Servizio Segreteria Assemblea Legislativa
40127 Bologna - viale Aldo Moro, 50 - tel. (051) 527.5714 - 527.5270 - fax (051) 527.5420 e-mail: [email protected]
REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – RISOLUZIONE
Oggetto n. 4211 - Risoluzione proposta dai consiglieri Filippi, Manfredini, Aimi, Luciano Vecchi, Pagani, Mori, Leoni, Riva, Donini, Bazzoni, Barbieri, Barbati, Carini, Cavalli, Pollastri, Alessandrini, Noè, Serri e Moriconi in merito alle misure da intraprendersi per la messa in sicurezza degli immobili colpiti dal sisma verificatosi il 21 giugno 2013 in Garfagnana. (Prot. n. 30552 del 17 luglio 2013)
RISOLUZIONE
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso
che in seguito al terremoto di magnitudo 5.2, con epicentro nel comune di Fivizzano (Massa Carrara) in Garfagnana, registrato venerdì 21 giugno 2013 anche nell’Appennino reggiano e modenese, diversi fabbricati civili ed edifici pubblici hanno subito lesioni e sono stati dichiarati inagibili dagli ingegneri del gruppo tecnico di valutazione;
che diversi sono gli sfollati (a Castelnovo ne’ Monti 19 persone appartenenti a sei nuclei familiari residenti nella palazzina lesionata di via Fontanaguiddia, a Busana è stata evacuata la casa di riposo, occupata da 10 anziani e 3 suore) dopo che i controlli degli edifici danneggiati hanno evidenziato una situazione critica.
Rilevato
che per favorire, in tempi rapidi, la messa in sicurezza degli edifici lesionati è necessario per le famiglie e le attività colpite dal sisma prevedere aiuti immediati per consentire loro di riprendere le attività lavorative e l’utilizzo in sicurezza delle proprie abitazioni.
Impegna la Giunta
ad attivarsi, accelerando l’iter procedurale, per consentire in tempi rapidi la messa in sicurezza (rendendoli agibili) degli immobili adibiti ad attività e degli edifici abitativi colpiti dal sisma.
Approvata all'unanimità dei presenti nella seduta antimeridiana del 17 luglio 2013