• Non ci sono risultati.

SILENZIOSE PROTAGONISTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "SILENZIOSE PROTAGONISTE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COMUNE DI REGGIO EMILIA CONSIGLIERE DI PARITÀ

IL VOLTO E IL VISSUTO DELLE DONNE IMMIGRATE A REGGIO EMILIA

AUDITORIUM DELL’ISTITUTO PERI - SAbATO 5 NOVEMbRE 2005 - ORE 9-13

SEGRETERIA ORGANIzzATIVA:

UffICIO CONSIGLIERA DI PARITÀ DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA TEL. 0522 70.08.33 - fAx 0522 30.42.91

[email protected] AnnAmAriA Tondelli

SEGRETERIA ASSESSORATO IMMIGRAzIONE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA TEL. 0522 45.67.37 - fAx 0522 45.67.52

[email protected]

PROTAGONISTE

SILENZIOSE

CONVEGNO

DAL 5 AL 20 NOVEMbRE 2005 - ChIOSTRI DI SAN DOMENICO DALLE 9,30 - 12,30 / 16,00 - 19 - (ChIUSO IL LUNEDì) Come raggiungere l’Auditorium Peri:

Dall’autostrada: uscita re direzione centro città

Dalla stazione ferroviaria: prendere a destra via eritrea, al semaforo proseguire dritto in via Alighieri, dopo l’incrocio con via Samarotto, a sinistra si trova l’ingresso ai Chiostri.

l’Auditorium dell’istituto musicale Peri è situato al 1° piano la distanza tra stazione FFSS e Auditorium “A. Peri” è di circa 500 metri.

Parcheggi a sosta libera:

ex foro Boario con servizio navetta minibú linea A - Viale Piave Parcheggi a pagamento:

ex Caserma Zucchi - Via nacchi (ACi) / Via monte S. michele / Via Samarotto

(2)

LA RICERCA “LE PROTAGONISTE INVISIbILI” - PROMOSSA DALL’ASSESSO- RATO ALL’IMMIGRAzIONE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA E DALLE CON- SIGLIERE DI PARITÀ DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA - SI CIMENTA IN UN PROfONDO LAVORO DI SCAVO E DI RICERCA SULLA CONDIzIONE ESISTENzIALE DELLA DONNA IMMIGRATA NELLA NOSTRA PROVINCIA.

TROPPO SPESSO SI CADE NELLA TENTAzIONE DI LEGGERE IL fENOMENO MIGRATORIO SOLO ATTRAVERSO NUMERI, fATTI E CIfRE ChE PARLANO DI PRESENzE E DI PERMESSI DI SOGGIORNO, RIfUGGENDO DAL VISSU- TO DELLE “DONNE ChE MIGRANO” IN TERMINI SOCIALI, RELAzIONALI, AffETTIVI E DI INTEGRAzIONE “SOGGETTIVA” DI PERSONE IN CARNE ED OSSA. I NUMERI RELATIVI ALL’IMMIGRAzIONE fEMMINILE INfAT- TI PARLANO DI UNA CONSISTENTE PRESENzA ChE NON PUò PASSARE INOSSERVATA. INVISIbILI E SILENzIOSE, SPESSO SOLE MA DETERMINA- TE, LE DONNE DIVENTANO IL PUNTO DI PARTENzA DI UNA CATENA MI- GRATORIA ChE SI ALLUNGA NEL TEMPO. CI SI è ChIESTI ALLORA COSA SI MUOVA DIETRO qUEI VOLTI E qUELLE fATIChE ChE SPESSO NON hANNO MODO SI ESPRIMERSI DANDO VOCE AL LORO VISSUTO, ALLE LORO ASPI- RAzIONI E ALLA LORO MEMORIA. PROGETTI LAVORATIVI, VICINANzA E CONOSCENzA DEI SERVIzI LOCALI, ASPETTATIVE DI fUTURO, fRAGI- LITÀ E INSICUREzzE PERSONALI E fAMILIARI SI INTRECCIANO IN UN LUNGO ED ARTICOLATO PERCORSO ChE DISEGNA UNA REALTÀ, qUELLA DELLE DONNE APPUNTO, RICCA E PLURALE, LATRICE DI SOffERENzE E SPERANzE E ChE ChIEDE DI ESSERE RICONOSCIUTA SOCIALMENTE E UMANAMENTE. SOLO UNO SGUARDO AL fEMMINILE fORSE POTEVA fAR USCIRE DAL CONO D’OMbRA LE DONNE IMMIGRATE A REGGIO EMILIA, IN UNA MAPPA CONOSCITIVA ChE SI AUSPICA RAPPRESENTI UN VALIDO PUNTO DI RIfERIMENTO PER TUTTI qUEGLI OPERATORI ISTITUzIONALI DESIDEROSI DI AffINARE LE LORO RISPOSTE E IL LORO APPOGGIO AD UNA MIGLIORE INTEGRAzIONE DI qUESTE DONNE. COSì DELICATE, COSì LACERATE, COSì CORAGGIOSE.

PROTAGONISTE

SILENZIOSE

PROGRAMMA

PRESIEDONO nATAliA mArAmoTTi e donATellA FerrAri, CONSIGLIERE DI PARITÀ DI REGGIO EMILIA

COORDINA LA GIORNALISTA RAI mAriA de lourdeS JeSuS ORE 9,00: SALUTI, APERTURA LAVORI

GinA Pedroni - ASSESSORE DIRITTI DI CITTADINANzA E PARI OPPORTUNITÀ DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

mArCello STeCCo – ASSESSORE ALLA SOLIDARIETÀ DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

ORE 9.30

CATiA iori - SOCIOLOGA E DOCENTE IULM MILANO - PRESENTAzIONE DELLA RICERCA “LE PROTAGONISTE INVISIbILI IL VOLTO E IL VISSUTO DELLE DONNE IMMIGRATE NELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA”

INTERVENTI

mArA ToGneTTi BorGoGnA - DOCENTE DI SOCIOLOGIA UNIVERSITÀ DI MILANO bICOCCA

PilAr SArAViA - ANTROPOLOGA - PRESIDENTE ASSOCIAzIONE N.O.D.I.

ORE 11.00: ChIOSTRI DI SAN DOMENICO (Ex STALLONI)

INAUGURAzIONE DELLA MOSTRA fOTOGRAfICA “DONNE MIGRANTI E LAVORO.

UNA SCELTA, UNA SPERANzA”

RINfRESCO A CURA DI minA mAkhlouk RIPRESA LAVORI ORE 11.30

niColeTTA ACerBi - COMUNE DI REGGIO EMILIA - PROIEzIONE DEL VIDEO

“fEMMINILE PLURALE”

INTERVENGONO:

AnGelo mAlAGoli ASSESSORE IMMIGRAzIONE E CITTÀ MULTICULTURALE DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA - “REGGIO EMILIA CITTÀ MULTICULTURALE DI DONNE E DI UOMINI, DI RAGAzzI E DI fAMIGLIE”

DONNE IMMIGRATE CON LE LORO TESTIMONIANzE DIbATTITO

ORE 13,00: CONCLUSIONE LAVORI

CONSIGLIERE DI PARITÀ DI REGGIO EMILIA - nATAliA mArAmoTTi E FerrAri donATellA SONO STATE INVITATE LE AUTORITÀ LOCALI.

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO al riguardo che, fatti salvi gli interventi di competenza del Servizio sanitario pubblico relativi alla sorveglianza ed al controllo dei casi accertati

Oggetto: ATTO DI INDIRIZZO PER LA PROROGA DEGLI INCARICHI DI VERTICE DEL COMUNE DI GUASTALLA E PER L 'ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA VOLTA AD ACQUISIRE E VALUTARE

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto. COPIA CARTACEA

Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Igiene e sanità Pubblica Via Amendola, 2 42122 REGGIO EMILIA [email protected] CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE

Le dimensioni delle vie che servono alla circolazione di persone e/o di merci, comprese quelle in cui avvengono operazioni di carico o scarico, devono essere previste per

1- Misura di trasparenza generale : si ritiene sufficiente la pubblicazione di tutte le informazioni richieste dal d.lgs.33/2013 ed assicurare il correlato "accesso

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE Riproduzione cartacea ai sensi del D.Lgs.82/2005 e successive modificazioni, di originale digitale firmato digitalmente da AGOSTINO TONI,

Oggetto: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI GUASTALLA, L'ISTITUTO COMPRENSIVO "FERRANTE GONZAGA" DI GUASTALLA E L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE