CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28.12.2000, N. 445
Il sottoscritto Simeone Silvio, consapevole della responsabilità penale prevista, dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate:
DICHIARA
che le informazioni sotto riportate sono veritiere.
INFORMAZIONI PERSONALI Simeone Silvio
STUDI
Dottorato di Ricerca in Scienze Infermieristiche e Sanità Pubblica, XXVI Ciclo, conseguito nell’anno accademico 2013/2014, in data 11/05/2015, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” , con giudizio: eccellente
Laurea Specialistica in “Scienze Infermieristiche ed Ostetriche”, conseguita nell’anno accademico 2007/2008, in data25/07/2008, presso la “Seconda Università degli Studi di Napoli”, con la votazione di 110 e lode/110
Master Universitario di I livello”Tutorato per la formazione dei professionisti sanitari”, conseguito nell’anno accademico 2004-2005, in data 26/10/2005, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con la votazione di 70/70
Laurea di 1° livello in Infermieristica, conseguita nell’anno accademico 2002- 2003, in data 04/02/2004, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor-Vergata”, con la votazione di 110/110
Diploma Universitario per Infermiere, conseguito nell’anno accademico 2001-2002, in data 11/11/2002, presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con la votazione di 106/110
QUALIFICHE
Esecutore di B.L.S.D., ovvero Rianimatore Cardio-Polmonare con autorizzazione all'uso del defibrillatore semiautomatico/automatico; attestato ERC/IRC
Esecutore di P.T.C., ovvero Prehospital Trauma Care; esecutore delle tecniche di base per la "cura" dei traumatizzati nell'emergenza. Attestato IRC/ERC
Esecutore di B.L.S.D., ovvero Rianimatore Cardio-Polmonare con autorizzazione all'uso del defibrillatore semiautomatico/automatico; attestato AHA
PUBBLICAZIONI
TESTI
Autore di un capitolo all’interno del testo Bioetica e deontologia professionale di P.Lattarulo, edito McGraw-Hill. Coside ISBN 8838697213
Curatore di una parte della traduzione italiana del testo Il manuale dell'infermiere di S.M.Nettina, edito Piccin-Nuova libreria. Codice ISBN 8829930954
Autore del testo :“INFERMIERE E MONITOR, Rapida lettura delle principali immagini presenti su di un monitor di una postazione di degenza di terapia intensiva”; &MyBook di Caravaggio Editore,2009. Codice ISBN: 978-88-96096-25-3
TITOLO DI ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE
Abilitazione Scientifica Nazionale 06/M1 - IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA, settore scientifico disciplinare MED/45–
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche , II Fascia - Quinto Quadrimestre con validità abilitazione Dal 17/10/2018 al 17/10/2027
ARTICOLI SU RUVISTA
Simeone S, Vellone E, Pucciarelli G, Alvaro R. Emergency percutaneous coronary intervention and stent implantation: Patients' lived experiences. Nurs Crit Care. 2021;1–9.
https://doi.org/10.1111/nicc.12623
Simeone S, Vellone E, Pucciarelli G, Alvaro R. Homecare workers in Italy: a narrative review. Ann Ig. 2021 Mar-Apr;33(2):163-176. doi:10.7416/ai.2021.2422
Simonetti V, Durante A, Ambrosca R, Arcadi P, Graziano G, Pucciarelli G, Simeone S, Vellone E, Alvaro R, Cicolini G. Anxiety, sleep disorders and self-efficacy among nurses during COVID-19 pandemic: A large cross-sectional study. J Clin Nurs. 2021 Feb 3. doi:
10.1111/jocn.15685.
Arcadi P, Simonetti V, Ambrosca R, Cicolini G, Simeone S, Pucciarelli G, Alvaro R, Vellone E, Durante A. Nursing during the COVID-19 outbreak: A phenomenological study. J Nurs Manag. 2021 Jan 9. doi: 10.1111/jonm.13249
Pucciarelli G, Brugnera A, Greco A, Petrizzo A, Simeone S, Vellone E, Alvaro R. Stroke disease-specific quality of life trajectories after rehabilitation discharge and their
sociodemographic and clinical associations: A longitudinal, multicentre study. J Adv Nurs. 2021 Apr;77(4):1856-1866. doi: 10.1111/jan.14722. Epub 2020 Dec 8. PMID: 33615532.
Pucciarelli G, Vellone E, Bolgeo T, Simeone S, Alvaro R, Lee CS, Lyons KS. Role of
Spirituality on the Association Between Depression and Quality of Life in Stroke Survivor- Care Partner Dyads. Circ Cardiovasc Qual Outcomes. 2020 Jun;13(6):e006129. doi:
10.1161/CIRCOUTCOMES.119.006129. Epub 2020 May 26. PMID: 32450722.
Pucciarelli G, Virgolesi M, Simeone S. Fattori predittivi delle aggressioni nel personale sanitario: uno studio multicentrico [Determinants of the aggressive behaviors in nursing staff: a multicentric study]. Prof Inferm. 2020 Oct-Dec;73(3):227-236. Italian. doi:
10.7429/pi.2020.734227.
Pucciarelli G, Lyons KS, Simeone S, Lee CS, Vellone E, Alvaro R. Moderator Role of Mutuality on the Association Between Depression and Quality of Life in Stroke Survivor- Caregiver Dyads. J Cardiovasc Nurs. 2020 Jul 29. doi: 10.1097/JCN.0000000000000728.
Epub ahead of print. PMID: 32740226.
Pucciarelli G, Lommi M, Magwood GS, Simeone S, Colaceci S, Vellone E, Alvaro R.
Effectiveness of dyadic interventions to improve stroke patient-caregiver dyads' outcomes after discharge: A systematic review and meta-analysis study. Eur J Cardiovasc Nurs. 2020 Jun 20:1474515120926069. doi: 10.1177/1474515120926069. Epub ahead of print. PMID:
32567345.
Comentale G, Palma G, Parisi V, Simeone S, Pucciarelli G, Manzo R, Pilato E, Giordano R.
Preoperative Aspirin Management in Redo Tetralogy of Fallot Population: Single Centre Experience. Healthcare (Basel). 2020 Nov 3;8(4):455. doi: 10.3390/healthcare8040455. PMID:
33153007; PMCID: PMC7712109.
Teresa Rea, Pierluigi Giampaolino, Silvio Simeone, Gianluca Pucciarelli, Rosaria Alvaro, Assunta Guillari. Living with endometriosis: a phenomenological study. International Journal of Qualitative Studies in Health & Well-being. 2020 Dec;15(1):1822621. doi:
10.1080/17482631.2020.1822621.
Guillari, A., Petitti, T., Esposito, M.R., Silvio, S., Teresa, R. Clinical risk and patient safety:
A multicenter cross-sectional study to explore knowledge, attitudes and practice of hospital nurses. Epidemiology Biostatistics and Public Health, 2020, 17(2), pp. 1-9, e13298- 1
Maria Rosaria Esposito, Nicola Serra, Assunta Guillari, Silvio Simeone, Franca Sarracino, Grazia Isabella Continisio and Teresa Rea . An investigation into Video Game Addiction in Pre-Adolescents and Adolescents: A Cross-Sectional Study. Medicina 2020, 56, 221
Simeone Silvio, Guillari Assunta, Pucciarelli Gainluca,Stile Filomena, Gargiulo Gianpaolo, Esposito Maura, Alvaro Rosaria, Rea Teresa. Sexual health after acute myocardial infarction: The lived experience of women.Sexuality and Disability. 38, 547–560 (2020).
https://doi.org/10.1007/s11195-020-09627-2
Grazia Isabella Continisio, Nicola Serra, Assunta Guillari, Maria Teresa Civitella, Angela Sepe, Silvio Simeone,Gianpaolo Gargiulo, Silvia Toscano, Maria Rosaria Esposito, Valeria Raia andTeresa Rea. An investigation on parenting stress of children with cystic fibrosis.
Italian Journal of Pediatrics. Mar 18;46(1):33. doi: 10.1186/s13052-020-0795-7.
Gianluca Pucciarelli, Kristofer Årestedt, Silvio Simeone, Tatiana Bolgeo, Rosaria Alvaro, Ercole Vellone. Psychometric Characteristics of the WHOQOL-SRPB Scale in a Population of Stroke Survivors and Caregivers. Qual Life Res .2020 Jul;29(7):1973-1985.
doi: 10.1007/s11136-020-02446-0
Serena Francesca Flocco,Rosario Caruso ,Serena Barello, Tiziana Nania,
Silvio Simeone, Federica Dellafiore. Exploring the lived experiences of pregnancy and early motherhood in Italian women with congenital heart disease: an interpretative
phenomenological analysis. BMJ Open 2020;10:e034588. doi:10.1136/ bmjopen-2019-034588
Pucciarelli G, Rebora P, Arisido MW, Ausili D, Simeone S, Vellone E, Alvaro R. Direct Cost Related to Stroke: A Longitudinal Analysis of Survivors After Discharge From a Rehabilitation Hospital. J Cardiovasc Nurs. 2020 Jan/Feb;35(1):86-94. doi:
10.1097/JCN.0000000000000620.
Giuseppe Comentale, Raffaele Giordano, Emanuele Pilato, Anna D'Amore, Roberta Romano, Silvio Simeone , Rosie Browning, Gaetano Palma , Gabriele Iannelli. "The Heart Supporters": Systematic Review for Ventricle Assist Devices in Congenital Heart Surgery.
Heart Failure Reviews. 2020 Nov;25(6):1027-1035. doi: 10.1007/s10741-019-09892-0.
Silvio Simeone, Nicol Platone, Nicola Serra, Nadia Assanta, Assunta Guillari, Teresa Rea, Gianlica Pucciarella, Paola Da Valle, Gianpaolo Gargiulo, Stefania Baratta, Mary Mc Lellan. Cardiac Children’s Hospital Early Warning Score: Italian validation. J Pediatr Nurs. 2020 Mar-Apr;51:e21-e26. doi: 10.1016/j.pedn.2019.06.011.
Silvio Simeone, Maria Rosaria Esposito, Gianpaolo Gargiulo, Aniello Lanzuise,
Stefano Botti, Nicola Serra , Grazia Isabella Continisio,Teresa Rea, Assunta Guillari. The CiTAS scale for evaluating taste alteration induced by chemotherapy: state of the art on its clinical use. Acta Biomed for Health Professions 2019. Jul 8;90(6-S):17-25. doi:
10.23750/abm.v90i6-S.8278.
Gianluca Pucciarelli, Silvio Simeone,Davide Ausili, Paola Rebora,Maeregu Woldeyes Arisido, Rosaria Alvaro,Ercole Vellone. Formal And Informal Care After Stroke: A
Multicentric Longitudinal Study. High Blood Press Cardiovasc Prev (2019).
http://doi.org/10.1007/s40292-019-00308-6
Silvio Simeone, Assunta Guillari, Gianluca Pucciarelli, Filomena Stile, Gianpaolo Gargiulo, Nicola Serra, Maria RosariaEsposito, Teresa Rea. The Lived Experiences Of Women About Sexual Health After Acute Myocardial Infarction. High Blood Press Cardiovasc Prev (2019). http://doi.org/10.1007/s40292-019-00308-6
Silvio Simeone, Teresa Rea, Maria R. Esposito, Grazia Tessitore, Aniello Lanzuise, Gianpaolo Gargiulo, Cesira Coratella, Francesco Scarlata, Nicola Serra, Assunta Guillari.
Taste disorders in younger and older patients undergoing cancer chemotherapy: a preliminary multicenter study. Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2018 October;177(10):527-31
Assunta Guillari, Maria R. Esposito, Silvio Simeone, Grazia Tessitore, Aniello Lanzuise, Gianpaolo Gargiulo, Cesira Coratella, Francesco Scarlata, Nicola Serra, Teresa Rea.
Dysgeusia in women undergoing cancer chemotherapy: results of a preliminary observational study. Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2018 October;177(10):518-26
Teresa Rea , Maria R. Esposito, Silvio Simeone, Assunta Guillari, Grazia Tessitore, Aniello Lanzuise, Giulia Bosco, Gianpaolo Gargiulo, Cesira Coratella, Francesco Scarlata, Nicola Serra. An investigation of taste alteration in patients undergoing cancer chemotherapy.
Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2018 October;177(10):509-17 Rea T, Simeone S, Annunziata M, Serio C, Esposito MR, Gargiulo G, Guillari A.
[Effectiveness of the Situation-Background-Assessment-Recommendation (SBAR) methodology in patient handovers between nurses, Italy]. Ig Sanita Pubbl. 2018 May- Jun;74(3):279-293.
Simeone S, Stile F, Guillari A, Gargiulo G, Rea T.The Experience of Vaginal Birth after Cesarean. The Journal of Perinatal Education. 2019 Jul 1;28(3):131-141. doi: 10.1891/1058- 1243.28.3.131.
Simeone S, Pucciarelli G, Perrone M, Angelo GD, Teresa R, Guillari A, Gargiulo G, Comentale G, Palma G. The lived experiences of the parents of children admitted to a paediatric cardiac intensive care unit. Heart Lung. 2018 Nov;47(6):631-637. doi:
10.1016/j.hrtlng.2018.08.002.
Pucciarelli G, Lee CS, Lyons K, Simeone S, Alvaro R, Vellone E. Trajectories of Quality of life among stroke survivors and related changes in caregiver Outcomes: a growth mixture study. Arch Phys Med Rehabil. 2019 Mar;100(3):433-440.e1. doi: 10.1016/j.apmr.2018.07.428
Guillari, Assunta; Esposito, Maria Rosaria; Piredda, Michela; De Marinis, Maria Grazia;
Simeone, Silvio; Petitti, Tommasangelo. Igiene delle mani e teoria del comportamento pianificato: adattamento cross culturale e validazione linguistica della versione italiana dell'Hand Hygiene Questionnaire. L'Infermiere (LINFERMIERE), 2018; 55(3): e51-e68.
(18p)
Franca Sarracino, Michele Carbone, Assunta Guillari, Angela Capuano, Giovanna AnneseTonia De Crescenzo, SIMEONE S .Individuazione precoce del delirium pediatrico, ricerca di strumenti specifici: protocollo di revisione della letteratura. Napolisana,(2)2018;
20-22.
Pucciarelli G, Simeone S, Madonna G, Virgolesi M. [Smartphone use in nursing population: a narrative review]. Prof Inferm. 2017 Apr-Jun;70(2):102-115. doi:
10.7429/pi.2017.702102
Pucciarelli G, Simeone S, Virgolesi M, Madonna G, Proietti MG, Rocco G, Stievano A.
Nursing-Related Smartphone Activities in the Italian Nursing Population: A Descriptive Study. Comput Inform Nurs. 2019 Jan;37(1):29-38. doi: 10.1097/CIN.0000000000000474.
Pucciarelli G, Ausili D, Galbussera A,Rebora P, Savini S, Simeone S, Alvaro R, Vellone E.Quality of Life, Anxiety, Depression and Burden among Stroke Caregivers: a longitudinal, observational multicentre study. J Adv Nurs. 2018 Apr 27. doi:
10.1111/jan.13695
Simeone S, Pucciarelli G, Rea T,Gargiulo G, Guikllari A, Esposito MR, Traube C, Silver G.
Cornell Assessment of Pediatric Delirium: an Italian Cultural Linguistic Validation and preliminary testing. Prof Inferm. 2019 Jan-Mar;72(1):25-33. doi: 10.7429/pi.2019.720125.
Simeone Silvio, Platone Nicol, Perrone Marco, Marras Valentina, Pucciarelli Gianluca, Benedetti Martina, Dell’Angelo Grazia, Rea Teresa, Guillari Assunta, Da Valle Paola, Gargiulo Gianpaolo, Botti Stefano, Artioli Giovanna, Comentale Giuseppe, Ferrigno Salvatore, Palma Gaetano,Baratta StefaniaThe lived experience of parents whose children discharged to home after cardiac surgery for congenital heart disease. Acta Biomed. 2018 Apr 4;89(4-S):71-77. doi: 10.23750/abm.v89i4-S.7223.
Simeone S, Pucciarelli G, Perrone M, Rea T, Gargiulo G, Guillari A, Castellano G, Di Tommaso L, Niola M, Iannelli G. Delirium in icu patients following cardiac surgery: an observational study. J Clin Nurs. 2018 Mar 1. doi: 10.1111/jocn.14324.
Simeone S, Pucciarelli G, Perrone M, Gargiulo G, Continisio GI, Guillari A, Rea T. Lived experience of patient with glaucoma: a phenomenological study. l’esperienza di vita dei pazienti con glaucoma: uno studio fenomenologico. Professioni Infermieristiche2017 Jul- Sep;70(3):178-186. doi: 10.7429/pi.2017.703178
Assunta Guillari, Angela Lupigno, Giampaolo Gargiulo, Silvio Simeone, Teresa Rea, Gianluca Lubrano, Maria Rosaria Esposito,Massimo Niola, Mario Mormile. Facilitatori e Barriere dell’aderenza al trattamento con CPAP nei pazienti affetti da Sindrome daApnee Ostruttive del Sonno: revisione della letteratura. Napolisana n.3/2017 pag 20-24,Settembre 2017 (supplemento Ricerca Infermeiristica
Silvio Simeone, Assunta Guillari, Marco Perrone, Grazia Dell’Angelo Teresa Rea, Gianpaolo Gargiulo Gianluca Pucciarelli, Giuseppe Comentale, Gaetano Palma. Studio fenomenologico sul vissuto esperienziale dei genitori di bambini ricoverati in una Terapia Intensiva di cardiochirurgia: comprendere per aiutare. Napolisana,n.3/2017 pag 25-29 Settembre 2017 (supplemento Ricerca Infermieristica)
Pucciarelli G, Simeone S, Madonna G, Virgolesi M. L’uso degli smartphone nel Sistema:
una revisione della letteratura. Smartphone use in the Health Care: a literature review.
Professioni Infermieristiche, 70 (2) 102-14 Doi: 10.7429/pi.2017.702102
Gargiulo G, Sansone V, Rea T, Artioli G, Botti S, Continisio GI, Ferri P, Masi D, Risitano AM, Simeone S, La Sala R. Narrative Based Medicine as a tool for needs assessment of patients undergoing hematopoietic stem cell transplantation. Acta Biomed. 2017 Mar 14;88(1 -S):18-24. doi: 10.23750/abm.v88i1 -S.6280.
Gianluca Pucciarelli, Ercole Vellone, Serenella Savini, Silvio Simeone, Davide Ausili, Rosaria Alvaro, Christopher S. Lee, Karen S. Lyons. Roles of Changing Physical Function and Caregiver Burden on Quality of Life in Stroke A Longitudinal Dyadic Analysis.
Stroke. 2017;48:00-00. doi: 10.1161/strokeaha.116.014989
Silvio Simeone, Gianluca Pucciarelli, Marco Perrone, Teresa Rea, Gianpaolo Gargiulo, Grazia Dell'Angelo, Assunta Guillari, Giuseppe Comentale, Gaetano Palma, Carlo Vosa.
Comparative analysis: Implementation of a pre-operative educational intervention to decrease anxiety among parentsof children with congenital heart disease. Journal of Pediatric Nursing 2017 Jul - Aug;35:144-148. doi: 10.1016/j.pedn.2017.01.008. Epub 2017 Jan 25
D’Auria A, Lopes S, Panico C, Sansone V, Gargiulo G, Simeone S, Rea T . L’adesione alla vaccinazione antinfluenzale degli infermieri a contatto con pazienti immunocompromessi.
Napolisana Anno XXII n°3, pp25-30.
Simeone S, Cohen MZ, Savini S, Pucciarelli G, Alvaro R, Vellone E. The lived experiences of stroke caregivers three months after discharge of patients from rehabilitation hospitals.
Professioni Infermieristiche,69(2)103-112.
Simeone S, Perrone M, Dell’Angelo MG, Rea T, Gargiulo G, Ferrigno S,Vosa C.
Ventilazione Meccanica ed estubazione precoce: il vissuto esperenziale dei degenti di una terapia intensive cardiochirurgica. Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2015 Oct- Dec;34(4):188-93. doi: 10.1702/2110.22862.
Pucciarelli G, Savini S, Byun E, Simeone S, Barbaranelli C, Juárez Vela R, Alvaro R, Vellone E. Psychometric Characteristics of the Mutuality Scale in stroke caregivers and patients.
The gerontolist 2016 Oct;56(5):e89-98. doi: 10.1093/geront/gnw083. Epub 2016 Apr 25.
Perrone M, Simeone S, Dell’Angelo G, Gargiulo G, Palma G, Vosa C. L’ansia di Stato dei genitori e le informazioni sull’unità di degenza. L’esperienza di una terapia intensiva cardiochirurgia. Napolisana ,2015,anno XXI num.2 (da p26 a p29).
Simeone S, Perrone M, Dell’Angelo MG, Vosa C. Il nuovo professionista infermiere: com’è visto dai degenti di una terapia intensiva post operatoria di cardiochirurgia. Risultati preliminari di un’esperienza fenomenologica. The new nurse practitioner: how icu cardiac surgery's patients see the new nurse's figure. L’ Infermiere n°6, 2014:pag 30-33.
Simeone S, Savini S, Cohen MZ, Alvaro R, Vellone E. The experience of stroke survivors three months after being discharged home: A phenomenological investigation. Eur J Cardiovasc Nurs. 2015 Apr;14(2):162-9. doi: 10.1177/1474515114522886. Epub 2014 Feb 2.
Simeone S, Savini S, Vellone E, Torino F,Alvaro R. La mutualita' nel caregiving: una revisione della letteratura. Professioni Infermieristiche, 2014Vol. 67, n.3, Luglio - Settembre pag. 155-165 doi: 10.7429/pi.2014.673155.
Simeone S, Perrone M ,Dell’Angelo M.G,Arpaia A, Ascione A, Marchiello R, Vosa C. Ansia di stato nei familiari-caregiver di soggetti sottoposti a by-pass cardiochirurgico: internet vs personale medico-infermieristico. Anxiety of state in the by-pass patient's caregiver : internet vs medical-nurse. A.I.C.O. bollettino dell’associazione italiana Infermieri e Caposala Operatoria.2015, vol. 27:pagg19-24.
Pucciarelli G, Savini S, Byun E, Simeone S, Barbaranelli C, Juárez Vela R, Alvaro R, Vellone E. Psychometric Properties of the Caregiver Preparedness Scale in Caregivers of Stroke Survivors. Heart Lung. 2014 Nov-Dec;43(6):555-60. doi: 10.1016/j.hrtlng.2014.08.004. Epub 2014 Sep 18.
Savini S, Buck HG, Dickson VV, Simeone S, Pucciarelli G, Fida R, Matarese M, Alvaro R, Vellone E. Quality of life in stroke survivor-caregiver dyads: a new conceptual framework and longitudinal study protocol. Journal of Advanced Nursing. 2015 Mar;71(3):676-87. doi:
10.1111/jan.12524.
Vellone E, Savini S, Simeone S, Barbato N, Castrovillano G, Caramia MD, Alvaro R.
Reliability of caregivers in assessing the quality of life of stroke survivors: an explorative study. Assist Inferm Ric. 2011 Oct-Dec;30(4):180-8.
Vellone, E; Savini, S; Simeone, S; Barbato, N; Carovillano, G; Caramia, MD; Alvaro, R.Stroke survivors who like art have a better quality of life than those who do not.
EuropeanJournalardiovascularofNursing;vol11,suppl1,Marzo 2012;S50pag140.
PREMI SCIENTIFICI E RICONOSCIMENTI
Premio SISI AWARD 2019, alla migliore ricerca nelle scienze infermieristiche. Società Italiana Scienze Infermieristiche, Padova 29/11/2019
Premio per il miglior contributo scientifico SIPREC 2019, per il lavoro FORMAL AND INFORMAL CARE AFTER STROKE: A MULTICENTRIC LONGITUDINAL STUDY.Gianluca Pucciarelli, Silvio Simeone,Davide Ausili, Paola Rebora,Maeregu Woldeyes Arisido, Rosaria Alvaro,Ercole Vellone. 17° Congresso Nazionale della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare.Napoli, 21-23 Marzo 2019.Pubblicato su High Blood Press Cardiovasc Prev (2019). http://doi.org/10.1007/s40292-019-00308-6
“2019 CVSN Clinical Article of the Year Award” dell’American Heart Association; in riferimento all’articolo Pucciarelli G, Lee CS, Lyons KS, Simeone S, Alvaro R, Vellone E.Quality of Life Trajectories Among Stroke Survivors and the Related Changes in Caregiver Outcomes: A Growth Mixture Study. Arch Phys Med Rehabil. 2019 Mar;100(3):433-440.e1.
Premio Nursing 2018 “Gabriella Zunnino” conferitomi dalla coordinatrice del Gruppo Affiliati “Nursing” della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite, per l’originalità e l’interesse scientifico della propria relazione. Firenze 26 Ottobre 2018
Premio SISI AWARD 2018, alla migliore ricerca nelle scienze infermieristiche. Società Italiana Scienze Infermieristiche, l’Aquila 16/11/2018
Vincitore GRANT Fondazione Cuore Domani SICCH Research 2018
Premio Nursing 2017 “Gabriella Zunnino” conferito dalla coordinatrice del Gruppo Affiliati “Nursing” della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite, per l’originalità e l’interesse scientifico della propria relazione. Premio in riferimento al lavoro di ricerca "Il Vissuto Esperienziale dei Genitori dei Bambini Cardiopatici durante il loro Ritorno a Casa Post Intervento Cardiochirurgico". Torino 22 Ottobre 2017
Lettera di encomio da parte del Collegio IPASVI di Napoli prot.n°3275 del 20/07/2017
“2017 CVSN Stroke Article of the Year Award” dell’American Heart Association; in riferimento all’articolo Pucciarelli G, Vellone E, Savini S, Simeone S, Ausili D, Alvaro R, Lee CS, Lyons KS. Roles of Changing Physical Function and Caregiver Burden on Quality of Life in Stroke: A Longitudinal Dyadic Analysis. Stroke 2017; 48: 733-739.
Premio nazionale Assocare.it 2017 emergenza/urgenza. Matera 7 Ottobre 2017
Premio Nursing 2016 “Gabriella Zunnino” conferito dalla coordinatrice del Gruppo Affiliati “Nursing” della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite, per l’originalità e l’interesse scientifico della propria relazione. Premio relativo al lavoro di ricerca "The Information Provided by Nurses on the PICU Stay And Their Effect on the Anxiety of Parents".Parma 6 Novembre 2016
COMMISIONI ED INCARICHI
ESPERTO e collaboratore della Federazione Nazionale Ordine Professioni Infermieristiche (FNOPI, già Federazione Nazionale Collegi IPASVI), in materia di INFERMIERISTICA, relativamente alle aree di competenza indicate e depositate presso tale elenco e presso il Ministero della Salute (Ricerca ed Area Critica), dal 19-01-2018 ad oggi
Componente della commissione “Ricerca e Innovazione” IPASVI Napoli dal 10/01/2018 ad oggi
Referente locale ANIARTI macroarea Sud ed Isole dal 31/05/2017 ad oggi
Relatore di numerose tesi di Laurea del corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermeiristiche ed Ostetriche dal 15-12-2014 ad oggi
Componente della Commissione “tesi di Laurea” del corso di laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche della Università degli Studi di Napoli Federico II;da Gennaio 2017 ad oggi
Componente della commissione Biblioteca e Ricerca del Collegio IPASVI di Napoli ( dal 28/10/2015)
ATTIVITÀ DI REFERAGGIO E MEMBRO DI COMITATI SCIENTIFICI EDITORIALI Membro del COMITATO SCIENTIFICO della rivista NEU, rivista Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze, dal 20-03-2020 ad oggi
Membro del COMITATO SCIENTIFICO della rivista NapoliSana Campania, rivista
Referee per la rivista “Professioni Infermieristiche” dal 18/07/2016 ad oggi
Referee per la rivista internazionale “Journal of Clinical Nursing” dal 21/03/2017 ad oggi Referee per la rivista internazionale “Journal of Child Health Care” dal 6/12/2020 ad oggi Referee occasionale per la rivista internazionale “Catheterization and Cardiovascular Interventions" dal 02/04/2017 ad oggi
Referee occasionale per la rivista International Journal of Qualitative Studies on Health &
Well-being dal 5/12/2017 ad oggi
Referee per la rivista Journal of Pediatric Nursing dal 16/01/2018 ad oggi Referee per la rivista Acta Paulista de Enfermagem dal 12/09/2020 ad oggi Referee per la rivista BMC dal 01/01/2021 ad oggi
Membro del Comitato Scientifico Congresso regionale Campania ANIARTI 2018
DIREZIONE O PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI UN GRUPPO DI RICERCA CARATTERIZZATO DA
COLLABORAZIONI A LIVELLO NAZIONALE O INTERNAZIONALE
Partecipazione allo studio " Qualità di vita nelle famiglie italiane colpite da ictus cerebrale
" Principal Investigator Ercole Vellone; dal 01-01-2010 al 31-12-2011
Partecipazione allo studio " Qualità di vita nelle famiglie italiane colpite da ictus cerebrale II". P.I. Ercole Vellone; dal 01-01-2012 al 31-12-2014
Partecipazione allo studio internazionale "Assessment of the impact of the COVID-19 pandemic on the emoziona well-being and psychological adjustment of health professionals and the general population". Principal Investigator Prof.Dr. Juan Gómez Salgado dal 06-04-2020 a oggi
POSTE, ABSTRACT E PRESENTAZIONI ORALI
Poster dal titolo : “Sexual health after acute myocardial infarction: The lived experiences of women. EuroHeartCare 2019. Milano, dal 2 al 4 maggio 2019
Abstract e presentazione orale: Cornell Assessment Pediatric Delirium: Validazione Psicometrica in Lingua Italiana. Paola Claudia Fazio, Maristella Masola, Sara Frison,
Cristina Zaggia, Andrea Pettenazzo, Silvio Simeone, Angela Amigoni .PASS Group – Pediatric Analgesia & Sedation Study Group, Università di Padova. 7°Congresso Nazionale Accademia Medica e Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (AMIETIP). Firenze 21-23 Febbraio 2019
presentazione orale si invito “Le cure dopo l’ictus: studio longitudinale”, XXIII Congresso Nazionale GIEC, Napoli 10-12 ottobre 2019
abstarct “esperienza della gravidanza vissuta dalla mamma affetta da cardiopatia congenita: risultati di uno studio fenomenologico interpretativo”. S.F. Flocco, F. Dellafiore, S. Simeone, R. Caruso. 49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica.
Bari 24-26 Ottobre 2019
abstract e presentazione orale : “pblsd: e-learning or traditional learning?”. S. Simeone, A.
Guillari, M. Perrone, G. Pucciarelli, G.D. Gargiulo, M.R. Esposito, G. Comentale, T. Rea, G.
Palma. 49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019
abstract e presentazione orale: “salute organizzativa in cardiochirurgia: studio osservazionale” .N.M. Platone, S. Simeone, G. Pucciarelli, R. Marcuccetti, S. Baratta. 49°
Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019 abstract e presentazione orale: “individuazione di possibili predittori di costipazione post intervento cardiochirurgico”. S. Simeone, G. Pucciarelli, M. Perrone, S. Cioffi, V.
Russolillo, G. Comentale, R. Giordano, F. Borgia, G. Palma. 49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019
Abstract, poster e presentazione orale : “formal and informal care after stroke: a multicentric longitudinal study”.Gianluca Pucciarelli, Silvio Simeone,Davide Ausili, Paola Rebora,Maeregu Woldeyes Arisido, Rosaria Alvaro,Ercole Vellone. Pubblicato su High Blood Press Cardiovasc Prev (2019). http://doi.org/10.1007/s40292-019-00308-6
Abstract e poster dal titolo “the lived experiences of women about sexual health after acute myocardial infarction”. Silvio Simeone, Assunta Guillari, Gianluca Pucciarelli, Filomena Stile, Gianpaolo Gargiulo, Nicola Serra, Maria RosariaEsposito, Teresa Rea.
Pubblicato su High Blood Press Cardiovasc Prev (2019). http://doi.org/10.1007/s40292-019- 00308-6
Abstract e presentazione orale: 53 Annual Meeting of the Association for European Paediatric and Congenital Cardiology. Quality of life in Italian Adult Congenital Heart Disease. Platone N.M. , Platone N.M. , Baratta S. , Da Valle P. , Ait Ali L. , Simeone S. , Festa P 15-18 Maggio 2018.Siville, Spain
Abstract e presentazione orale: 53 Annual Meeting of the Association for European Paediatric and Congenital Cardiology. New pain management: new analgesic protocol VS standard analgesia in paediatric cardiac surgery for tardive chest tube removal. Platone N.M., Simeone S., Platone N.M., Pucciarelli G., Da Valle P., Baratta S. 15-18 Maggio 2018.Siville, Spain
Poster: Il delirium in una terapia intensiva di cardiochirurgia: studio osservazionale presentato al “XVIII Congresso Nazionale della Federazione IPASVI”, Roma 5-7 Marzo 2018.
Poster e presentazione orale: The lived experience of parents of children admitted to cardiac surgery .“XVIII Congresso Nazionale della Federazione IPASVI”, Roma 5-7 Marzo 2018.
Abstract e presentazione orale del titolo :” cardiac children4s hospital early warning score c-chews: italian validation”. S. Simeone, N. Platone, G. Pucciarelli, M. Perrone, N. Assanta, G. Comentale, P. Da Valle, R. Giordano, G. Palma, S. Baratta (Napoli, Massa, Roma).XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite.Firenze 26-27 Ottobre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo :” chest tube removal in pediatric cardiac surgery:
new protocol analgesic vs standard analgesia. comparison of two pain management”. S.
Simeone, N.M. Platone, G. Pucciarelli, P. Da Valle, M. Perrone, N. Assanta, G. Cortese, G.
Sena, S. Michelio, R. Maglione, G. Comentale, R. Giordano, G. Palma, S. Baratta (Napoli, Massa, Roma). XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite.Firenze 26-27 Ottobre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo :” the lived experiences of mothers and fathers in italian paediatric congenital heart disease”. S. Simeone, G. Pucciarelli, T. Rea, G. Assunta, G. Gargiulo, M.R. Esposito, M. Perrone, G. Comentale, G. Palma (Napoli, Roma.). XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite.Firenze 26-27 Ottobre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo :” Rimozione del tubo toracico: confronto di due gestione del dolore in chirurgia cardiaca pediatrica”. 37 Congresso Nazionale ANIARTI.
Bologna 13-14 Novembre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo: “ICU Cardiochirurgica: quali sono i fattori di svi- luppo del delirium? Studio osservazionale”. 37 Congresso Nazionale ANIARTI. Bologna 13-14 Novembre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo :” WORKING IN CARDIOVASCULAR SETTINGS: NURSE CURRICULUM”. XXIX congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. Roma23-25 Novembre 2018
Abstract e presentazione orale dal titolo :” DELIRIO PEDIATRICO: STUDIO OSSERVAZIONALE SUI FATTORI DI RISCHIO NEL POST-OPERATORIO”. XXIX congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia Cardiaca. Roma23-25 Novembre 2018 Abstract e presentazione orale dal titolo “risk factor of pediatric delirium: an observational study about nursing cares in pediatric population undergone surgery for correction of congenital heart diseases”. S. Simeone, M. Perrone, G. Dell'Angelo, G. Pucciarelli, T. Rea, A. Guillari, G. Gargiulo, G. Comentale, L. Busillo, R. Giordano, S. Ferrigno, A. Arpaia, R.
Marchiello, G. Palma. XLVII Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite. Torino,19-22 Ottobre 2017 (lavoro pubblicato sul supplemento del Giornale Italiano di Cardiologia)
Abstract e presentazione orale dal titolo:” il vissuto esperienziale dei genitori dei bambini cardiopatici durante il loro ritorno a casa post intervento cardochirurgico”. S. Simeone, N.
Platone, M. Perrone, V. Marras, G. Pucciarelli, M. Benedetti, G. Dell'Angelo, T. Rea, A.
Guillari, P. Da Valle, G. Gargiulo, G. Comentale, S. Ferrigno, G. Palma, S. Baratta. XLVII Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite.
Torino,19-22 Ottobre 2017 (lavoro pubblicato sul supplemento del Giornale Italiano di Cardiologia)
Poster:” il delirium in una terapia intesiva di cardiochirurgia:studio osservazionale”.XXXVI Congresso Nazionale ANIARTI. Riva del garda, 8-10 Novembre 2017
Abstract e presentazione orale dal titolo :” Il Delirium in una Terapia Intensiva Pediatrica di cardioChirurgia:uno studio osservazionale”.XXXVI Congresso Nazionale ANIARTI.Riva del garda, 8-10 Novembre 2017(ACCEPTED per la pubblicazione su supplemento inerente atti congresso della rivista Scenario)
Abstract e poster con presentazione orale dal titolo “Vaginal Birth After Cesarean:
Knowledge And Beliefs For An Informed Choice. A Phenomenological Investigation”.
Simeone S, Stile F, Guillari A,Gargiulo G, Rea T. Accepted Convegno CNAI “Health Literacy: una comunicazione chiara per una salute migliore”, che si terrà a Roma nei giorni 4 e 5 novembre 2016(volume speciale della rivista Professioni Infermieristiche
Abstract e presentazione orale dal titolo “The Information Provided By Nurses On The PICU Stay And Their Effect On The Anxiety Of Parents”. Silvio Simeone, Perrone Marco,Dell’AngeloGrazia,PucciarelliGianluca, Rea Teresa, Guillari Assunta, GianpaoloGargiulo, Comentale Giuseppe, Ferrigno Salvatore, Arpaia Antonio, Manna Umberto, Palma Gaetano, Vosa Carlo. XLVI Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite. Parma,4-6 Novembre 2016
Abstract e relazione orale dal titolo “Assistere i cittadini stranieri: un'indagine condotta in un DEA della Campania”. Silvio Simeone, Gianpaolo Gargiulo, Guillari Assunta, Zucconi Marco, Rea Teresa. 35° Congresso Nazionale Aniarti dal titolo "We care, il lavoro di assistere”
Abstract e presentazione orale dal titolo “Nursing Educational Intervention in pediatric cardiac surgery: evaluation of effectiveness ”. Silvio Simeone, Perrone Marco,Dell’AngeloGrazia, Rea Teresa, Pucciarelli Gianluca, GianpaoloGargiulo, Comentale Giuseppe, Palma Gaetano, Vosa Carlo.XXVII Congresso nazionale Società Italiana CardioChirurgia. Roma,25-27 Novembre 2016 (lavoro pubblicato sul supplemento del Giornale Italiano di Cardiologia)
Poster ed abstract dal titolo :” Evaluate Nursing Workload In Pediatric Icu: A Pilot Study”.XXXV Congresso Nazionale ANIARTI.Rimini, 9-11 Novembre 2016
Abstract e presentazione orale dal titolo “NIV team in ICU Cardiac Surgery”. Simeone Silvio, Perrone Marco, Dell’Angelo Grazia,Arpaia Antonio, Grande Loredana, Saccenti Alessandro, Castellano Gaetano, Palma Gaetano,Vosa Carlo. ACCEPTED_XXVII Congresso nazionale Società Italiana CardioChirurgia. Roma,25-27 Novembre 2016 (lavoro pubblicato sul supplemento del Giornale Italiano di Cardiologia)
Abstract e presentazione orale dal titolo “The Impact of Information about PICU Stay Provided by Nurse on Anxiety of Parents”. XLV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle cardiopatie Congenite. Napoli 15-18 Ottobre 2015.
Pubblicato Giornale Italiano di Cardiologia. 2015;16(10 Suppl. 1):3S-16S | doi 10.1714/2018.21948.
Abstract dal titolo “Stroke survivors who like art have a better quality of life than those who do not” inviato al 12th Annual Spring Meeting on Cardiovascular Nursing 16 Mar 2012 - 17 Mar 2012 , Copenhagen – Denmark.
Poster ed Abstract dal titolo” Quality of life in stroke survivors who like and don’t like music” : X ENDA CONGRESS 2011( Roma 5-8 ottobre 2011) [premiato tra i primi 3 migliori lavori del congresso internazionale].
Poster ed Abstract dal titolo “Affidabilità del Caregiver nel Valutare la Qualità di Vita del Paziente con Ictus Cerebrale” : congresso Evoluzione del nursing italiano negli ultimi 150 anni (Avezzano( AQ),Italia, 7-8 ottobre 2011).
Poster ed abstarct dal titolo “N.I.V.,esperienze in terapia intensiva”presentato e pubblicato agli atti congressuali al 28°Congresso Nazionale ANIARTI, tenutosi a Bologna
dal 25 al 27 novembre 2009.
DOCENZE
Docente Universitario a contratto “attività didattiche integrative ex comma 2 art. 23 L.
240/2010 di Igiene generale e applicata (per l'organizzazione sanitaria) n. ore 75 - Scuola di Medicina e Chirurgia - Anno accademico 2020/2021; Corso di laurea Magistrale in Scienze Infemrieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.1 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2020/2021 dal giorno 4/3/2021 ad oggi
Docente Universitario a contratto “attività didattiche integrative ex comma 2 art. 23 L.
240/2010 di Igiene generale e applicata (per l'organizzazione sanitaria) n. ore 75 - Scuola di Medicina e Chirurgia - Anno accademico 2019/2020; Corso di laurea Magistrale in Scienze Infemrieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.1 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2019/2020, dal 17/12/2019 al 15/9/2020
Docente Universitario a contratto “attività didattiche integrative ex comma 2 art. 23 L.
240/2010 di Igiene generale e applicata (per l'organizzazione sanitaria) n. ore 75 - Scuola di Medicina e Chirurgia - Anno accademico 2018/2019; Corso di laurea Magistrale in Scienze Infemrieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.1 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2018/2019 dal 02-10-2018 10- 2019
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/47, corso integrato”Organizzazione e gestione delle risorse umane”, insegnamento “ Scienze infermieristiche ostetriche e ginecologiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2017/2018 dal 02-10-2017 al 01-03-2018 Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia per la ricerca infermieristica”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre. Anno Accademico 2017/2018 dal 02-10-2017 al 02-03-2018
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia della ricerca nell’area delle prevenzione”,C.L.Magistrale Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre.Anno Accademico 2017/2018 dal 02-10-2017 al 02-03-2018
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso ”Tirocinio 2”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 1 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2017/2018 dal 02-10-2017 al 02-03-2018
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Infermieristica in area critica”, C.L. Infermieristica, dell’Università Federico II di Napoli. 3 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2017/2018 dal 02-12-2017 al 05-05-2018
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, , corso integrato”Medicina Clinica Specialistica II”, C.L. InfermieristicaPediatrica, dell’Università Federico II di Napoli. 3 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2017/2018 dal 02-10-2017 al 02-03-2018
Docente Universitario a contratto “attività didattiche integrative ex comma 2 art. 23 L.
240/2010 di Igiene generale e applicata (per l'organizzazione sanitaria) n. ore 75 - Scuola di Medicina e Chirurgia - Anno accademico 2017/2018; Corso di laurea Magistrale in Scienze Infemrieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli.1 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2017/2018 dal 20-10-2017 al 02- 09-2018
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, , corso integrato”Medicina Clinica Specialistica II”, C.L. InfermieristicaPediatrica, dell’Università Federico II di Napoli.3 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2016/2017 dal 18-12-2016 al 31-03-2017
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Medicina Clinica Specialistica II”, C.L. InfermieristicaPediatrica, dell’Università Federico II di Napoli.3 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2016/2017 dal 18-12-2016 al 31-03-2017
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia per la ricerca infermieristica”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre,Anno Accademico 2016/2017 dal 15-12-2016 al 31-05-2017
Docente al Corso di perfezionamento Universitario in Infermieristica in Ematologia nel modulo "La ricerca infermieristica in ematologia". Università degli studi di Napoli Federico II, anno accademico 2016-2017 dal 01-04-2017 al 01-07-2017
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia della ricerca nell’area delle prevenzione”,C.L.Magistrale Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre, Anno Accademico 2016/2017 dal 15-12-2017 al 02-09-2018
Docente Universitario-Tutor c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso ”Tirocinio 2”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 1 anno, 1 semestre Anno Accademico 2016/2017 dal 15-12-2016 al 01-06-2018
Docente Universitario a contratto “attività didattiche integrative ex comma 2 art.23 L.240/2010 di Attività di tutoraggio del tirocinio guidato specifico della professione n.ore 75 - Scuola di Medicina e Chirurgia - Anno Accademico 2015/2016”, disciplina SSD MED/45, Corso di laurea Magistrale in Scienze Infemrieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli. 1 anno, 2 semestre,Anno Accademico 2015/2016 dal 10-09-2015 al 01-09-2016
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia per la ricerca infermieristica”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre,Anno Accademico 2015/2016 dal 01-10-2015 al 01-04-2016
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Metodologia per la ricerca nell’area della prevenzione”, insegnamento “ Scienze infermieristiche applicate alla ricerca presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L.Magistrale Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, dell’Università Federico II di Napoli. 2 anno, 1 semestre,Anno Accademico 2015/2016 dal 01-10-2015 al 01-05-2016;
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Strumenti per la ricerca infermieristica”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L. Infermieristica Pediatrica, dell’Università Federico II di Napoli. 3 anno, 2 semestre,Anno Accademico 2015/2016 dal 01-11-2015 al 15-07-2016
Docente Universitario c/o funzioni didattiche a personale aziendale, disciplina SSD MED/45, corso integrato”Strumenti per la ricerca infermieristica”, insegnamento “ Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche (metodologia ricerca infermieristica) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L. Infermieristica Pediatrica, dell’Università Federico II di Napoli. 3 anno, 2 semestre, Anno Accademico 2014/2015 dal 15-12-2014 al 01-09-2015
Incarico docenza- Tutor c/o funzioni didattiche a personale aziendale, ,corso “attività di tirocinio guidato”(Tirocinio 6) presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, C.L. Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,dell’Università Federico II di Napoli.1 anno, 2 semestre. Anno Accademico 2014/2015 dal 15-12-2014 al 01-01-2015
RELATORE A CONGRESSI
Moderatore: 49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. FOCUS: IL PERCORSO DEL PAZIENTE TRAPIANTATO.Bari 24-26 Ottobre 2019
Relatore : PBLSD: E-LEARNING OR TRADITIONAL LEARNING? S. Simeone, A. Guillari, M. Perrone, G. Pucciarelli, G.D. Gargiulo, M.R. Esposito, G. Comentale, T. Rea, G. Palma.
49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019 Relatore: SALUTE ORGANIZZATIVA IN CARDIOCHIRURGIA: STUDIO OSSERVAZIONALE N.M. Platone, S. Simeone, G. Pucciarelli, R. Marcuccetti, S. Baratta.
49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019 Relatore: INDIVIDUAZIONE DI POSSIBILI PREDITTORI DI COSTIPAZIONE POST INTERVENTO CARDIOCHIRURGICO S. Simeone, G. Pucciarelli, M. Perrone, S. Cioffi, V.
Russolillo, G. Comentale, R. Giordano, F. Borgia, G. Palma. 49° Congresso nazionale Società Italiana di Cardiologia pediatrica. Bari 24-26 Ottobre 2019
Relatore al 3° congresso Fondazione Toscana Gabriele Monasterio “Le professioni Sanitarie in Area cardiovascolare: ASSISTENZA, RICERCA E FORMAZIONE” con intervento dal titolo: “Lo sviluppo di un progetto: dare forma e concretezza”., 2-3 Aprile 2019
MODERATORE/Relatore: Workshop la scienza del caring, la teoria dello Human caring e la salute della persona nella sua interezza. Incontro con Jean Watson. Aula Magna G.
Salvatore Scuola di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II.
Napoli, 1/10/2018 [membro del comitato scientifico dell’evento]
Relatore al XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo dal titolo:” CARDIAC CHILDREN4S HOSPITAL EARLY WARNING SCORE C-CHEWS: ITALIAN VALIDATION. Firenze 26- 27 Ottobre 2018
Relatore al XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo dal titolo :” CHEST TUBE REMOVAL IN PEDIATRIC CARDIAC SURGERY: NEW PROTOCOL ANALGESIC VS STANDARD ANALGESIA. COMPARISON OF TWO PAIN MANAGEMENT. Firenze, 26-27 Ottobre 2018
Relatore al XLVIII Congresso Nazionale Società Italiana di cardiologia Pediatrica e delle Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo dal titolo:” THE LIVED EXPERIENCES OF MOTHERS AND FATHERS IN ITALIAN PAEDIATRIC CONGENITAL HEART DISEASE. Firenze 26-27 Ottobre 2018
Relatore al 37 Congresso Nazionale ANIARTI con intervento dal titolo :” Rimozione del tubo toracico: confronto di due gestione del dolore in chirurgia cardiaca pediatrica”.
Bologna 13-14 Novembre 2018
Relatore al 37 Congresso Nazionale ANIARTI con intervento dal titolo : “ICU Cardiochirurgica: quali sono i fattori di sviluppo del delirium? Studio osservazionale”.
Bologna 13-14 Novembre 2018
Relatore al XXIX congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia Cardiaca con intervento dal titolo :” WORKING IN CARDIOVASCULAR SETTINGS: NURSE CURRICULUM”.
Roma23-25 Novembre 2018
Relatore al XXIX congresso nazionale Società Italiana di Chirurgia Cardiaca con intervento dal:” DELIRIO PEDIATRICO: STUDIO OSSERVAZIONALE SUI FATTORI DI RISCHIO NEL POST-OPERATORIO”. Roma23-25 Novembre 2018
Relatore al 1° congresso Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) con intervento dal titolo :" Il vissuto esperienziale dei genitori di bambini ricoverati in terapia intensiva post operatoria di cardiochirurgia". dal 05-03-2018 al 07-03- 2018
Relatore su invito al 2° Congresso Nazionale “Le professioni sanitarie in area cardiovascolare:assistenza, ricerca e formazione”organizzato dalla Fondazione Toscana G.Monasterio presso CNR Pisa dal 16-12-2017 al 19-12-2017
Relatore al XXXVI Congresso Nazionale ANIARTI con intervento dal titolo : " Il Delirium in una Terapia Intensiva Pediatrica di Cardiochirurgia: uno studio osservazionale". dal 08- 11-2017 al 10-11-2017
Relatore al XLVII Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo :" Risk factor of pediatric delirium: an observational study about nursing cares in pediatric population undergone surgery for correction of congenital heart diseases".Torino, dal 19-10-2017 al 22-10-2017
Relatore al XLVII Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo : " Il vissuto esperienziale dei genitori dei bambini cardiopatici durante il loro ritorno a casa post intervento cardochirurgico".
Relatore al XLVII Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo : " Il vissuto esperienziale dei genitori dei bambini cardiopatici durante il loro ritorno a casa post intervento cardochirurgico".
Torino, dal 19-10-2017 al 22-10-2017
Relatore al Congresso Etica, deontologia e tecnologia nella formazione dei professionisti sanitari. Relazione dal titolo :"L'infermiere nella Sperimentazione".Comitato Etico Università Federico II, Napoli dal 19-10-2017 al 20-10-2017
Relatore al Congresso IPASVI Modelli Organizzativi e Competenze Infermieristiche Avanzate per una Sanità sostenibile, relazione dal titolo: "La ricerca infermieristica supporto del cambiamento". Napoli, dal 16-10-2017 al 16-10-2017
Relatore al Congresso “Le Banalità in Sanità”, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Salerno San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Relazione "l'informazione infermieristica".Salerno, 29-29-2017
Moderatore sessione “ECMO:dall’impianto al trattamento.” XLVII Congresso Nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite. Torino, 19-22 Ottobre 2017.
Relatore al XXXVI Congresso Nazionale ANIARTI con intervento dal titolo : " Il Delirium in una Terapia Intensiva Pediatrica di Cardiochirurgia: uno studio osservazionale". Riva del Garda,dal 08-11-2017 al 10-11-2017
Relatore al Congresso nazionale Società Italiana di Neonatologia . Relazione dal titolo "la ricerca infermieristica, revisione della letteratura". Caserta, dal 21-06-2016 al 22-06-2016
Relatore al Congresso Le Cardiopatie Congenite: l’idea di un approccio multitasking con relazione dal titolo "Nursing assistance: l’infermiere nella gestione del piccolo paziente cardiochirurgico". AOU Federico II di Napoli, Aula Magna Facoltà di Biotecnologie.Napoli, 23-05-2017
Relatore al XLVI Congresso nazionale Società Italiana Cardiologia Pediatriche e Cardiopatie Congenite con intervento dal titolo: "The Information Provided By Nurses On The PICU Stay And Their Effect On The Anxiety Of Parents”. Parma, dal 04-11-2016 al 06 11-2016.
Relatore al XXVII Congresso nazionale Società Italiana CardioChirurgia con intervento dal titolo :"Nursing Educational Intervention in pediatric cardiac surgery: evaluation of effectiveness ". Roma, dal 25-11-2016 al 27-11-2016
INVITED LECTURES and Abstract Presentation “24 Euriopean Conference on general Thoracic Surgery” NURSE SYMPOSIUM 29 May to 1 June 2016 Naples,Italy dal 29-05- 2016 al 01-06-2016
Relatore al XLV Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Pediatrica e delle cardiopatie Congenite con intervento dal titolo : "The Impact of Information about PICU Stay Provided by Nurse on Anxiety of Parents" .Napoli, dal 15-10-2015 al 18-10-2015 Relatore al Congresso Regionale ANIARTI “Le Buone Pratiche in Area critica. Il paziente, l’equipe multidisciplinare, gli strumenti delle cure”.Salerno, dal 18-09-2015 al 18-09-2015 Relatore al “Meeting NIV Focus 2009” dell’Università Federico II di Napoli con l’intervento:”Modalità di ventilazione e ruolo dell’infermiere”;Napoli, dal 20 al 21/11/2009 COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSI INTERNAZIONALI
membro del comitato scientifico dell’evento Workshop internazionale “Alla scoperta del nuovo codice deontologico delle professioni infermiristiche” Incontro con Marie Manthey.
Aula Magna G. Salvatore Scuola di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, 8/10/2019
membro del comitato scientifico dell’evento Workshop internazionale la scienza del caring, la teoria dello Human caring e la salute della persona nella sua interezza. Incontro con Jean Watson. Aula Magna G. Salvatore Scuola di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, 1/10/2018
ESPERIENZE LAVORATIVE
Assegnista di ricerca presso Università di Tor Vergata: F2-2018-0031 - Numero 1 assegni per programnma di ricerca: ESPERIENZE DI VITA DELLE PERSONE CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI (CUP: E86C18001150005) [Centro Interdipartimentale Formazione, Aggiornamento e Promozione Professioni Sanitarie (C.I.F.A.P.P.S.), MED/45, Dal 1/11/2018 al 31/10/2021
Impiegato dal 1 marzo 2009 ad oggi (in aspettativa senza assegni), come infermiere, presso l’U.O.di Terapia Intensiva di Cardiochirurgia dall’Azienda Universitaria Policlinico FedericoII, Napoli;
Impiegatodal 1 agosto 2007 presso l’Unità Operativa di Cardiochirurgia, terapia sub- intensiva dell’AA.OO. di Rilievo Nazionale “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”,Salerno;
Impiegato dal 1 aprile 2006 al 24 luglio 2007 presso l’Unità Operativa di Terapia Intensivadella Casa di Cura “Villa dei Fiori”s.r.l. del gruppo Tangari-Koller con la qualifica di Coordinatore Infermieristico
Impiegato dal 6 giugno 2003 al 1 aprile 2006 presso l’Unità Operativa di Terapia Intensiva della Casa di cura “Villa dei Fiori”s.r.l. del gruppo Tangari-Koller con la qualifica di Infermiere.
In precedenza impiegato con la qualifica d'Infermiere nel Dipartimento di Scienze Anestesiologiche, Medicina critica e Terapia del Dolore, divisione di ANESTESIA e RIANIMAZIONE dell'Azienda Universitaria Policlinico Umberto I di Roma tramite contratto con la Cooperativa sociale e di lavoro O.S.A. dal 4/12/2002 al 31/05/2003;
Silvio Simeone