• Non ci sono risultati.

AFFIDAMENTO DIRETTO LAVORI D.R. E D.C.PAT. N. 9-L DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AFFIDAMENTO DIRETTO LAVORI D.R. E D.C.PAT. N. 9-L DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

AFFIDAMENTO DIRETTO LAVORI D.R. E D.C.PAT. N. 9-L

DIREZIONE REGIONALE PIEMONTE

CIG: ZF01D1AE31

Oggetto: stabile INAIL di Asti (AT), Via Goito n. 2. Intervento di manutenzione straordinaria e ripristino funzionamento ascensore dx (mat. AT/25/93).

IL DIRETTORE REGIONALE

VISTE le vigenti “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, approvate con Determinazione presidenziale n. 10 del 16 gennaio 2013;

VISTA la delibera n. 339 del 13 dicembre 2016 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2017;

VISTA la delibera n. 23 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2017;

VISTA la delibera n. 24 del 28 dicembre 2016 con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha autorizzato l’esercizio provvisorio per l’anno 2017 –ai sensi e per gli effetti dell’articolo 27, comma 1 delle “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio di previsione 2017 prima della scadenza dei sessanta giorni; nonché l’utilizzo degli stanziamenti di bilancio quali risultano dalle previsioni iniziali dell’esercizio 2017 nella misura, per ogni mese, di un dodicesimo per ciascun capitolo di bilancio, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria quando si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

(2)

VISTA la nota della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo del 30 dicembre 2016, prot. n.

9426, con la quale si rappresenta che gli impegni per le spese “non obbligatorie” potranno essere assunti solo se urgenti, indifferibili e indilazionabili, la cui mancata esecuzione potrebbe comportare danno per l’Istituto, ovvero gravi situazioni di disservizio o serie difficoltà gestionali ed operative, limitatamente, per ogni mese, ad un dodicesimo degli stanziamenti iniziali iscritti nel bilancio di previsione 2017, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, ove si tratti di spese non frazionabili e non differibili;

VISTA la relazione dell’Ufficio Patrimonio/Lavori del 13 febbraio 2017, dalla quale risulta l’urgenza di procedere all’intervento di manutenzione straordinaria e ripristino funzionamento ascensore dx dello stabile INAIL di Asti (AT) per una spesa complessiva quantificata in €12.998,28 più Iva, pari a €15.857,90 Iva compresa, che risulta in linea con il piano analitico declinato alla pertinente posta di bilancio;

VISTA l’esigenza di intervenire rapidamente ed efficacemente per ripristinare il funzionamento dell’impianto in questione in quanto, al momento, nello stabile di Asti, risulta funzionante un solo ascensore e nell’eventualità anche quest’ultimo si guastasse, la fruibilità dei servizi ne risulterebbe gravemente compromessa;

VISTI gli atti dell’indagine di mercato espletata e valutata l’opportunità di procedere all’affidamento anche in presenza di una solo offerta, purché idonea tecnicamente, congrua e regolare;

VALUTATA l’opportunità di procedere all’affidamento dei lavori alla Ditta MA.RI Asti S.r.l., ai sensi dell’art. 36, c. 2, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016, alla quale sarà chiesto espressamente di eseguire le lavorazioni conformemente alle specifiche tecniche minime stabilite nel documento “Descrizione Tecnica dei Lavori”

formulato dalla CTER (agli atti);

VISTO il positivo parere di congruità sul prezzo offerto comunicato con note CTER del 23 dicembre 2016;

CONSIDERATO che, trattandosi di lavori di importo non superiore a €40.000,00 èammesso il ricorso alla procedura in economia di cui agli artt. 6 e 7 del “Regolamento unico per l’acquisizione in economia di lavori, forniture e servizi”, come modificato dalla DETPRES n. 464 del 14 dicembre 2015, in conformità alle cui disposizioni èstata individuata la Ditta MA.RI Asti S.r.l. con sede in Asti (AT), Frazione Sessant n. 238/b;

VISTE le verifiche d’ufficio sul possesso odei requisiti in capo alla Ditta in questione e considerato che al momento di adozione del presente provvedimento non risultano ancora pervenuti il certificato del Casellario

(3)

Giudiziale, del certificato dell’Anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e del certificato di regolarità fiscale;

DATO ATTO di conseguenza che l’affidamento dell’incarico avverrà sulla base dell’autocertificazione resa dall’aggiudicatario e che comunque il medesimo decadrà dai benefici conseguiti in caso dall’ultimo controllo mancante emerga la non veridicità di quanto dichiarato (come previsto dall’art. 75 D.P.R. n. 445/2000);

TENUTO CONTO che la spesa di cui trattasi, pari complessivamente a €15.857,90 Iva inclusa, èimputabile al capitolo U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01 (Missioni e Programmi predefiniti), del bilancio di previsione 2017;

CONSIDERATO che trattasi di spesa non obbligatoria ma comunque urgente in quanto avente ad oggetto il ripristino del funzionamento di un impianto necessario a garantire la corretta fruibilità del servizio da parte dell’utenza;

VERIFICATO che la spesa medesima rientra, per la Direzione Regionale Piemonte, per il mese di febbraio 2017, nel dodicesimo delle assegnazioni iniziali previste sul capitolo U.2.02.01.09 per il 2017;

DETERMINA

Di autorizzare:

- L’affidamento del lavoro in oggetto alla Ditta MA.RI Asti S.r.l. con sede in Asti (AT), Frazione Sessant n.

238/b;

- La registrazione dell’impegno di spesa per l’importo complessivo €15.857,90 Iva inclusa sul capitolo U.2.02.01.09, livello V 019 livello VI 01 (Missioni e Programmi predefiniti) nell’ambito dell’esercizio provvisorio per l’anno 2017 in quanto rientrante nelle condizioni di cui in premessa.

IL DIRETTORE REGIONALE Dott.ssa Alessandra LANZA

Riferimenti

Documenti correlati

43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio

43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul

43 del Regolamento di organizzazione”- per un periodo non superiore a due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul Bilancio

43 del Regolamento di Organizzazione" - per un periodo non superiore a due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul

43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio

43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul bilancio

43 del Regolamento di organizzazione, per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri Vigilanti dovessero

43 del regolamento di Organizzazione” - per un periodo non superiore ai due mesi, ovvero per un periodo più limitato, qualora i Ministeri vigilanti dovessero esprimersi sul