• Non ci sono risultati.

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

CONSIGLIO DIRETTIVO

O G G E T T O : Convocazione del Consiglio Direttivo

Ai Signori

Dott. Vitaliano ESPOSITO, Procuratore Generale della Corte di Cassazione Avv. Prof. Guido ALPA, Presidente del Consiglio Nazionale Forense

Dott. Mario Rosario MORELLI, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Antonio MORGIGNI, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Giovanni SETTIMJ, Presidente di sezione della Corte di Cassazione Dott. Giuseppe SALME’, Consigliere della Corte di Cassazione

Dott. Vincenzo DI CERBO, Consigliere della Corte di Cassazione

Dott.ssa Maria Rosaria SAN GIORGIO, Consigliere della Corte di Cassazione Dott. Vittorio MARTUSCIELLO, Avv. Gen. della Corte di Cassazione

Dott.ssa Antonietta CARESTIA, Sostituto Procuratore generale della Corte di cassazione Prof.ssa Fiorella D’ANGELI, Professore universitario

Prof. Luigi LABRUNA, Professore universitario

Avv. Pierluigi TIRALE, Avvocato – Consiglio Nazionale Forense Loro rispettive sedi

Comunico che il giorno 10 gennaio 2011, alle ore 16,00, è convocato, nei locali della Prima Presidenza, siti al secondo piano del Palazzo di giustizia – Piazza Cavour, il Consiglio Direttivo per l’esame dei punti di cui all’allegato ordine del giorno.

La presente nota vale come formale comunicazione.

IL PRESIDENTE AGGIUNTO (Paolo Vittoria)

(2)

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE

Riunione 10 gennaio 2011, ore 16,00 Ordine del giorno

1. Cons. Bruno Spagna Musso. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario. Parere (rel. Avv. Gen. Martusciello)

2. Cons. Carlo Citterio. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario.

Parere (rel. Pres. Morelli)

3. Sost. Proc. Gen. Nicola Lettieri. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico extragiudiziario. Parere (rel. Cons. Salmè)

4. Schema di decreto del Primo Presidente della Corte di Cassazione concernente l’adozione di un modello di sentenza civile a motivazione semplificata. Parere (rel. Pres. Settimj)

5. Sost. Proc. Gen. Alfredo Montagna. Domande di autorizzazione allo svolgimento di due incarichi extragiudiziari. Parere (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia)

6. Dott. Angelo Caputo, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione. Collocamento fuori del ruolo organico della Magistratura per essere destinato alla Corte costituzionale in qualità di assistente di studio a tempo pieno di un giudice costituzionale.

Parere (rel. Cons. Di Cerbo)

7. Cons. Alberto Giusti. Domanda di autorizzazione alla prosecuzione dell’incarico extragiudiziario di assistente di studio part time di un giudice costituzionale. Parere (rel. Avv. Gen. Martusciello) 8. Sost. Proc. Gen. Ennio Attilio Sepe. Domanda di autorizzazione allo svolgimento di incarico

extragiudiziario. Parere (rel. Pres. Morelli)

9. Schema di decreto del Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione concernente la partecipazione di tutti i magistrati della Sezione Tributaria alla Sesta Sezione civile. Parere (rel. Pres. Morgigni)

CONSIGLIO DIRETTIVO DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Composizione ristretta Riunione 10 gennaio 2011

1. Cons. Salvatore Bognanni. Domande di conferimento di uffici direttivi. Parere attitudinale (rel.

Cons. Salmè)

2. Cons. Mario Bertuzzi. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Presidente di sezione del Tribunale di Roma, settore civile. Parere attitudinale (rel. Sost. Proc. Gen. Carestia) 3. Cons. Umberto Goldoni. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente di

sezione della Corte di cassazione. Parere attitudinale (rel. Cons. Di Cerbo)

4. Cons. Renato Rordorf. Domanda di conferimento dell’ufficio direttivo di Presidente della Corte d’appello di Milano. Parere attitudinale (rel. Pres. Morgigni)

5. Dott. Antonio Balsamo, magistrato in servizio presso l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione. Domanda di conferimento dell’ufficio semidirettivo di Pres. di sezione del Tribunale di Caltanissetta, settore penale. Parere attitudinale (rel. Cons. San Giorgio)

Riferimenti

Documenti correlati

B.2.1 Consumo di risorse idriche UTILITIES (parte storica) Anno di riferimento: 2003..

13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i dati da Lei forniti saranno utilizzati per lo svolgimento dell’istruttoria relativa al procedimento cui i dati si riferiscono. I dati da Lei

Di non aver riportato condanne penali restrittive della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo o, in caso positivo, di aver ottenuto la riabilitazione e di

▪ che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

di essere autorizzato ad erogare, con onere a carico del Servizio Sanitario Nazionale, ausili per la gestione dell’incontinenza per assorbenza di cui alla DGR n. 47-7790

 che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal

che non sussistono nei propri confronti le cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 159, “Effetti delle misure di prevenzione previste dal Codice

Allegare copia del documento di identità in corso di validità del delegato (se cittadino extracomunitario, allegare anche la copia del Permesso di