Riferimento 1
Riferimento 2
Riferimento 3
Rif. 1
Rif. 2
Rif. 3 D
C
A D C C A D D C D D
C D
B C
B D D
D A
D B
Esempio di applicazione del “Piano del colore”
sul primo tratto di via Padova
Edificio di tipo A:
Stato di conservazione della facciata:
ottimo
Colore compreso nella gamma del piano:
sì
Tipologia di intervento:
l’edificio non necessita di interventi Edificio di tipo B:
Stato di conservazione della facciata:
ottimo
Colore compreso nella gamma del piano:
no
Tipologia di intervento:
l’edificio mantiene lo stato attuale in quanto non degradato. E’ auspicabile, nel caso di lavori futuri, impiegare uno dei colori presenti nel piano al fine di mantenere un‘unità visiva con il resto dell’asse
Edificio di tipo C:
Stato di conservazione della facciata:
buono/discreto
Colore compreso nella gamma del piano:
sì
Tipologia di intervento:
l’edificio necessita di manutenzione, viene ricostituito il manto della facciata mantenendo il colore d’origine
Edificio di tipo D:
Stato di conservazione della facciata:
buono/discreto
Colore compreso nella gamma del piano:
no
Tipologia di intervento:
l’edificio viene sottoposto a manutenzione e al cambiamento del colore d’origine che viene sostituito con uno della gamma del Piano colore
Piano colore
Colori facciate Colori basamenti
1
Tesi di Laurea Magistrale:
Dalla radiografia della città una nuova luce su Via Padova
Analisi delle potenzialità e criticità del territorio milanese e progetto di rigenerazione urbana della via Politecnico di Milano
Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Architettonica Anno Accademico 2016 / 2017
Relatore:
Professore Antonello Boatti Miriam Piccolo
Carolina Radici
I NNESTI URBANI E PIANO COLORE
Pianta primo tratto Via Padova - Scala 1:1000 Prospetti primo tratto Scala 1:1000
N
Approfondimento 1 Approfondimento 2
Approfondimento 3
“LAVORARE INSIEME”
Spazi lavorativi condivisi
“CONDIVIDERE IL TEMPO”
Spazi dedicati ad anziani e bambini
“LAVORARE CREANDO”
Laboratori artistici condivisi Spazio esterno ad uso espositivo Area parcheggio ad uso eventi
es. Scambio-libri
“MAISON DU MONDE”
Utilizzo dello spazio esterno per eventi
es. Cinema all’aperto
“VIVERE LA CORTE”
Utilizzo dello spazio esterno per eventi
es. Piano City Milano
“IMPARARE IL MESTIERE”
Laboratori “arte e mestieri”
“IMPARARE CREANDO”
Laboratori creativi Spazio esterno ad uso espositivo
“MEMORIA STORICA DEL LUOGO”
Sede delle associazioni Sale espositive
Spazi polifunzionali