• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE NUMERO DATA 111 20/04/2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE NUMERO DATA 111 20/04/2018"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE

NUMERO DATA 111 20/04/2018

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: POAI Formazione

CIG: Z4823139C4

OGGETTO: Corso per l’addestramento di apparecchiature BLSD (defibrillatori) destinato a personale sanitario ed amministrativo (c.d. laico)– Retraining Biennale

SOCIETA’: F.E.S.T. ITALIA

Via Vandalino , 73e – 10142 Torino P.IVA: 09974970015

LUOGO: Torino c/o Direzione Regionale DATA: 28 marzo 2018

DESTINATARI N. 45 dipendenti ( laici e infermieri ) delle sedi territoriali

BUDGET 2018 A DISPOSIZIONE: €. 9.000,00 Cap. U.1.03.02.04.001 FORMAZIONE

OBBLIGATORIA ( EX CAP. 319)

COSTO COMPLESSIVO: €. 900,00

BUDGET RESIDUO = €. 8.100,00

VALUTAZIONE FORMATIVA

Il modulo formativo in questione fa parte del percorso formativo, previsto dalla vigente normativa, indispensabile per rendere operativo l’utilizzo dei defibrillatori da parte sia del personale sanitario (non medico) che amministrativo (c.d. laico) delle Unità territoriali regionali (lettera SSR allegata, all.n. 2, vd. infra). Si tratta dell’aggiornamento periodico, una volta annuale e attualmente ( dal 2013 ) biennale, secondo quanto

(2)

2 previsto alla Deliberazione della Giunta Regionale 24 settembre 2012, n.

32-4611 (all. n. 1).

La formazione di personale c.d. “laico” all’uso delle predette apparecchiature è stata auspicata dalla S.M.R., con nota del 17.05.2010 (all.n.2): si tratta di un’opportunità consentita dalla legge 120/2001 ( all.

n. 3 ), così come regolamentato dalla delibera del Consiglio Regionale del Piemonte n. 47-8018 del 16/12/2002 ( all.n.4 ), allo scopo di rendere più efficace la catena della sopravvivenza.

Il percorso è stato avviato nel 2011 quando è stato acquistato il corso base, erogato a n. 74 dipendenti: in questa popolazione di destinatari era ricompreso sia personale infermieristico che “laico”, ovvero personale amministrativo non sanitario.

Nel tempo sono state rispettate le tempistiche dei “Refresh”, disciplinati dalla normativa regionale: questi aggiornamenti si sono regolarmente tenuti nel 2012 (inizialmente avevano cadenza annuale) e poi, con le modifiche normative che li hanno previsti biennalmente, nel 2014.

Attualmente sarebbero da tenere entro il mese di marzo 2018.

Nel tempo i destinatari “laici” in possesso dell’abilitazione sono diminuiti, attestandosi attualmente sul numero di 45 dipendenti, anche per effetto dei pensionamenti massivi di questi ultimi anni,

Per individuare il contraente cui affidare il corso è stato accertato in data 22 gennaio scorso che sul Mercato Elettronico non esistevano servizi di formazione acquistabili (all. n. 5).

Pertanto è stata avviata un’indagine di mercato.

Sono state individuate e contattate sulla piazza di Torino n. 4 società che effettuano la tipologia di corso che interessa l’INAIL:

- O.I.S.I. Organizzazione Italiana Sviluppo Innovativo di None (To);

- F.E.S.T. ITALIA srl di Torino;

- LUCADELPIANO Ditta Individuale di Torino;

- PIEMONTE CUORE ONLUS di Torino.

Di queste, n. 3 hanno accettato di collaborare all’indagine di mercato:

- F.E.S.T. ITALIA srl di Torino;

- LUCADELPIANO Ditta Individuale di Torino;

- PIEMONTE CUORE ONLUS di Torino (all.n. 6).

(3)

3 Due i riscontri pervenuti:

- PIEMONTE CUORE ONLUS: questa Onlus ha dichiarato l’indisponibilità dei suoi docenti ad operare entro la fine del mese di marzo 2018 (All.

n. 7)

- FEST ITALIA SRL: ha presentato un preventivo di spesa pari a €.

20,00 oltre Iva a persona (All. n. 8)

Dall’indagine di mercato effettuata pare evidente la difficoltà a reperire sulla piazza torinese società che effettuino corsi “in house” circa l’uso del BLSD.

Oltre a questa considerazione, si sottolinea che il preventivo della Società FEST ITALIA, prevedendo un costo pro-capite pari pari a €. 20,00 Iva esclusa, comprensivo di tutte le formalità burocratiche, la stampa e le spese di bollo di sugli attestati, è oltremodo competitivo: risulta essere pari alla metà della tariffa prevista ( €. 40,00 iva esclusa) dall’All.A della D.G.R. 32-4611/2012 (vd sopra all. n.1 della presente relazione) .

I docenti saranno medici e tecnici che prestano servizio nel servizio d’emergenza 118.

Secondo quanto previsto dalla sopraindicata Deliberazione della Giunta Regionale 24 settembre 2012, n. 32-4611, la Ditta FEST Italia presente tutte le necessarie autorizzazioni ad erogare questo tipo di corsi (Vd. Determina n. 35 del 25.I.2016 della Regione Piemonte, Direzione Sanità - all.n. 9).

La Ditta FEST Italia ha il DURC regolare ( All. n. 10 ) e giusto trenta giorni fa sono stati richiesti sia i certificati penali del legale rappresentante che la certificazione all’Agenzia della Entrate (All.n. 11): trascorso il termine di legge senza aver ricevuto risposta, si ritiene di poter procedere comunque all’affidamento.

In ogni caso, dalla Ditta FEST ITALIA sono stati acquisiti sia l’autocertificazione del Legale Rappresentante circa il possesso di tutti i requisiti ( All. n. 12), che il “PATTO D’INTEGRITA’ ” (All. n. 13).

Si allega l’elenco dei 45 dipendenti INAIL che parteciperanno a questa formazione di retraining circa l’uso del defibrillatore (All. n. 14).

Infine, si ribadisce che il capitolo di spesa Cap. U.1.03.02.04.001 FORMAZIONE OBBLIGATORIA – così ridenominato dal nuovo piano dei

conti ( EX CAP. 319) presenta le necessarie coperture finanziarie.

Tenuto conto di quanto sopra, si esprime parere favorevole alla realizzazione di questo secondo modulo del corso, erogato nella modalità

“in house”.

(4)

4 Al Sig. Direttore Regionale per decisioni.

Torino, 16 marzo 2018

IL RESPONSABILE DEL PROCESSO FORMAZIONE Dott. Stefano Ciaffi

IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO P.O.A.I D.ssa Vita Rocca ROMANIELLO

Visto, si autorizza

IL DIRETTORE REGIONALE D.ssa Alessandra LANZA

Riferimenti

Documenti correlati

di verifica, certificazione e ricerca di Piacenza del 2 febbraio 2018, corredata dalla dichiarazione del costruttore dell’armadio Ditta Niccolai che afferma che

 L’affidamento della fornitura/servizio in oggetto alla Ditta: FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI TORINO per un importo pari a €. 92,00

- la registrazione dell'impegno di spesa a favore della Ditta ECO Certificazione di €122.00 IVA inclusache graverà sulla voce di bilancio IV livello U.1.03.02.09

Oggetto: Accordo Quadro per le attività di ideazione e realizzazione di campagne di comunicazione esterne e interna. Gara a procedura aperta ai sensi del d.lgs. Campagna

RICHIAMATA la nota dello scrivente Servizio prot. 29886/17 con la quale sono stati richiesti alla ditta NOTARO GROUP srl, che in virtù dell’atto di scissione e