• Non ci sono risultati.

D S F C UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "D S F C UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA

D IPARTIMENTO DI S CIENZE F ISICHE E C HIMICHE

Via Vetoio snc – 67010 Coppito –L’AQUILA

Rep n. 17/2014 Prot. n. 549 del 19/05/2014 Anno 2014 tit. I cl. 13 fasc.

IL DIRETTORE

VISTO il D.M. n. 240/2010;

VISTO 1o Statuto dell'Università degli Studi dell'Aquila, emanato con D.R. n.50-2012 del 12/01/2012;

VISTO il Regolamento Generale del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche emanato con D.R.

n.1927 del 07/08/2012;

VISTO il Regolamento Didattico del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche emanato con D.R.

n.1944 de1 22.08.2012;

VISTO che la Prof.ssa Spreti Nicoletta ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di Presidente del CAD di Chimica e Materiali;

VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento nella seduta del 14/05/2014 DECRETA

ART 1 - Sono indette le elezioni suppletive per la nomina del Presidente del Consiglio di Area Didattica (CAD) di Chimica e Materiali del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche per il triennio 2013/2014 - 2015/2016.

ART 2 – Le votazioni si svolgeranno il giorno 21 maggio 2014, dalle ore 10:00 alle ore 17:00.

ART 3 – Il Presidente del Consiglio di Area Didattica (CAD) dovrà essere eletto tra i docenti di ruolo dell’Ateneo a tempo pieno che hanno titolarità o affidamento di moduli didattici nei singoli corsi di studio afferenti al Dipartimento; il Presidente dura in carica tre anni accademici.

ART 4 – L'elettorato attivo è composto da tutti i docenti dell’Ateneo titolari di attività didattiche presso il corso di studio di riferimento e dalla rappresentanza degli studenti già presente nell’organismo stesso nella misura del 20% di tutto il corpo docente di cui sopra.

ART 5 – Per eleggere il Presidente del Consiglio di Area Didattica i votanti devono esprimere un solo voto di preferenza.

ART 6 – Il seggio elettorale sarà ubicato presso la stanza 1121 – I piano di Coppito I della sede del Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche. L’insediamento del seggio avverrà alle ore 09:00 del giorno fissato per le votazioni per la preparazione del materiale necessario.

ART 7 – Il seggio elettorale è così composto:

Prof. Fabio MARINELLI – Presidente

Prof. Maurizio PASSACANTANDO – componente

Sig.ra Dina SETTE – componente con funzioni di segretario

Membri supplenti:

Prof. Antonio ARCADI - Presidente

Prof. Angelo Antonio D’ARCHIVIO - componente

Sig.ra Roberta BUCCI - componente con funzioni di segretario.

(2)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA

D IPARTIMENTO DI S CIENZE F ISICHE E C HIMICHE

Via Vetoio snc – 67010 Coppito –L’AQUILA

ART 8 – Le elezioni sono comunque valide, indipendentemente dalle percentuali degli aventi diritto al voto che partecipano alle votazioni.

L’Aquila, 19/05/2014

IL DIRETTORE

F.to Prof. Antonio MECOZZI

Riferimenti

Documenti correlati

1586 del 14/10/2019 di emanazione del Bando di selezione per l’assegnazione di 2 assegni, riservato a studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale

1586 del 14.10.2019 con il quale è stato emanato il bando di selezione, riservato a studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Fisica/Dottorato in

1586 del 14/10/2019 di emanazione del Bando di selezione per l’assegnazione di 2 assegni, riservato a studenti iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Fisica/Dottorato in

Bando di selezione per l’assegnazione di 1 assegno, riservato a studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche/Dottorato in Scienze Fisiche

327/2016 del Consiglio di Amministrazione del 30/11/2016 con la quale è stata approvata la Programmazione attività internazionali - Anno finanziario 2017 non sono stati assegnati

Laddove gli insegnamenti prevedano prove di esonero parziale, oltre a queste, per quel medesimo insegnamento, deve essere previsto un numero minimo di 6 appelli d’esame e un

[r]

[r]