• Non ci sono risultati.

1. Si scriva una funzione area ellisse che calcola l’area S dell’ellisse Ax

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1. Si scriva una funzione area ellisse che calcola l’area S dell’ellisse Ax"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Calcolo Numerico Tutoraggio, lezione 2

Si raccomanda agli studenti di commentare adeguatamente script e function Matlab.

1. Si scriva una funzione area ellisse che calcola l’area S dell’ellisse Ax

2

+ By

2

= 1, sapendo che

• qualora A > 0 sia positiva si ha a = q

1 A

;

• qualora B > 0 sia positiva si ha b = q

1 B

;

• qualora A > 0, B > 0, l’area richiesta ´e

S = πab In particolare

• Il codice abbia come intestazione function S=area_ellisse(A,B)

% area dell’ellisse Ax^2+By^2=1 con A,B >0.

• Il codice controlli che siano A > 0 e B > 0 ed in tal caso contrario ponga S=NaN.

• Qualora siano A, B > 0 calcoli a = p1/A, b = p1/B e quindi S = πab.

2. Si scriva una demo demo I che abbia la seguente intestazione function demo_I

% demo sul calcolo dell’area dell’ellisse Ax^2+By^2=1 con A,B >0.

• Legga da tastiera i valori A, B (aiutarsi con l’esempio dell’help di Matlab sul comando input).

• Utilizzi la funzione area ellisse per calcolare l’area S dell’ellisse di equazione Ax

2

+ By

2

= 1.

• Se A, B > 0 allora stampi il valore S con 1 cifra prima della virgola e 15 dopo la virgola in notazione decimale altrimenti, aiutandosi col comando isnan, scriva su monitor

L’equazione Ax

2

+ By

2

= 1 non e’ quella di un ellisse (come si scrive un apostrofo mediante fprintf?).

3. Si scriva una demo demo II che abbia la seguente intestazione function demo_II

% demo sul calcolo dell’area dell’ellisse Ax^2+By^2=1 con A,B >0.

e che, mediante il ciclo for esempio=1:10, per 10 volte,

• generi i numeri random A=0.5-rand(1), B=0.5-rand(1);

• utilizzi la funzione area ellisse per calcolare l’area S dell’ellisse di equazione Ax

2

+ By

2

= 1;

• salvi nel file risultati.txt

– l’indice di esempio con 3 cifre prima della virgola, nessuna dopo la virgola, in notazione decimale, – qualora A, B > 0, salvi i valori di A, B con 1 cifra prima della virgola e 15 dopo la virgola in notazione

decimale, con un comando del tipo

fprintf(’\n \t A: ... B: ...’,...)

– salvi su file i valori di A, B con 1 cifra prima della virgola e 15 dopo la virgola in notazione decimale;

– salvi su file il risultato S con 1 cifra prima della virgola e 15 dopo la virgola in notazione decimale con un comando del tipo

fprintf(’\n \t S: ...’,...) o il testo del warning

L’equazione Ax

2

+ By

2

= 1 non e’ quella di un ellisse

Riferimenti

Documenti correlati

Quale quantit`a potrebbe svolgere un ruolo analogo nel caso delle formule di quadratura interpolatorie e composte, e perch´e in particolare le formule con pesi positivi sono

Al termine, una volta scritto il risultato, conta quante cifre ci sono dopo la virgola sia nel moltiplicando che nel moltiplicatore: nel risultato separa con la virgola le

Si può usare la virgola negli elenchi di nomi o aggettivi; per dividere le frasi, soprattutto se il soggetto delle frasi è sempre lo stesso1. Dopo la virgola si usa la

[r]

 la parte intera corrisponde alla prima cifra dopo la virgola del numero nella base b’..  la parte frazionaria al numero ottenuto cancellando la prima cifra dopo la virgola

Si scrivano sotto l’ultima componente di xv e zv con 1 cifra prima della virgola e 15 dopo la virgola, in formato decimale, come pure la loro differenza in modulo err con 1 cifra

Si calcoli mediante una funzione demoI l’approssimazione del valore della derivata di exp(x) nei punti x 0 = −1, x 1 = 2, in notazione decimale, con una cifra prima della virgola e

o poiché il resto è sempre minore del divisore, e quindi esiste soltanto un numero finito di resti possibili, prima o poi dovrà per forza ripresentarsi un resto identico ad uno