.
1
Data Pagina Foglio
26-10-2020
AT
la Repubblica15
Affari&Finanza
li libro PANARA
MARCO
Gli strumenti italiani anti povertà ma attenzione alle trappole
CRISTIANO GORI
Combattere h povertà
m.~.E...~.d..~.E.,~
Combattere la povertà Cristiano Gori Laterza Pagine 219 Euro 20
L
a povertà in Italia ha cambiato faccia e dimensioni.Fino al 2007 era soprattutto nel Mezzogiorno, tra le famiglie numerose e le persone senza lavoro. A quell'epoca in Italia i poveri erano 1,8 milioni. Oggi sono 4,6 milioni, è diffusa anche nel Centro-Nord, colpisce anche famiglie meno numerose e occupati con redditi insufficienti. Fino a cinque anni fa lo sbilanciato welfare italiano non aveva strumenti per affrontare questa piaga e la politica aveva chiuso il problema nel cassetto. Poi finalmente qualcosa è cambiato, durante il governo Renzi è nato il Reddito di inclusione che con il governo Gentiloni ha allargato la sua platea, e con il primo governo Conte è nato il reddito di cittadinanza. L'Italia ha infine uno strumento, assai
perfettibile ma ce l'ha, per contrastare la povertà. E una riforma importante e il modo in cui ci si è arrivati è una bella lezione su come sia possibile affrontare i problemi del paese e renderlo migliore, sulle trappole che disseminano il cammino degli uomini di buona volontà e sugli gli errori da non fare per evitare che le buone intenzioni diano risultati inadeguati.
CRIRROOl12IONE RISERVATA
RYJRARNRI,IAINRxAwilnelmEll•:AinNiN'AlRurviu i'Rnri
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
039518
Settimanale
Laterza - stampa nazionale