• Non ci sono risultati.

Dai radiofari ad EGNOS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Dai radiofari ad EGNOS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

REPORTS

32

GEOmedia n°6-2010

Questo breve articolo offre una panoramica storica. All’interno dell’aeroporto di Catania Fontanarossa, in un raggio

di poche centinaia di metri, si trova un'involontaria traccia che può avere anche una valenza educativa e didattica: un

radiofaro NDB, un impianto VOR/DME, l'ILS e la RIMS EGNOS ricapitolano, infatti, l’evoluzione delle radioassistenze

aeronautiche. Da notare come con l’evoluzione si abbia un aumento della frequenza operativa ed una conseguente

riduzione della dimensione delle antenne, ma anche un aumento della complessità tecnologica. Questo contributo

può essere considerato un'appendice alla serie di articoli su EGNOS pubblicati sui precedenti numeri di GEOmedia.

Pur operando in maniera passiva, il VHF Direction Finder, noto anche come radiogoniometro, è ancora presente in tutti gli aeroporti. Legame più antico con gli albori della radio, permette agli operatori della Torre di Controllo di comunicare ad un pilota, in base alle sue trasmissioni, la propria direzione rispetto al campo di volo.

A cura di Fabrizio Bernardini

Dai radiofari ad

Dai radiofari ad EGNOS

EGNOS

P d i i i il VHF Di ti Fi d t h

Il radiofaro non direzionale è il capostipite delle radioassisten-ze e fornisce al pilota un orien-tamento ottenuto mediante il radiogoniometro di bordo. E’ il trasmettitore più semplice che si possa immaginare ed il ricevitore di bordo è altrettanto semplice.

L’apparato VHF Omnidirectional Range, al quale è spesso associato un Distance Measuring Equipment, due sistemi diversi (ed anche indipen-denti) che forniscono una indicazione di direzione e distanza con la pos-sibilità di selezionare una radiale precisa. E’ ancora uno strumento utile alla radionavigazione di area e di crociera e può essere usato per avvici-namenti non di precisione.

Una delle due antenne della RIMS di EGNOS di Catania, con sullo sfondo l’antenna del-la Guida Pdel-lanata (Glide Path) dell’impianto di atterraggio strumentale (ILS). EGNOS è un elemento chiave per dotare di avvicinamenti strumentali di precisione anche gli aeroporti, o le direzioni di atterraggio, non dotati di ILS.

Anche se non nella stessa zona delle precedenti, l’ampia antenna del Localizzatore è parte dell’impianto ILS per la pista 06 a Catania. La possibilità di eseguire avvicinamenti di precisione è la chiave per lo sviluppo di un aeroporto moder-no: usare EGNOS come alternativa abbatterebbe il costo di esercizio dell’impianto con notevoli benefici soprattutto per gli aeroporti medio/piccoli.

Dettaglio di una delle due antenne GPS della RIMS EG-NOS di Catania. La semplicità dell’installazione fa trascurare la complessità del sistema che opera sull’intera estensione europea e che potrà essere espanso anche al bacino del Mediterraneo.

REPORTS

Tutte le foto sono dell'autore.

Abstract

From radio beacons to EGNOS - This article describes with images more than half

a century of radio aids to air navigation. All the images, taken in the same location

within Catania Fontanarossa airport, provides an historical perspective to the article

about EGNOS and Civil Aviation published in the previous issue of GEOmedia.

(2)

33

visita il sito www.rivistageomedia.it

REPORTS

www.geotop.it

Cattura immagini a 360°

georeferenziate e nuvole

di punti, con qualsiasi auto

della vostra flotta

RILIEVO IN

MOVIMENTO

g rafit-werbeagentur .de

IP-S2

Riferimenti

Documenti correlati

• Incontro tra i docenti delle classi ponte dello scorso anno scolastico per monitorare l’inserimento degli alunni nel nuovo ordine di scuola, cioè le attuali classi prime, e

Mettiamo il caso che un medico, non contento della sua professione, voglia laurearsi in giurisprudenza e poi iscriversi all’albo degli avvocati, senza

Non solo: la madre che strumentalizza l’infedeltà del marito come scusa per incidere sul rapporto tra padre e figli facendo in modo che questi disprezzino

Esiste, infine, una norma conclusiva [10] per cui se la clausola o il contratto dovesse rimanere di interpretazione ancora incerta anche dopo l’utilizzo di tutti i criteri

Il pediatra di libera scelta è obbligatorio per i bambini fino a 6 anni di età; dai 6 ai 14 anni i bambini possono essere assistiti indifferentemente da un pediatra oppure

Fare cittadinanza significa non solo trasmettere regole, ma soprattutto porsi come obiettivi la condivisione delle stesse e la partecipazione di tutti i bambini e

Grazie alla variazione di pressione tra +10/-3 bar i vegetali rilasciano i principi attivi in acqua senza l’utilizzo di calore o altri sol- venti.. • Solimè

Sono altresì da intendersi compresi gli oneri di trasporto, di smaltimento, e di quanto necessario all'effettuazione delle demolizioni per la corretta e compiuta