• Non ci sono risultati.

Visto il D.M

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Visto il D.M"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Servizio Sanità e Didattica Medica

Decreto n. 3231 /2017 Oggetto: Bando di concorso per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione dell’area sanitaria (non medici) – Anno accademico 2016/2017 –

Microbiologia e Virologia - RETTIFICA Prot. n. 105263

Titolo V Classe 2

IL RETTORE - Visto il D.P.R. 10/3/1982 n. 162;

- Visto il D.M. 16/9/1982;

- Visto lo Statuto dell’Università degli Studi di Pavia emanato con D.R. del 9 marzo 2012, pubblica- to sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 73 del 27 marzo 2012 e successive modificazioni e integrazioni;

- Visto il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. del 2 aprile 2008 e successive modificazioni e integrazioni;

- Visto il Regolamento per la formazione specialistica medica emanato con D.R. del 14 novembre 2014 e successive modificazioni e integrazioni;

- Viste le vigenti disposizioni in materia di ammissione dei cittadini stranieri alle scuole di specializ- zazione;

- Visto il D.I. 11/11/2016 n. 716 portante il “Riordino scuole di specializzazione di area sanitaria (non medici)”;

- Visto il D.R. n. 114/2017 del 23/01/2017 che integra il Regolamento Didattico di Ateneo con gli ordinamenti delle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai non medici;

- Visto l’articolo 2bis del D.L. 29/3/2016 n. 42, convertito dalla L. 26/5/2016 n. 89;

- Vista la nota n. Prot. n. 1390 del 16/01/2017 con la quale il MIUR invita gli Atenei ad attivare le Scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato a soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2015/2016;

- Visto il Decreto Rettorale n. 2690/2017 del 09/11/2017 che bandisce il concorso per l’ammissione di laureati non medici al primo anno della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e virologia per l’anno accademico 2016/2017

- Considerato che il possesso dell’esame di stato di biologo è considerato requisito necessario per l’ammissione al concorso per l’ammissione di laureati non medici al primo anno della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e virologia per l’anno accademico 2016/2017

- Considerato che la seconda sessione dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione si conclude oltre la data prevista per l’espletamento della prima prova del concorso sopra citato

D E C R E T A

Art. 1 - E’ modificato l’art. 3, al punto relativo all’indicazione della data della prova scritta che è stata fissata per il giorno 15 gennaio 2018 (tutte le altre indicazioni rimangono invariate);

Art. 2 - E’ modificato l’art. 5, al punto 1 relativo al periodo di inoltro della domanda per via telematica fissato dal 15 dicembre 2017 entro le ore 12.00 del 5 gennaio 2018;

Art. 3 – E’ modificato l’art. 5, al punto 3 relativo alla data del termine di consegna della domanda cartacea fissato per il giorno 10 gennaio 2018;

(2)

2 Art. 4 – E’ modificato l’art. 5 al punto in cui si specifica che si riterranno regolari le domande inviate per posta entro e non oltre il 10 gennaio 2018;

Art. 5 – E’ modificato l’art. 6 al punto in cui si specifica che i titoli devono essere presentati entro il termine del 10 gennaio 2018;

Art. 6 – E’ modificato l’art. 9 al punto relativo all’indicazione della data di inizio delle attività didattiche fissata per il 29 gennaio 2018

Pavia, 13/12/2017

IL RETTORE Prof. Fabio Rugge

F.to Fabio Rugge

EV/MS/DC

Riferimenti

Documenti correlati

4, del medesimo decreto e di non avere pendenti procedimenti per l’applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza; (tale dichiarazione deve essere resa

Nonostante non abbia raggiunto alcuni degli obiettivi programmati, considerato che si è sempre impegnato/a, il Consiglio di Classe, all'unanimità, decide di ammetterlo/a alla classe

Esecuzione di un programma a scelta del candidato, della durata approssimativa di 10 minuti, comprendente brani pianistici del repertorio jazzistico o di altro

RITENUTO quindi, per tutto quanto sopra esposto, che il medesimo Piano regionale delle emergenze di protezione civile, comprensivo anche di coerenti piani comunali ed

Nella formulazione del voto finale espresso in decimi, si terrà conto non solo dell’intero percorso formativo ma, in modo particolare, dell’andamento delle prove

L’obiettivo finale del tirocinio nell’area clinica sarà una valutazione soggettiva del tirocinante e del tutor sulle competenze acquisite in: riconoscimento delle emozioni agite

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

COLLOQUIO DI CARATTERE GENERALE E MOTIVAZIONALE.. Esecuzione di una scala-salti-arpeggi a scelta del candidato dal metodo: · CAFFARELLI L’arte di suonare la tromba ed. Carisch..