• Non ci sono risultati.

(1)1 Pavia, data della sottoscrizione digitale Oggetto: Bando di concorso per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione dell’area sanitaria (laureati non medici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)1 Pavia, data della sottoscrizione digitale Oggetto: Bando di concorso per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione dell’area sanitaria (laureati non medici"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 Pavia, data della sottoscrizione digitale

Oggetto: Bando di concorso per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione dell’area sanitaria (laureati non medici) – Anno accademico 2018/2019 – Genetica medica – Microbiologia e virologia - Patologia clinica e Biochimica clinica - Scienza dell’alimentazione – Statistica sanitaria e biometria -

RETTIFICA

IL RETTORE - Visto il D.P.R. 10/3/1982 n. 162;

- Visto il D.M. 16/9/1982;

- Visto lo Statuto dell’Università degli Studi di Pavia emanato con D.R. del 9 marzo 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 73 del 27 marzo 2012 e successive modificazioni e integrazioni;

- Visto il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con D.R. del 2 aprile 2008 e successive modificazioni e integrazioni;

- Viste le vigenti disposizioni in materia di ammissione dei cittadini stranieri alle scuole di specializzazione;

- Visto il D.I. 11/11/2016 n. 716 portante il “Riordino scuole di specializzazione di area sanitaria (non medici)”;

- Visto il D.R. n. 114/2017 del 23/01/2017 che integra il Regolamento Didattico di Ateneo con gli ordinamenti delle scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai non medici;

- Visto l’articolo 2bis del D.L. 29/3/2016 n. 42, convertito dalla L. 26/5/2016 n. 89;

- Vista la nota n. Prot. n. 1390 del 16/01/2017 con la quale il MIUR invita gli Atenei ad attivare le Scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato a soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla Lau- rea Magistrale in Medicina e Chirurgia per l’a.a. 2015/2016;

- Considerato che il possesso dell’esame di stato di biologo è considerato requisito necessario per l’ammissione al concorso per l’ammissione di laureati non medici al primo anno delle Scuole di Specializzazione dell’area sanita- ria (laureati non medici) per l’anno accademico 2018/2019

- Considerato che la seconda sessione dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione si conclude oltre la data prevista per l’espletamento della prima prova del concorso sopra citato

-

D E C R E T A

Art. 1 - E’ modificato l’art. 3 al punto relativo all’indicazione della data di inizio delle attività didattiche fissata per il 1 febbraio 2020 per le Scuole di Specializzazione in Microbiologia e virologia e Genetica medica.

Art. 2 – E’ modificato l’art. 5 al punto 1 relativo alla data ultima di inoltro della preiscrizione, il cui termine è procrastinato alle ore 12 del 31 luglio 2019 unicamente per le Scuole di Specializzazione in Microbiologia e virologia e Genetica medica.

Inoltre, è modificato il link al quale collegarsi: https://studentionline.unipv.it/Home.do

IL RETTORE Prof. Fabio Rugge documento firmato digitalmente

EV/MS/DC

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso in cui dovessero verificarsi impedimenti di natura tecnico-informatica (ad esempio, guasto all'infrastruttura di rete), tali da precludere ai candidati la regolare

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

La Commissione esaminatrice procede alla valutazione del curriculum del candidato e del voto di laurea nell’osservanza dei criteri indicati nel presente articolo; tale

Un breve progetto di ricerca: solo per i candidati e le candidate che intendono concorrere per le borse di studio a tematica vincolata, indicate nell’art.1 del presente bando:

In considerazione di una possibile differente denominazione degli insegnamenti, corsi integrati e relativi moduli tra Ordinamenti/manifesti di sedi universitarie

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta, pena esclusione, ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA presente nel sito www asst- garda iscrizioneconcorsi it

Prova scritta a risposta multipla: 16 novembre 2022 ore 10.00 presso Aula L04 della facoltà di Medicina Veterinaria - Via dell’Università, 6 Lodi. La prova verterà sui temi

Sede della Scuola: Istituto di Patologia generale e Istituto di Biochimica e biochimica clinica; durata normale del corso 4 anni; tipo di prova: scritta tema (durata