• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNICATO STAMPA

URBINO, DA MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE IN VENDITA I NUOVI ABBONAMENTI PER LA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO SANZIO

Da mercoledì 28 ottobre sono in vendita i nuovi abbonamenti per la stagione 2015/2016 del Teatro Sanzio di Urbino – realizzata su iniziativa del Comune e dell’AMAT – che presenta sette appuntamenti per la sezione dedicata alla prosa. I tagliandi (da 61 a 123 euro) sono in vendita presso la biglietteria del Teatro Sanzio (0722 2281) fino a venerdì 30 ottobre dalle ore 16 alle ore 20.

L’apertura della stagione è il 12 novembre con Tradimenti, una delle opere più note del Premio Nobel Harold Pinter, con due attori molto amati della scena italiana, Ambra Angiolini e Francesco Scianna diretti da Michele Placido. L’11 dicembre Alessandro Preziosi porta in scena in veste di interprete e regista Don Giovanni di Molière. Il nuovo anno si apre il 13 gennaio con Massimo Ghini alle prese con la travolgente comicità di Un’ora di tranquillità, un testo di Florian Zeller, uno dei più apprezzati drammaturghi francesi contemporanei, mai rappresentato in Italia qui in scena con un cast d’eccezione composto da Galatea Ranzi, Claudio Bigagli, Gea Lionello, Massimo Ciavarro, Luca Scapparone e Alessandro Giuggioli. Da Ludovico Ariosto a Giovanni Boccaccio prosegue il viaggio nella letteratura italiana della collaudata coppia Stefano Accorsi e Marco Baliani che dopo Orlando furioso portano a teatro il 26 gennaio Decamerone. Vizi, virtù, passioni, liberamente tratto da Decamerone di Giovanni Boccaccio. Reduci dal successo di America’s Got Talent del 2013, i Catapult arrivano al Sanzio il 23 febbraio con il loro show mozzafiato di ombre danzanti, Magic shadows. I Catapult nascono dal genio creativo di Adam Battelstein danzatore e coreografo del famoso Pilobolus Dance Theater. Utilizzando il corpo umano al massimo della propria capacità espressiva, formidabili ballerini riescono a stupire il pubblico creando delle figure apparentemente impensabili. Quando comincia la nuova mafia? Come ha cambiato la vita della Sicilia e dell’Italia? Che cosa ci resta ancora da fare e da sperare con sconfiggerla? Sono solo alcuni degli interrogativi che il Procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso si pone nel suo libro Per non morire di mafia che viene riproposto in versione teatrale da Sebastiano Lo Monaco il 15 marzo. La conclusione della stagione il 19 aprile è con Virginia Raffaele che fa vivere in teatro con Performance - diretta da Giampiero Solari - le sue maschere più popolari: Ornella Vanoni, Belen Rodriguez, il Ministro Boschi, la criminologa Bruzzone e tante altre ancora.

Per informazioni: AMAT 071 2072439, amatmarche.net.

Riferimenti

Documenti correlati

Torna quindi la mostra mercato dell’artigianato artistico e dei prodotti agroalimentari, che nel corso degli anni è sempre stata apprezzata dai visitatori

E’ l’obiettivo del protocollo di intesa siglato ieri (mercoledì 1 aprile) tra il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Daniele Tagliolini, il consigliere comunale di

I prossimi appuntamenti saranno: giovedì 13 marzo 2014, ore 17.30, Introduzione Maria Elisa Montironi, Rebecca West, Parthenope (Parthenope, in “The New Yorker, 1959, in italiano

La città di Urbino aderisce al grande evento globale che riunisce cittadini e comunità di tutto il pianeta nella lotta ai cambiamenti climatici.. Si tratta di “The

Sabato 12 aprile 2014, alle ore 11.00 nel Teatro Sanzio di Urbino si terrà la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Onoraria al dottor Maurizio Fallace, già Dirigente del

I dati emblematici sono quelli del Palazzo Ducale: nei giorni compresi fra il 26 dicembre e il capodanno in totale gli ingressi sono stati 3.590, segnando un + 19.50 per

Il comune di Urbino informa che sono aperti fino al 18 gennaio 2014 i termini del bando per l’assegnazione di fondi ad Associazioni che operano nel settore del Sociale, a titolo

Emma è stata accompagnata da un’orchestra d’archi diretta dal Maestro Davide Di Gregorio, musicista urbinate che ha in carriera prestigiose collaborazioni con vari artisti di