• Non ci sono risultati.

master di medicina e chirurgia estetica FAD EVENTO SINCRONO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "master di medicina e chirurgia estetica FAD EVENTO SINCRONO"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

master di

medicina

e chirurgia estetica

EVENTO

FAD

SINCRONO

(2)

MODULO TEORICO | 60 ore Le lezioni avranno la durata di 4 ore, dalle 15:00 alle 19:00

gennaio - LUGLIO 2021

15 GEN

22 G E N

CHIRURGIA DEL VOLTO 2 Docente: G. Botti

• Lifting collo e guance

• Lifting medio-facciale e lifting diretti

CHIRURGIA DEL VOLTO 3 Docente: A. Innocenti

• Rinoplastica

CHIRURGIA DEL VOLTO 4 Docente: G. Botti

• Otoplastiche e protesi facciali

• Plastiche delle labbra (aumento, sospensione e riduzione)

TRICOLOGIA E GINECOMASTIA Docente: A. Innocenti

• Trapianto dei capelli

• Ginecomastia e difetti della parete toracica

CHIRURGIA DEL CORPO 1 Docente: G. Botti

• Mastoplastiche estetiche

CHIRURGIA DEL CORPO 2 Docente: G. Botti

• Addominoplastica e torsoplastica

CHIRURGIA DEL CORPO 3 Docente: A. Innocenti

• Liposuzione e lipostruttura

CHIRURGIA DEL CORPO 4 Docente: G. Botti

• Lifting degli arti superiori ed inferiori

26 MAR

16 APR

30 APR

14 MAG

28 MAG

11 GIU

18 G I U

16 LUG

29 G E N

12 FEB

26 F E B

12 MAR

CENNI INTRODUTTIVI Docente: F. Ciancio

• Introduzione al Corso e alla piattaforma didattica e-learning

• Anatomia e principi di base di Medicina e Chirurgia Estetica

• Anatomia umana in Medicina e Chirurgia Estetica 1

PRINCIPI ETICI

Docenti: F. Ciancio, P. Iannone

• Anatomia umana in Medicina e Chirurgia Estetica 2

• Aspetti etici e regolatori, responsabilità professionale, note di medicina legale

MESOTERAPIA

Docenti: F. Ciancio, F. De Santis, A. Majani

• Tecniche di mesoterapia, biorivitalizzazione e tossina botulinica

• Dietologia e scienze della nutrizione

FILLER, PEELING, ANTI-AGING Docenti: F. Ciancio, G. Botti

• Tecniche avanzate di utilizzo dei filler di acido ialuronico

• Tecniche di peeling e medicina anti-aging

LASER E MEDICINA RIGENERATIVA Docenti: F. Ciancio, A. Majani

• Teoria e tecniche di utilizzo dei laser in Medicina e Chirurgia Estetica

• Medicina rigenerativa e Medicina estetica

CHIRURGIA DEL VOLTO 1 Docente: G. Botti

• Blefaroplastica superiore ed inferiore

• Borse malari, festoni e cantoplastiche

(3)

11 SETT

18 SETT

25 SETT

09 OTT

16 OTT

MASTOPLASTICHE

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Riduttiva e additiva

• Incisione

• Modellazione

• Protesi

ADDOMINOPLASTICA

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Incisione

• Riduzione del pannicolo adiposo

• Plastiche di parete e rimozione dell’eccesso cutaneo

• Medicazione

LIPOSUZIONE

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Incisione

• Aspirazione

• Medicazione

FILLER E BOTULINO

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Tecniche di filling

• Mesoterapia

• Biorivitalizzazione

PEELING

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Tecniche di peeling MODULO Live Surgery | 40 ore

BLEFAROPLASTICA

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Incisione

• Modellazione e stabilizzazione

FACELIFT

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Incisione

• Trattamento dei tessuti profondi e superficiali

RINOPLASTICA

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Rimodellamento

OTOPLASTICA

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Incisione

• Modellazione

• Stabilizzazione

• Bendaggio

TRAPIANTO CAPELLI

Indicazioni e selezione del paziente | Tecnica chirurgica | Risultati clinici

• Prelievo unità follicolari

• Tecniche (FUE, Choi Pen, FUT)

23 OTT

30 OTT

13 NOV

27 NOV

20 NOV

settembre - dicembre 2021

(4)

MODULO Live Surgery | 40 ore

finalità e OBIETTIVI requisiti D’ACCESSO

PROVe intermedie

Recentemente la Medicina Estetica è divenuta una importante realtà sia nel campo medico che sociale. La cultura della medici- na del benessere, molto sentita nelle società dell’Occidente industrializzato, presenta il rischio di poter essere affrontata attraverso informazioni inadeguate e superficiali che, a volte, conducono a rimedi “fai da te” inefficaci o, addirittura, dannosi.

In quest’ambito, una formazione di alto livello, da parte di eccel- lenze nel settore, dà una risposta di qualità a cui un professioni- sta deve mirare.

Peculiarità del Master sarà l’erogazione della parte teorica in modalità FAD, così da favorirne la fruizione da partecipanti già impegnati professionalmente. Seguirà una parte di Live Surgery sulle principali tecniche.

Il Master mira all’alta formazione di professionisti destinati all’attività di studi autonomi, centri polispecialistici, centri benessere, palestre, beauty farm e stazioni termali nonché nel settore dell’industria per la progettazione e produzione di presi- di nel settore.

Possono partecipare al Master occupati, disoccupati e inoccupati che sono in possesso della laurea specialistica o magistrale o vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia, abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo e iscrizione al relativo Albo Professionale o orga- nismo equivalente nel caso di iscritti stranieri.

Tutti i partecipanti al Master dovranno avere conoscenze informatiche e capacità di utilizzo di Internet tali da poter- lo seguire in modalità e-learning interattivo e disporre di PC multimediale con connessione a banda larga.

Per ciascun modulo con erogazione di attività FAD è previ- sta una verifica on-line.

INFORMAZIONI GENERALI

(5)

Iscrizione ECM (provider n 5293 - AIMS S.R.L.)

responsabili SCIENTIFICi

ll Master è rivolto ad un massimo di 100 Medici Chirurghi e ha un costo di:

€ 1.200 (+ Iva se dovuta) Corso Teorico

Early Bird € 1.000 (+ Iva se dovuta) entro il 30 novembre 2020

€ 1.700 (+ Iva se dovuta) Corso Teorico + Live Surgery Early Bird € 1.500 (+ Iva se dovuta) entro il 30 novembre 2020

*E’ possibile dividere il versamento della quota in più tranche, senza aumento di costo.

Il Master è inserito nel programma di formazione E.C.M. e dà diritto a 50 crediti per ottenere i quali è necessaria la partecipazione al 100% dell’attività formativa e il supera- mento della verifica di apprendimento..

ID Evento: 309777

Obiettivo formativo: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna profes- sione, specializzazione e attività ultra-specialistica.

INFORMAZIONI GENERALI

º

Prof. Giovanni Botti

Medicina estetica e chirurgia plastica Direttore Villa Bella Clinic, Salò (BS)

Dott. Francesco Ciancio Chirurgia Plastica ed Estetica Burn Center AOEC, Catania

(6)

FACULTY

Botti Giovanni – Salò Ciancio Francesco – Catania De Santis Francesco – Bari

Iannone Paolo – Bari Innocenti Alessandro – Firenze

Majani Aldo – Catania

FACULTY

(7)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Via Ettore Carafa, 57 • 70124 BARI +39 375.6069191

[email protected]

Facebook /aimseventi Clicca qui

Riferimenti

Documenti correlati

Possono partecipare alla selezione, senza limiti di cittadinanza, tutti coloro che siano in possesso di diploma di laurea specialistica o di vecchio ordinamento ovvero di

Possono essere, altresì, destinatari di assegni di ricerca i soggetti in possesso, da almeno tre anni, di laurea specialistica o magistrale o secondo il vecchio ordinamento

- l'indicazione dei titoli conseguiti (laurea specialistica o magistrale, laurea vecchio ordinamento, dottorato di ricerca, master, pubblicazioni e/o altri

A.1.1 Diploma di laurea di vecchio ordinamento, laurea specialistica, laurea magistrale, diploma accademico di vecchio ordinamento o diploma accademico di secondo

Laurea vecchio ordinamento (DM 39/1998) o Laurea specialistica o laurea magistrale nuovo ordinamento (DM 270/2004) attinente..

Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA, Classe Medicina specialistica - Endocrinologia e malattie del ricambio Accesso: Studenti con laurea magistrale in Medicina e Chirurgia.

□ Laurea (4-6 anni) del vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale a ciclo unico del nuovo ordinamento, laurea biennale specialistica (di II livello) del

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I° anno primo