle Amministrazioni Pubbliche dell'università di Roma Tor Vergata (A.A.

2006107)

Anno: 2005

Titolo: Rappresentante del Ministro per la funzione pubblica

Note: Gruppo di Lavoro Interministeriale "Dematerializzazione dei documenti amministrativi"

Anni: 2003-2005

Titolo: Rappresentante del Dipartimento della Funzione Pubblica

Note: Segreteria tecnica del Comitato dei Ministri per la Societa' dell'informazione

Anno: 1999 Titolo: Componente

Note: Gruppo di Lavoro AIPA responsabile della redazione delle regole tecniche per il protocollo informatico

Inconferibilità

Incompatibilità

- Dichiaro di non incorrere in alcuna delle cause di inconferibilità previste dal decreto legislativo 8 aprile 201 3, n. 39.

- Dichiaro di non incorrere in alcuna delle cause di incompatibilità come previsto del decreto legislativo 8 aprile 201 3, n. 39.

Riferimenti

Documenti correlati

personale non dirigenziale dei comparti dei ministeri, delle  agenzie

Sulla base di quanto previsto dall’Atto di Convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Pari opportunità, il MiSE e il MEF,

Con  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  del  23  dicembre  2019, 

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 6 giugno 2018, con il quale al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, onorevole

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 luglio 2021, che istituisce, nell’ambito del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio

Rapporto sulla formazione nella pubblica amministrazione: bozza preliminare (2006), Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della funzione

rappresentanza, rispettivamente, del dipartimento della funzione pubblica, che la presiede, del dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio

Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri mette