• Non ci sono risultati.

Impianti Strutture

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Impianti Strutture"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Geologia

COMPUTO METRICO:

Architettonico

A

FILE:

NOTE:

Impianti Strutture

DATA

TAVOLA:

SCALA:

1:500

OGGETTO:

Planimetria UNICA

S I G AGGIORNAMENTI:

MERCATO SETTIMANALE DEL CAPOLUOGO

V le uo i P le Roma Via Don Min oni Settore Polizia Municipale

C O M U N E D I U R B I N O

Maggio 2020

1 D. 9x5 2 D. 5x7 3 D. 5x7 4

D. 8x5 5

D. 9x5 6

D. 8x5 7

D. 5x5 8

D. 7x5 10

D. 8x5 9 D. 7x5 11

D. 5x5 12

D. 8x5 13

D. 6x5 14

D. 6x5 15

D. 8x5 16

D. 8x5 17

D. 8x5 18

D. 8x5 19

D. 7x5 20

D. 7x5 21

D. 7x5 22

D. 8x5 23

D. 6x5 24

D. 7x5 25

D. 9 x 4 26

D. 7x5 27

D. 8x5 48

D. 8x5

55

D. 6x5 56

D. 8x5 57

D. 8x5

59 D. 7x5

73 D. 11x5 72

D. 5x5

76

D. 8x5 77

83 D. 7x4

Agosto 2021

37 D. 8x5 38

D. 8x5 39

D. 8x5 40

D. 8x5 41

D. 8x5 42

D. 8x5 43

D. 8x5

29

D. 9x5 30

D. 9x5 31

D. 9x5 32

33 7x5

34 5x5 D. 7x4 35

D. 9x4 36

D. 7x4

44

D. 9x5

47 D. 8x5

46

D. 9x5

45

D. 9x5

49

D. 8x5 50

D. 8x5 51

D. 8x5 52

D. 8x5 53

D. 8x5 54 D. 8x5 28

D. 8x5

58 D. 8x5

60

D. 8x5 61

D. 7x5 62

D. 7x5 63

D. 7x5 64

D. 8x5 65

D. 7x5 66

D. 8x5 67

D. 7x5 68

D. 7x5

69

D. 7x5 70

D. 8x5 71

D. 7x5

74

D. 8x5 75

D. 8x5

D. 8x5 78

D. 8x5

79

D. 8x5 80

D. 8x5 81

D. 8x5 82

84 D. 8x4

85 D. 8x4

86 D. 8x4 D. 8x5

Riferimenti

Documenti correlati

““““Sapienza Sapienza Sapienza”””” Universit Sapienza Universit Universit Università à à di Roma à di Roma di Roma ---- Dipartimento di Ingegneria

● Quando la corrente raggiunge il valore di intervento, la posizione di equilibrio della parte mobile fa sì che venga attivato il meccanismo di apertura dell’interruttore. ● Il

Nell’ambito della ricerca sono stati realizzati sei allevamenti sperimentali-dimostrativi presso i quali si è proceduto alla verifica sperimentale e al collaudo della tecnica di

La filosofia dell’esperienza è filosofia delle forme di vita: serve a comprendere le interazioni tra strutture e i limiti delle interpretazioni possibili dati dalla

Ad esempio, nel caso di una variet`a simplettica, le foglie simplettiche sono esattamente le componenti connesse; nel caso di una variet`a con struttura di Poisson nulla ogni punto

città tipo matricola fermate

● Associamo a ciascun elemento della struttura dati un numero di crediti. – Un credito può essere utilizzato per eseguire O(1)

● Ogni volta che un elemento cambia padre, entra a far parte di un insieme con almeno il doppio di elementi di quello cui faceva parte. – Dopo k merge() fa parte di un insieme