• Non ci sono risultati.

U Ipotiroidismo e qualità della vita: levotiroxina liquida

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "U Ipotiroidismo e qualità della vita: levotiroxina liquida"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

24 M.D. Medicinae Doctor - Anno XXIII numero 2 - marzo 2016

A ggiornAmenti

U

n importante miglioramen- to della qualità della vita dei pazienti ipotiroidei è rappre- sentato dalla formulazione liquida di levotiroxina, che può essere assunta contemporaneamente con la cola- zione e non più a digiuno. Questo è anche un fattore cruciale per miglio- rare l’aderenza del paziente alla tera- pia, dalla quale in molti casi dipende la risposta clinica.

“L’elemento di gran lunga più diffi- coltoso per i pazienti ipotiroidei è rappresentato dalla necessità di as- sumere la forma di ormone tiroideo in compresse almeno 30’ prima della colazione. Lo snodo fondamentale è rappresentato dalla possibilità di ave- re un assorbimento più semplice, rapido e riproducibile e ciò può esse- re assicurato da una soluzione, che vedendo già disciolto il principio atti- vo, consente un assorbimento che bypassa la fase della disgregazione e della dissoluzione del farmaco - spie- ga a M.D. Enrico Papini, Responsa- bile Scientifico dell’Associazione Medici Endocrinologi e Direttore UOC Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, Ospedale Regina Apostolorum, Albano Laziale.

“Come tutte le ipotesi anche questa richiedeva delle verifiche. Studi di farmacologia hanno dimostrato che

la soluzione possiede una farmaco- cinetica per quanto riguarda l’assor- bimento e la velocità di raggiungi- mento della concentrazione massi- ma nel sangue dell’ormone tiroideo che sono nettamente più favorevoli rispetto alla formulazione solida (in compresse). Atri studi farmacologici hanno dimostrato la stabilità del far- maco quando collocato in liquidi an- che molto caldi o freddi. Nel corso degli ultimi due anni sono stati con- dotti anche anche una serie di studi clinici che hanno confermato ciò”.

¼

¼ Studi clinici

• I risultati dello studio italiano TICO dimostrano che levotiroxina nella forma liquida può essere assunta contemporaneamente alla colazio- ne. TICO è un trial randomizzato, cross-over, condotto in doppio cie- co, che ha arruolato 77 pazienti (64 donne e 13 uomini) ipotiroidei mai trattati farmacologicamente che hanno assunto per 6 settimane la soluzione liquida di levotiroxina o placebo 30 minuti prima della cola- zione o al momento della colazione.

Dopo il trattamento, i pazienti dei due gruppi hanno raggiunto uno stato eutiroideo e non è stata os- servata alcuna differenza significati-

va per le concentrazioni di TSH, FT4 e FT3 (Thyroid 2016, 2: 197-202).

• Un altro studio cconferma che la formulazione liquida di levotiroxina è in grado di superare le restrizioni di assunzione proprie della formula- zione in compresse. È stata dimo- strata la pari efficacia terapeutica, attraverso la misurazione della con- centrazione di TSH, tra la sommini- strazione della levotiroxina liquida durante la colazione o 10 minuti prima di colazione (Pharmaceutics 2013; 5: 621-33).

• “Un altro studio che si è appena concluso, condotto in tre centri di riferimento italiani per la tiroide, è stato eseguito su 101 pazienti ipoti- roidei consecutivi con valori stabili di TSH in corso di terapia sostitutiva - illustra Papini. Il passaggio dalla tera- pia in compresse alla formulazione liquida al momento della colazione si è associato a un miglioramento della qualità di vita nella maggioranza dei casi, secondo quanto dichiarato da- gli interessati, mentre i valori medi di TSH e i principali parametri meta- bolici non hanno mostrato modifica- zioni significative. Resta ovviamente confermata, nella pratica clinica, la necessità di un ricontrollo dopo un mese del profilo tiroideo in seguito al passaggio dall’una all’altra forma di terapia”.

Ipotiroidismo e qualità della vita:

levotiroxina liquida

n e

ndoCrinologiA

w

Attraverso il

w w

presenteQR-Code è possibile visualizzare con tablet/smartphone l’intervista a

Enrico Papini

Riferimenti

Documenti correlati

alle esigenze di salute e di qualità della vita di questi pazienti e delle loro famiglie può essere efficace solo se investe tutti i settori, le specialità, le professioni, i

Dei 12 articoli, sei esaminano la qualità della vita in pazienti con epilessia, due valutano lo stigma sociale che ha una persona con epilessia, due tematizzano le

I risultati hanno dimostrato che i disturbi del comportamento rappresentano un fattore in grado di influire molto negativamente sulla Qualità di Vita percepita dai pazienti: aspetto

In questo studio, condotto su una popolazione di 50 pazienti affetti da scompenso cardiaco cronico, è stata effettuata una valutazione clinica, strumentale e della qualità di vita

pazienti con età >60 anni in precedente terapia con glargine riferivano beneficio in termini di miglioramento della qualità di vita dopo passaggio a terapia con degludec.

stato valutare l’impatto dell’utilizzo del calcolatore di bolo sulla qualità di vita e sul compenso glicemi- co di pazienti diabetici in terapia insulinica intensi- va in