• Non ci sono risultati.

V. Gianella Riassunto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "V. Gianella Riassunto "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

V. Gianella Riassunto

RIASSUNTO

Lo scopo della presente Tesi di Laurea è stato quello di ricostruire la variabilità climatica olocenica attraverso lo studio di stalagmiti prelevate all’interno dell’Antro del Corchia, una grotta situata nella porzione sud – occidentale del massiccio apuano. In particolare il sito di campionamento, denominato “Galleria delle Stalattiti”, è situato ~400 m al di sotto della superficie e ~500 m dalla più vicina entrata della grotta. Nel corso di questi anni sono stati prelevati numerosi frammenti di concrezioni utilizzati per poter analizzare le variazioni climatiche che si sono susseguite nel corso dell’Olocene. Questi sono risultati particolarmente adatti per le ricostruzioni paleoclimatiche grazie al loro elevato contenuto in uranio e alla loro crescita lenta e consistente in una zona profonda e stabile del sistema carsico. Per il presente studio sono state analizzate tre stalagmiti: CC4, CC27 e CC53; per queste sono state eseguite le analisi degli isotopi stabili presso la facoltà di geologia dell’Università di Newcastle, Australia e quelle degli isotopi radioattivi all’Università di Melbourne, Australia. Le concrezioni sono state campionate, a diversa risoluzione, attraverso l’uso di trapani da dentista con punte da 1 a 0.7 mm e successivamente analizzate per determinarne la composizione isotopica (ossigeno e carbonio). Inoltre sono stati prelevati, sempre attraverso appositi trapani, anche i campioni per le datazioni i quali hanno permesso di ricostruire dei modelli preliminari d’età.

In particolare, in questo lavoro, è stata analizzata nel dettaglio la stalagmite CC27. Essa copre all’incirca l’intervallo temporale che va da ca. 16000 a ca. 2500 anni fa. Nei grafici elaborati è stato possibile riconoscere, partendo dalla base della concrezione, il picco positivo dell’Oldest Dryas con valori di δ

13

C intorno a 4,00‰ e di δ

18

O pari a -3,00‰, il B

Ø

lling – Aller

Ø

d e lo Younger Dryas.

Successivamente la stalagmite ha registrato un miglioramento delle condizioni

climatiche, probabilmente al passaggio Younger Dryas – Preboreale con valori di

δ

18

O e di δ

13

C più negativi rispetto al periodo precedente (in accordo con un

periodo caldo umido). In seguito la stalagmite presenta due hiatus, denominati H1

e H2. Lo hiatus principale H1 è stato interpretato come caratteristico di un periodo

caldo umido correlabile con la deposizione del sapropel S1 in accordo con altre

stalagmiti studiate in precedenza. Tra ca. 5000 e ca. 4000 anni fa, nelle curve

(2)

V. Gianella Riassunto

isotopiche di ossigeno e carbonio, sono stati osservati picchi positivi indicativi di deterioramenti climatici ai quali è associato anche il collasso di alcune civiltà del Mondo Antico. Infine, a partire da 3500 anni si osserva un trend verso condizioni aride.

Riferimenti

Documenti correlati

There are two types of cards: The red-white-red card is issued for a period of 12 months and entitles for residence and employment with a certain employer; while the

Solo nella fase di declino, quando l’iniziale innovazione ha completato il suo life cycle, è visibile un ritorno delle discovery driven (anche se le delivery continuano a dominare

chapter, historically speaking, women have never been considered as independent and autonomous human beings, but as part of men’s private sphere. Consequently, the idea of the

Though from a theoretical point of view, the federal courts could carry out a full review of the decisions of CADE (which are nowadays accepted as actos vinculados),

Il 2011 ha rappresentato un anno di crescita fondamentale per l’impresa: dalla seconda metà dell’anno, infatti, Caffè Vergnano ha dato vita sul mercato a Èspresso

La présence de la mode dans la littérature est très ancienne, mais nous avons décidé de commencer notre analyse par la période classique en constatant ainsi que la mode fait souvent

With reference to general and specific rules on subsequent impossibility of performance without fault of the non-performing party, in particular based on above examples (air, train,

imprese,+in+Economia+&+management,+n.+5/2000,+p.+76... 3.2! 7! Holding! e! trattamento! fiscale! dei! flussi! di! reddito! infragruppo+ + 3.2.1$6$Residenza$fiscale$delle$holding$