• Non ci sono risultati.

(1) Roma, 21 marzo 2017 Giuliano POLETTI Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali segreteriaministropoletti@lavoro.gov.it e p.c

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1) Roma, 21 marzo 2017 Giuliano POLETTI Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali segreteriaministropoletti@lavoro.gov.it e p.c"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Roma, 21 marzo 2017

Giuliano POLETTI

Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali segreteriaministropoletti@lavoro.gov.it

e p.c. Stefano BONACCINI

Presidente della Conferenza delle Regioni conferenza@regioni.it

Egregio Ministro,

abbiamo accolto positivamente la convocazione del Tavolo nazionale sulla non autosufficienza, come richiesto anche dalle nostre categorie dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil, per affrontare questo delicato tema a fronte della riduzione degli stanziamenti dello specifico Fondo.

Riteniamo però urgente la convocazione di un incontro sulla situazione attuale e sulle prospettive del complesso dei finanziamenti destinati alle Politiche Sociali, in particolare per rivedere le scelte compiute con l’Intesa fra Governo e Regioni del 23 febbraio 2017 in attuazione della Legge di Bilancio. L’Intesa riduce di 485 milioni i trasferimenti complessivi alle Regioni e almeno la metà dei tagli decisi colpiscono le persone disabili, gli anziani non autosufficienti, i minori in condizione di povertà; ma anche le risorse per l’edilizia scolastica e sanitaria sono interessate dalle riduzioni dei trasferimenti. E si aggiungono ai tagli del Fondo Sanitario nazionale.

Come Le è noto, abbiamo giudicato queste politiche come sbagliate e inopportune: non solo perché toccano le persone più vulnerabili, negando diritti e inclusione sociale, ma perché frenano l'avvio stesso dei necessari processi di riforma del welfare. Si riduce la spesa per le politiche sociali e sanitarie anziché utilizzarla come un formidabile investimento per creare sviluppo, innovazione e buona occupazione.

In attesa di un Suo riscontro, Le inviamo cordiali saluti.

Le segreterie nazionali

CGIL CISL UIL

CGIL CISL UIL Corso d'Italia, 25 Via Po 21 Via Lucullo 6

00198 Roma 00198 Roma 00187 Roma

Riferimenti

Documenti correlati

1. L’Agenzia delle entrate, secondo modalità e specifiche concordate con il Ministero, comunica al RUNTS i dati e le informazioni relativi agli enti iscritti nell’anagrafe delle

Si stabilisce, inoltre, che ai fini della determinazione del periodo massimo di 36 mesi (comprensivo di proroghe e rinnovi) previsto per la stipulazione di contratti a termine con

L’impegno assunto dal Sottosegretario a conclusione dell’incontro era di tenerci aggiornati rispetto agli sviluppi del testo sull’impresa sociale e di inviarci i decreti che

VISTO l’articolo 1, comma 153, della legge n. 205 del 2017, il quale prevede che, con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il

3) prestazioni, legate alla cessazione del rapporto di lavoro o alla sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, anche a carico dei Fondi di solidarietà di

VISTA la legge 4 marzo 2009, n. 15, recante “Delega al Governo finalizzata all’ ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e all’efficienza e trasparenza

La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e della formazione, nell’ambito della promozione delle politiche attive per il miglioramento delle condizioni dei

4 responsabile del trattamento è un atto contrattuale (art. 28 del GDPR) che può essere incorporato nel contratto di fornitura o in un articolo della convenzione, oppure