• Non ci sono risultati.

Francesco Faglioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Francesco Faglioni"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Francesco Faglioni

([email protected])

COSA

Meccanica quantistica

(molecole, solidi, superfici)

Dinamica molecolare

(liquidi, interfacce)

(2)

COME

Calcoli numerici (programmi gia' fatti)

Sviluppo teorico

Programmazione (perl, C, C++, fortran, ...)

(3)

PERCHE' Silossani

sintesi innovative

Batterie al Li

Interfaccia elettrodo/elettrolita

traferimento elettronico

crescita superficiale

degradazione elettrodi ed elettroliti Proprieta' molecolari

(4)

TIROCINIO

Capire il problema, studio bibliografia (2 sett)

Familiarizzarsi coi codici (2 sett)

Pianificazione progetto; primi risultati (4 sett)

Altro studio; rimodulazione; altri risultati (8 sett)

Scrittura tesi; completamento risultati (8 sett)

Presentazione (1 sett)

(5)

PROPOSTA – 1

Estrazione SiO2 da quarzi per sintesi di silossani a bassa temperatura (Coll.

Roncaglia, Lusvardi, Zanardi)

Come avviene?

Con alcuni dioli

funziona, con altri no. Perche'?

Migliorabile?

(6)

PROPOSTA - 2

Reazioni RedOx all'elettrodo (Coll. Caltech):

TFSI(-) → TFSI su Pt; Ni; LiFePO4; LiNiO2 e degradazione dell'elettrolita

(7)

PROPOSTE – 3, 4

Modellazione del double-layer elettrico per superfici di litio metallico – meccanismo di crescita di dendriti. (Coll. Bosch USA)

Degradazione di elettrodi a base di LiNiO2:

studio del passaggio a NiO per rimozione del Li. (Coll. Bosch USA)

(8)

PROPOSTE – 5, 6

Violazione di parita' in sistemi protocarioti:

influenza di forze nucleari deboli

sull'omochiralita' biologica e origine della vita.

Risposta magnetica e struttura elettronica di nanotubi ultracorti: nuove forme di

aromaticita'.

Riferimenti

Documenti correlati

“Come organizzazioni – dice la Uilm – abbiamo richiesto di essere costantemente aggiornati rispetto agli interessamenti emersi e sulla base di questa situazione al fine di garantire

Le opere dispongono di descrizioni (audio, braille o tattili) ma non sono toccabili. 2) Il museo ha al suo interno un percorso già predisposto destinato a tutti i

In any case, as a general spatial form, the street in Italy does not possess such a broad reach with regard to ideas about public space or urban life compared to Anglophone

La litigiosità tra l’Arte degli osti e il ceto nobiliare veronese si trascina fino alla fine del secolo: nel 1789 l’Arte protesta contro l’obbligo di acquistare il vino dai

Lavoro della forza elettrica Potenziale elettrico. Integrale di linea del campo elettrico Conservatività del

ISOLANTI: tutti gli elementi che hanno elettroni ad energia più alta in una banda di orbitali molecolari completamente riempita separata dalla banda vuota ad

Un cristallo metallico è caratterizzato da un’estesa sovrapposizione degli orbitali di valenza dei singoli atomi in modo da formare orbitali molecolari delocalizzati, estesi

Dal punto di vista storico [16], il fenomeno fu scoperto nel 1896 e fu documentato anche in altri importanti articoli del 1901 e 1906-1907 ad opera di Wilhelm Ostwald. Questo