• Non ci sono risultati.

Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 4"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1

Ministero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA Ufficio 4

PROTEZIONE CIVILE

VIA ULPIANO 11 - 00193 ROMA

[email protected]

UFFICIO DI GABINETTO Sede

MINISTERO ECONOMIA E FINANZE Via XX Settembre, 97 - 00187 Roma

MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO Via Molise 2 - 00187 Roma

MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

Piazzale Porta Pia, 1 - 00198 Roma

MINISTERO DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI

Via Vittorio Veneto, 56 - 00187 Roma

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DL TURISMO

Via del Collegio Romano, 27 - 00186 Roma

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E

DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

ROMA

MINISTERO DELLA DIFESA ISPETTORATO GENERALE DELLA SANITÀ MILITARE ROMA

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE ROMA

MINISTERO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

ROMA

MINISTERO DELL’INTERNO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI STATUTO ORDINARIO E SPECIALE LORO SEDI

ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO

LORO SEDI

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI)

ROMA

U.S.M.A.F. – S.A.S.N. UFFICI DI SANITA’

MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA LORO SEDI

INAIL

P.le Pastore 6, 00144 Roma

ANMA – Associazione Nazionale del Medico Competente e d’Azienda

[email protected]

SIML - Società Italiana di medicina del lavoro [email protected]

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

0011056-31/03/2020-DGPRE-DGPRE-P 0011056-31/03/2020-DGPRE-DGPRE-P

(2)

2 FNOPI FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI

PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

FNOPO FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLA PROFESSIONE DI OSTETRICA

FOFI FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI

LORO SEDI

FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI DEI TSRM E DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE, DELLA RIABILITAZIONE E DELLA PREVENZIONE

ROMA

AZIENDA OSPEDALIERA - POLO UNIVERSITARIO OSPEDALE LUIGI SACCO MILANO

COMANDO CARABINIERI TUTELA DELLA SALUTE – NAS

SEDE CENTRALE

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LE MALATTIE INFETTIVE – IRCCS “LAZZARO SPALLANZANI”

CENTRO INTERNAZIONALE RADIO MEDICO (CIRM)

ROMA

ISTITUTO NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DELLE POPOLAZIONI MIGRANTI E PER IL CONTRASTO DELLE MALATTIE DELLA POVERTA’(INMP)

ROMA

CONFARTIGIANATO [email protected]

CONFCOMMERCIO

[email protected]

ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE - ENAC

[email protected]

TRENITALIA

[email protected]

ITALO - Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA Viale del Policlinico 149/b – 00161 Roma

REGIONE VENETO – ASSESSORATO ALLA SANITÀ

DIREZIONE REGIONALE PREVENZIONE

COORDINAMENTO INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE

[email protected]

coordinamentointerregionaleprevenzione@region e.veneto.it

ROMA

Oggetto: Proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art.

40(1) del d.lgs. 81/2008

Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B".

Pertanto l'invio dell'allegato, con i dati della sorveglianza sanitaria a cui i lavoratori sono sottoposti da parte del medico competente, sarebbe da effettuarsi entro il 31 marzo 2020.

L’invio dell’allegato 3B, quale adempimento amministrativo, riveste una notevole importanza per il monitoraggio della sorveglianza sanitaria a cui sono sottoposti i lavoratori, tanto che in seno alla scrivente Direzione generale è stato istituito uno specifico gruppo tecnico, composto da istituzioni e società scientifiche, finalizzato al miglioramento dell’utilizzo dei dati e all’ottimizzazione della richiesta e della raccolta di informazioni da parte dei medici competenti.

Intento del gruppo era quello di pubblicare questi dati entro la primavera del corrente anno,

(3)

3

tuttavia l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione critica e conseguente pubblicazione.

Ciò premesso, visto il carico di lavoro e la difficoltà della situazione legata alla gestione dell'emergenza COVID-19, si ritiene opportuno prorogare i termini e prevedere che l'invio venga effettuato entro il 31 luglio 2020, sempre che tale scadenza temporale possa essere congrua con la ripresa delle normali attività.

Il Direttore Generale Dott. Claudio D’Amario*

*“firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del d. Lgs. N. 39/1993”

Dott. Pasqualino Rossi Direttore Ufficio 4 Dott.ssa Giuseppina Lecce Ufficio 4

Riferimenti

Documenti correlati

La sorveglianza nazionale AR-ISS (Antibiotico-Resistenza–Istituto Superiore di Sanità) è attiva dal 2001 con il coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e si serve di

I casi devono essere segnalati a questo Ministero, Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, (Ufficio 5 – Prevenzione delle Malattie Trasmissibili e

• L’acquisto dei biglietti deve essere previsto con modalità automatizzate o dematerializzate, possibilmente prevedendo biglietteria elettronica. • Gestione dell’accesso

 residenti/domiciliati all’estero, le informazioni devono essere comunicate dall’Autorità sanitaria regionale di identificazione del caso al Ministero della Salute

Al termine della gara, i componenti del “gruppo squadra” devono riprendere il periodo di quarantena fino al termine previsto, sotto sorveglianza attiva quotidiana da

Le raccomandazioni contenute nel documento allegato, redatto in collaborazione con la società Nazionale di Salvamento e con il coordinamento della formazione BLS-D del Ministero

0001330-14/01/2021-DGPRE-MDS-P.. 2 Oggetto: Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno

Visto il parere espresso dal Gruppo permanente sull’infezione da SARS-Cov-2 del Consiglio Superiore di Sanità, trasmesso alla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria