• Non ci sono risultati.

FEDERICO BAROCCI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FEDERICO BAROCCI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FEDERICO BAROCCI

IL PITTORE DELLA TERRA DEL DUCA

Il grande pittore urbinate Federico Barocci (1535?-1612), è stato l’artista che più di ogni altro è riuscito a rappresentare quell’ambiente di straordinaria bellezza ricompreso tra le città di Urbino, Gubbio, Pesaro e Senigallia.

Il circuito culturale e turistico della Terra del Duca propone dalla primavera 2014 un

affascinante percorso nelle città dell’antico Ducato di Urbino attraverso le opere di Federico Barocci e dei suoi seguaci.

Un viaggio emozionante nello splendore del Rinascimento italiano, con visite guidate, trekking urbano, concerti ed esposizioni in onore dell’artista.

GUBBIO

Annunciazione, Chiesa Santa Maria dei Laici

PESARO

Circoncisione di Cristo, Chiesa del Nome di Dio

URBINO

Ultima Cena, Chiesa Cattedrale

SENIGALLIA

Sepoltura di Cristo, Chiesa Santa Croce

(2)

VENERDÌ 9/05 17,30

Auditorium San Rocco Barocci in bottega conferenza della Prof.ssa Bonita Cleri

21,00

Chiesa Santa Croce Musica al tempo e nei luoghi di Federico Barocci concerto Ensemble Bella Gerit SABATO 10/05

17,30

Sala del Maniscalco Itinerari per Barocci

guardare le opere in dettaglio introduzione di Silvia Cuppini

GUBBIO

www.terradelduca.it /www.senigalliaturismo.it / www.turismopesaro.it / www.comune.gubbio.pg.it / www.urbinoculturaturismo.it

VENERDÌ 9/05 21,00

Chiesa di San Giovanni Musica al tempo e nei luoghi di Federico Barocci concerto Ensemble Bella Gerit

PESARO

DOMENICA 11/05

URBINO

SENIGALLIA

mjras.it

ITINERARI BAROCCI

SABATO 10/05 16,00

Palazzo Ducale

Federico Barocci e i suoi riflessi nell’ambiente roveresco del Ducato Urbinate conferenza della Dott.ssa Francesca Abbozzo, al termine visita guidata nei luoghi del centro storico che custodiscono opere di Barocci e di suoi allievi o seguaci

DOMENICA 11/05 11,00

Chiesa Santa Maria dei Laici visita guidata nei luoghi del centro storico che custodiscono opere di Barocci e di suoi allievi o seguaci

DOMENICA 11/05 16,30

Palazzo Ducale Io e Federico

“visita animata” con mamma e papà alle opere di Federico Barocci

DOMENICA 11/05 17,30

Chiesa del Nome di Dio Musica al tempo e nei luoghi di Federico Barocci concerto Ensemble Bella Gerit

SABATO 10/05 10 -12 e 17 -19 Chiesa Santa Croce visite guidate a cura della Confraternita della Croce nella Chiesa dove è esposta La sepoltura di Cristo di Federico Barocci

in collaborazione con MIBAC Soprintendenza per i BSAE Marche, MIBAC Direzione Regionale per i BCP Umbria, Diocesi di Gubbio, Arcidiocesi di Pesaro, Diocesi di Senigallia, Arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado

Riferimenti

Documenti correlati

La ricorrenza di materiale analogo in condizione di riuso in due edifici coevi - nel caso specifico San Lorenzo e San Giovanni in Conca - non è eccezionale a Milano:

La Lux Film cercherà sempre di più di collaborare con musicisti di spicco, da Pizzetti a Petrassi, da Luigi Dallapiccola a Nino Rota, il quale era il meno famoso in

AF from HCMV symptomatic fetuses presented higher sHLA-G levels in comparison with infected asymptomatic

Fra le pieghe del muro, vicino al granaio della fattoria, cinque allegri topi di campagna avevano costruito la loro casa e per tutta l’estate i topi

• Si vuole valutare la convenienza di un processo fotocatalitico con radiazione solare naturale per decontaminare acque di scarico provenienti da trattamenti

Per la gestione ottimale delle risorse idriche, sono stati sviluppati in letteratura dei sistemi e software, quali: MODSIM e HYDRONOMEAS. MODSIM 8.1: Sistema di

Poiché in passato sono state esaminate diverse specie algali valutando la produzione di biodiesel secondo

La rilevanza di questo tipo di inquinamento è dato dalla economicità della plastica e dalla sua alta durabilità nel tempo e quindi alla produzione di.. grandissimi quantitativi