• Non ci sono risultati.

UILM NAZIONALE COMUNICATOSTAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UILM NAZIONALE COMUNICATOSTAMPA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

R O M A , 5 F E B B R A I O 2 0 2 1

“Questo rinnovo contrattuale si fonda su due pilastri – spiega il leader dei metalmeccanici della Uil – da una parte il corposo aumento salariale con cui abbiamo restituito dignità a una delle categorie più importanti del nostro sistema industriale; dall'altra abbiamo avviato la riforma dell'inquadramento professionale dopo oltre 50 anni conservando i diritti acquisiti. Abbiamo condotto questa battaglia con convinzione mettendo al centro il grande valore che il contratto assume oggi più che mai per tutto il nostro Paese”.

“Quello che abbiamo firmato oggi – continua – è senza ombra di dubbio un contratto innovativo e coraggioso, un'iniezione di fiducia per 1 milione e 400mila lavoratori metalmeccanici che durante la pandemia hanno fatto la differenza e meritavano la giusta considerazione”.

“In questo rinnovo – aggiunge Palombella – prevediamo anche maggiori garanzie sul rispetto della salute e sicurezza, tutele importanti sulla parità di genere e difesa delle donne vittime di violenza, una formazione professionale continua per aggiornare costantemente i lavoratori rispetto allo sviluppo tecnologico e alle competenze del futuro”.

“Dopo una lunga trattativa durata oltre un anno, con momenti di tensione, di lotta, uno sciopero generale e quattro giorni di ininterrotto confronto – conclude – il contratto dei metalmeccanici fa da spartiacque regalando alla storia un risultato eccezionale che è già patrimonio di tutti”.

“Oggi i metalmeccanici fanno la storia rinnovando il miglior contratto degli ultimi anni. Con l'intesa finalmente raggiunta abbiamo ottenuto 112 euro di incremento salariale dal 2021 al giugno del 2024 (il 2020 è stato considerato un anno di ultrattività con 12,65 euro di incrementi economici mensili in paga base e 200 euro di flexible benefits) in linea con le nostre aspettative e la piattaforma Fim Fiom Uilm, un obiettivo ambizioso che abbiamo perseguito fino alla fine. In un periodo di emergenza sanitaria, economica e sociale senza precedenti, i metalmeccanici lanciano un segnale forte e di fiducia verso il futuro”. Così Rocco Palombella, Segretario generale Uilm a valle della firma del rinnovo del contratto Federmeccanica-Assistal avvenuta presso la sede di Confindustria a Roma dopo quattro giorni finali di intenso confronto.

C O M U N I C A T O

S T A M P A

U I L M N A Z I O N A L E

METALMECCANICI; PALOMBELLA (UILM): “PER SCONFIGGERE

LA CRISI PANDEMICA E INDUSTRIALE 112 EURO IN BUSTA

PAGA PER 1,4 MILIONI LAVORATORI”

UNIONE ITALIANA LAVORATORI METALMECCANICI

CORSO TRIESTE 36, 00198 ROMA

TEL. 06 852622.01-02 - FAX 06 852622.03 - C.F. 80207810583 - E-MAIL: [email protected] - WWW.UILM.IT

Riferimenti

Documenti correlati

Tra le altre imposte dirette vanno segnalati gli incrementi dell’imposta sostitutiva sui redditi nonché ritenute sugli interessi e altri redditi di capitale

Nel caso di campioni prelevati dall'Azienda USL per verificare situazioni di potenziale rischio per il bagnante, gli esiti analitici, conformi o non conformi, nel caso di ricerca di

Successivamente al termine di presentazione delle domande, sarà pubblicata sul sito internet www.indire.it la graduatoria suddivisa per profilo di partecipazione stilata sulla base

Venendo al merito, posto che il quesito concerne l’esatta interpretazione di una norma, avente incidenza sulle capacità di bilancio connesse alla copertura degli

PORTO DI CIVITAVECCHIA: PROSPETTIVE NEL BREVE E MEDIO PERIODO che si terrà a Civitavecchia nel centro storico culturale delle Capitanerie di Porto. presso il Forte Michelangelo

il presente provvedimento conclude i procedimenti di rilascio e di rinnovo di accreditamento istituzionale a soggetti privati titolari di strutture residenziali

 a seguito della valutazione della documentazione amministrativa, si è rilevato che la documentazione amministrativa presentata era completa e conforme, fatta eccezione

Non avremmo mai immaginato che un evento improvviso e grave come una pandemia avrebbe modificato così profondamente le nostre abitudini sia professionali che personali