• Non ci sono risultati.

Sorveglianza sanitaria, comunicazione INAIL medico competente: proroga al 31 luglio 2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Sorveglianza sanitaria, comunicazione INAIL medico competente: proroga al 31 luglio 2022"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Ministero della Salute

DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - DIPARTIMENTO DELLAPROTEZIONE

CIVILE

- DIPARTIMENTO PER LO SPORT

MINISTERO ECONOMIA E FINANZE MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO INFRASTRUTTURE

E DELLE MOBILITÀ SOSTENIBILI MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ

CULTURALI E DEL TURISMO MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E

DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE MINISTERO DELLA DIFESA

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

MINISTERO DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL’INTERNO

- DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

ASSESSORATI ALLA SANITA' PROVINCE AUTONOME TRENTO E BOLZANO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNI ITALIANI (ANCI) U.S.M.A.F. – S.A.S.N. UFFICI DI SANITA’

MARITTIMA, AEREA E DI FRONTIERA CONI

INAIL FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI

ODONTOIATRI

FOFI FEDERAZIONE ORDINI FARMACISTI ITALIANI

FMSI - Federazione Medico Sportiva Italiana

COMANDO CARABINIERI TUTELA DELLA SALUTE – NAS SEDE CENTRALE

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA’

INMP

CONFINDUSTRIA CONFARTIGIANATO

CONFCOMMERCIO CONFAGRICOLTURA

CONFAPI – Confederazione Italiana Piccola e Media Industria Privata REGIONE VENETO – ASSESSORATO ALLA SANITÀ DIREZIONE REGIONALE

PREVENZIONE COORDINAMENTO

INTERREGIONALE DELLA PREVENZIONE CNA - Confederazione Nazionale Artigianato e

della piccola e media impresa

(2)

2 ASSESSORATI ALLA SANITA' REGIONI

STATUTO ORDINARIO E SPECIALE

SIML-Società Italiana di Medicina del Lavoro

ANMA-Associazione Nazionale Medici d’Azienda e Competenti

UFFICIO DI GABINETTO Sede

OGGETTO: Proroga invio dati art 40 allegato 3B

Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, sottoposti a sorveglianza sanitaria secondo il modello in ALLEGATO 3B".

Pertanto, l'invio dell'allegato, con i dati della sorveglianza sanitaria a cui i lavoratori sono sottoposti da parte del medico competente, sarebbe da effettuarsi entro il 31 marzo 2022.

L’invio dell’allegato 3B, quale adempimento amministrativo, riveste una notevole importanza per il monitoraggio della sorveglianza sanitaria a cui sono sottoposti i lavoratori, tanto che in seno alla scrivente Direzione generale è stato istituito uno specifico gruppo tecnico, composto da istituzioni e società scientifiche, finalizzato al miglioramento dell’utilizzo dei dati e all’ottimizzazione della richiesta e della raccolta di informazioni da parte dei medici competenti.

L’importanza di questa fonte di dati è in più parti richiamata anche nel Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, si tra le linee di azione centrale sia nei piani predefiniti.

Tuttavia, il carico di lavoro dei medici competenti, la difficoltà della situazione legata alla gestione dell'emergenza COVID-19, la peculiarità operativa della sorveglianza sanitaria periodica in questa fase pandemica non consente il congruo invio dei dati nei tempi previsti dalla legge e pertanto, al fine di consentire ai medici competenti una migliore gestione dell’inoltro dei dati, si dispone la proroga al 31 luglio 2022 dell’invio dei dati allegato 3B relativi all’anno 2021.

Il Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria Dott. Giovanni Rezza*

* Firma digitale

REZZA GIOVANNI

2022.02.15 11:16:46

CN=REZZA GIOVANNI C=IT

2.5.4.4=REZZA 2.5.4.42=GIOVANNI RSA/2048 bits

Riferimenti

Documenti correlati