• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Nazionale Previdenza Sociale

Direzione Centrale Relazioni esterne Ufficio “Relazioni con i media”

Comunicato stampa

Roma, 29 agosto 2017

Operatività piattaforma prestazioni occasionali

Dopo circa 45 giorni di operatività della piattaforma INPS per la gestione delle prestazioni occasionali – la nuova forma di lavoro introdotta con la conversione in legge del decreto legge n. 50/2017 – sono oltre 27.000 gli utenti che si sono registrati.

In particolare, si tratta di:

- 3.998 utilizzatori del Libretto Famiglia;

- 12.252 utilizzatori del contratto di prestazione occasionale (aziende, liberi

professionisti, associazioni ed altri enti);

- 10.767 lavoratori disponibili ad operare nelle forma del lavoro occasionale.

I versamenti effettuati dagli utilizzatori hanno superato l’importo di quattro milioni di euro, dei quali 362.000 per il Libretto Famiglia e 3.833.000 per il contratto di lavoro occasionale.

Sempre nei primi 45 giorni di operatività della piattaforma, sono 6.742 i lavoratori che hanno svolto prestazioni di lavoro occasionale (686 Libretto Famiglia e 6.056 contratto di lavoro occasionale), per un totale di 28.724 giornate lavorative (2.544 Libretto Famiglia e 26.180 contratto di lavoro occasionale).

Ad agosto, oltre l’80% dei pagamenti di prestazioni (effettuati direttamente dall’INPS su base mensile) è stato realizzato con accredito su carta di credito ovvero in conto corrente.

Il contact center dell’INPS ha fornito 18.621 chiarimenti e indicazioni sulla normativa e sul funzionamento della piattaforma ed ha effettuato, per conto degli utenti (cittadini e aziende), 3.600 operazioni di registrazione ovvero di comunicazione delle prestazioni lavorative.

(2)

Istituto Nazionale Previdenza Sociale

comunicazione relativa alla sua attività lavorativa sul suo indirizzo di posta elettronica o sul suo telefono cellulare via sms. L’utilizzatore, invece, dopo la registrazione, deve effettuare solo una comunicazione relativa allo svolgimento della prestazione lavorativa, operazione che richiede pochi minuti e che può essere svolta utilizzando il contact center dell’Istituto che, in tempo reale, svolge detta attività per conto dell’utilizzatore.

Riferimenti

Documenti correlati

L’iscrizione, da effettuare tramite il contact center 803.164 o il sito internet www.inail.it, deve avvenire entro 20 giorni dalla data di inizio del corso; eventuali iscrizioni

Il modulo affronta le peculiarità di dimensionamento di un contact center per la presenza di contatti in tempo reale (telefonate, chat) e di contatti con risposta differita nel

Vittorio Sgarbi, ProSindaco di Urbino sostiene che «Urbino è il luogo che Raffaello non può dimenticare, è il luogo della sua infanzia, è il luogo di Piero della Francesca, è il

Pescara, 7 agosto 2013 - Si è concluso positivamente l’intervento di manutenzione straordinaria sulla piattaforma Rospo Mare C, per il ripristino dei due pozzi inattivi.

Il versamento dei contributi volontari rappresenta il primo di una serie di servizi online di INPS che progressivamente saranno integrati al sistema dei pagamenti elettronici. PagoPA

94 membri di Coalizione tra cui 14 pubbliche amministrazioni, 10 tra università e centri di ricerca, 13 imprese e 57 associazioni (professionali, della società civile, di

Sempre sul fronte delle vaccinazioni le percentuali delle prime dosi somministrate sono di oltre l’82% della popolazione dell’Azienda Ulls7 Pedemontana mentre rimane un numero

In assenza, per l’anno 2018 o 2019, delle informazioni reddituali diverse da pensioni, e per assicurare comunque con tempestività il pagamento della 14ma,