• Non ci sono risultati.

Deliberazione n.16 21.3.2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Deliberazione n.16 21.3.2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE N. 16 DEL 21 MARZO 2006

Compenso professionale

La subordinazione del compenso professionale al finanziamento dell’opera è in contrasto con l’art. 17, comma 12 bis, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m. Quanto all’ipotesi di un rimborso forfetario si rileva, secondo quanto evidenziato dall’Autorità nella Determinazione n. 18/01, come la legge n. 415/98, modificando la legge n. 109/94 e riconfermando il principio di inderogabilità dei minimi, ha introdotto la sanzione di nullità di ogni patto contrario.

Per definire la procedura per il conferimento dell’incarico è necessario prevedere nella stima tutti i servizi che si intendono affidare all’esterno, anche quelli correlati, come ad esempio l’elaborazione della relazione geologica, la direzione dei lavori e la prestazione del coordinatore della sicurezza.

Approvazione livelli di progettazione

La contemporanea approvazione dei tre livelli progettuali (preliminare, definitivo ed esecutivo) contrasta con le finalità stesse delle diverse attività di progettazione. L’attività di progettazione, infatti, costituisce un unico processo tecnico-logico che si sviluppa in tre diversi stadi di approfondimento: progetto preliminare, con il quale si definiscono le caratteristiche qualitative funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle prestazioni da fornire;

progetto definitivo, con il quale si individuano gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni ed approvazioni; progetto esecutivo, con il quale si redigono i documenti analitici e grafici necessari a definire ogni dettaglio dei lavori.

Riferimenti

Documenti correlati

Progetto Preliminare Direzione Lavori Progetto Definitivo Contabilità lavori Progetto Esecutivo Perizia di Variante Progetto Sicurezza Direzione Sicurezza.. *

1) di approvare per i motivi indicati in premessa, il progetto definitivo/esecutivo dei “Lavori di ristrutturazione restauro ex stazione ippica da adibire a centro museale

136 – Cerreto Sannita (BN), del servizio di verifica e di supporto al Rup per la validazione del progetto definitivo/esecutivo dell’intervento di manutenzione

prescrive, con riguardo alle modalità della relazione generale del progetto esecutivo, che “nel caso in cui il progetto prevede l’impiego di componenti prefabbricati, la

• la società Acque Bresciane srl, in qualità di soggetto attuatore dell’intervento, ha trasmesso copia del progetto definitivo esecutivo “Opere di manutenzione straordinaria

b) l’elenco degli interventi previsti nel progetto di gestione di cui all’articolo 114 del d.lgs.. c) l’elenco degli interventi necessari ai fini della sicurezza

92 del 12-10-2009, esecutiva ai sensi di legge, è stato riapprovato il Progetto definitivo dell’impianto di depurazione a servizio della rete di fognatura nera nel Comprensorio

Approvazione progetto definitivo “Interventi di potenziamento della rete idrica nella frazione di Cavalcaselle ai fini dell’interconnessione tra i distretti idrici –