• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DI MEDICINA LEGALE Prof. Niola Massimo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROGRAMMA DI MEDICINA LEGALE Prof. Niola Massimo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DI MEDICINA LEGALE

Prof. Niola Massimo PROGRAMMA

Le lezioni, realizzate anche mediante ausilio di supporto informatico, sono articolate in sedute di didattica frontale nel corso delle quali verranno affrontate le seguenti tematiche:

• le nuove professioni sanitarie;

• codici deontologici;

• segreto professionale e tutela della privacy;

• informazione e consenso agli atti di diagnosi e cura;

• profili di responsabilità professionale (individuale, collettiva e della struttura);

• aspetti civilistici del danno alla persona;

• aspetti penalistici del danno alla persona;

• referto e denuncia di reato;

• attività certificativa e denuncie sanitarie obbligatorie.

TESTI CONSIGLIATI:

Norelli G.A., Buccelli C., Fineschi V.: Medicina Legale e delle Assicurazioni, Piccin, Padova, 2014.

Riferimenti

Documenti correlati

(,1) La presenza di banditi in Gallura che, al momento opportuno, si rifugiavano in Corsica e viceversa, aveva da tempo attirato l'attenzione dei poteri civili, spagnolo

Com'è noto, l'indu- stria mineraria ha costituito fino alla prima metà degli anni Cinquanta"il settore più importante del sistema industriale sardo: nel censimento del 1951, a

Si potrebbe fare meno in aula, pretendere meno, dare però più senso a quel che si propone, agganciandolo di più con gli interessi degli studenti, per esempio con riferimento agli

E TANTE ALTRE DOMANDE SULLA MATEMATICA FEDERICO TADDIA INTERVISTA....

Azione d’aula vuol dire anche offrire strumenti convalidati dalla ricerca scientifica per interpretare quel che succede nelle aule, quando l’oggetto del discorso

Ci sono, ahinoi, ci sono, come ci sono in tutte le categorie lavorative del mondo; il rilievo da dare, a mio avviso, non è in questa presenza, ridicola e minima;

Così, con queste caratteristiche, la nostra rivista finisce i suoi primi vent’anni, dal novembre 1987 al novembre 2006; avessi dovuto prevedere allora, nel

La comunicazione della matematica, poi, con la sua complessità semiotica, è particolarmente insidiosa perché, se la si affronta in modo ingenuo, si rischia di porre l’accento