• Non ci sono risultati.

ma AT

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ma AT"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

.

1

Data Pagina Foglio

26-10-2020

AT

la Repubblica

15

Affari&Finanza

li libro PANARA

MARCO

Gli strumenti italiani anti povertà ma attenzione alle trappole

CRISTIANO GORI

Combattere h povertà

m.~.E...~.d..~.E.,~

Combattere la povertà Cristiano Gori Laterza Pagine 219 Euro 20

L

a povertà in Italia ha cambiato faccia e dimensioni.

Fino al 2007 era soprattutto nel Mezzogiorno, tra le famiglie numerose e le persone senza lavoro. A quell'epoca in Italia i poveri erano 1,8 milioni. Oggi sono 4,6 milioni, è diffusa anche nel Centro-Nord, colpisce anche famiglie meno numerose e occupati con redditi insufficienti. Fino a cinque anni fa lo sbilanciato welfare italiano non aveva strumenti per affrontare questa piaga e la politica aveva chiuso il problema nel cassetto. Poi finalmente qualcosa è cambiato, durante il governo Renzi è nato il Reddito di inclusione che con il governo Gentiloni ha allargato la sua platea, e con il primo governo Conte è nato il reddito di cittadinanza. L'Italia ha infine uno strumento, assai

perfettibile ma ce l'ha, per contrastare la povertà. E una riforma importante e il modo in cui ci si è arrivati è una bella lezione su come sia possibile affrontare i problemi del paese e renderlo migliore, sulle trappole che disseminano il cammino degli uomini di buona volontà e sugli gli errori da non fare per evitare che le buone intenzioni diano risultati inadeguati.

CRIRROOl12IONE RISERVATA

RYJRARNRI,IAINRxAwilnelmEll•:AinNiN'AlRurviu i'Rnri

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.

039518

Settimanale

Laterza - stampa nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

Salutiamo il nuovo governo Gentiloni, al quale indirizziamo i nostri auguri per riuscire a portare a termine le importanti riforme sociali avviate, dal contrasto alla

Infatti il successo delle relazioni sindacali non dipende solo dalla conoscenza della normativa, già ben nota ai Consulenti del lavoro, ma piuttosto dalla capacità

della previdenza e assistenza sanitaria; condurre iniziative aventi ad oggetto la salute e la sicurezza sul lavoro; proporre e porre in essere iniziative finalizzate

Quella scelta portò alla concertazione e metteva il sindacato – e le associazioni di imprese Il sindacato e il conflitto con il Governo di 

Un  danno  per  la  reputazione  dell’Italia,  dicevano  ieri  Renzi  e  Franceschini,  ma  un  danno  per  lo 

Se la popolazione che compone la forza lavoro cresce più velocemente del numero degli occupati, il tasso di occupazione cresce più lent mente di quanto servirebbe.. Contestualmente

Nel perseguire questi obiettivi, il governo ha dovuto fare i conti con tre ostacoli principali: il persistente approccio rigorista della Germania e di altri paesi – gran parte

8 Le intese sono “lo strumento previsto dalla Costituzione per la regolazione dei rapporti delle confessioni religiose con lo Stato per gli aspetti che si