• Non ci sono risultati.

CORSO INTEGRATO: C.I. E2 - Oftalmologia Pediatrica DOCENTE:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "CORSO INTEGRATO: C.I. E2 - Oftalmologia Pediatrica DOCENTE:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CORSO INTEGRATO: C.I. E2 - Oftalmologia Pediatrica

DOCENTE: Prof. Fausto Tranfa

INSEGNAMENTO: Malattie dell’Apparato Visivo VIII

SSD: MED/30 CFU: 2

OBIETTIVI FORMATIVI: il percorso formativo intende fornire agli studenti nozioni di pediatria generale e specialistica in campo oftalmologico

PREREQUISITI:anatomia e fisiologia dell'apparato visivo nel bambino

PROGRAMMA/CONTENUTI:

• Patologia della motilità oculo-palpebrale in età pediatrica

• Alterazioni corneali congenite

• Patologie orbito-oculari pediatriche di origine sistemica

• Degenerazioni retiniche precoci

METODI DIDATTICI: lezioni frontali

MODALITA’ DI VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO: prova scritta e/o orale

Riferimenti

Documenti correlati

Le differenze maggiori si sono avute alla levata raggiunta 78 gior- ni dopo la semina per SAFFLOLA 202 e circa 15 giorni più tardi per MGBA-C-78. Produzione e

Il convegno ha mostrato l’importanza della paleopatologia come scienza interdisciplinare, che si avvale delle tecniche della ricerca storica ed antropologica e delle più

Baranta assume proporzioni megalitiche: la tec- nica costruttiva di questo monumento ricorda assai da vicino (senza ricalcarne sempre l'aspetto megalitico) la tecnica degli

L'entità delle riserve 'di carbone garantirebbe invece (nei limiti di questo modello di previsione) un'adeguata risposta alla domanda energetica per alcu- ni

s.l.m., in molte zone della Sardegna l'attività pastorale si riduce spesso a pochi mesi in quanto gran parte del bestiame, in particolare gli ovini, viene

logici della popolazione caprina sarda sono stati effettuati i rilievi delle principali misure somatiche, del peso vivo, della conformazione della mammella, del

lIostilius Felix in memoria della moglie Iulia: la presenza della Cornuda abbreviata D(is) lU(mlibus) sembra poterei autorizzare a riferire la nostra epigrafe ad

I più elevati incrementi produttivi sono stati ottenuti con l'mpiego com- binato di azoto e fosforo realizzando produzioni intorno ~i 50 q/ha di sostanza secca