• Non ci sono risultati.

[email protected] 1 CENTRO CIVICO “A

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "[email protected] 1 CENTRO CIVICO “A"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DAY CALENDARIO EVENTI 1-31 MARZO 2019

1 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00 Emozioni in parola

Presentazione a cura di Annalisa Sforza dei libri “Inevitabili bugie e mezze verità” di Lia Giberti Sarti e “La baracchina” di Nadia Giberti

Relatore Simone Orlandini

Intermezzi canori a cura del Trio soprano “Le Vezzose”

Brindisi finale

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

1 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 21,00 Caffè Letterario – Ciclo divulgazione scientifica

“Il nostro cervello un trasduttore della realtà”

Conferenza a cura della prof.ssa Giulia Nobili Info: Loris 3382781228

2 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 10,00 Laboratorio di “Giocofalegnameria” a cura di Ilaria e Linda Bambini 7-11 anni

Date:2-9-23-30 marzo Quota 60 euro per 4 incontri

Info: Gioco Legno Bologna cell. 3335774166; giocolegnobologna @gmailcom 2 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 17,00

Lom a Merz” - Facciamo fuoco a marzo.

Cena (12 euro) e tombola organizzata dal Centro Sociale Anziani di Ozzano Prenotazione obbligatoria

Info: Loris 3382781228

2 CIRCOLO ANSPI (Via del Partigiano, 3) ORE 20,00

Cena di Carnevale in collaborazione con la Pro Loco di Ozzano Emilia

I festeggiamenti di Carnevale continuano al Circolo ANSPI di Mercatale. La serata, organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Ozzano Emilia, prevede una cena completa al costo di 12 euro a persona. I dolci di Carnevale, immancabili, sono compresi

Info: ANSPI Maria Rosa 34890101137

5 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 17,00 Progetto “Nati per Leggere” a cura di Lisa Ippolito Per bambini 0- 3 mesi

(2)

Ingresso gratuito

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 8 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 19,30

FESTA DELLA DONNA (in collaborazione con Pro Loco Ozzano Emilia)

Aperitivo e inaugurazione mostra fotografica “Ragazze sul divano” di Anna Alvoni I presenti potranno farsi fotografare portando un oggetto legato a ricordi personali Letture poetiche di Lidia Calzolari

Musica con Francesca Filippi

A seguire pizza con lettura spettacolo di Patrizia Piccinini “Sebben che siamo donne, paura non abbiamo!”, con accompagnamento musicale di Stefano Mirandola

Iscrizione riserservati agli iscritti alla Biblioteca Prenotazione obbligatoria

Al termine brindisi con torta

Info e prenotazioni: Biblioteca 051/791370; [email protected] 9 CENTRO CLINICO RAMAZZINI (Via Giovanni XXIII°, 29) ORE 17,00

Inaugurazione sede Pubblica Assistenza Ozzano-San Lazzaro Saranno presenti:

Elisabetta Gualmini – Vice Presidente Regione Emilia-Romagna Luca Lelli – Sindaco Ozzano Emilia

Rinfresco finale

Informazioni: Pubblica Assistenza tel. 051796666; www.pubblicaozzano.org 10 SALA PRIMAVERA (Corso Garibaldi, 36) ORE 12,30

FESTA DELLA DONNA

Accoglienza con mimose e aperitivo

A seguire pranzo e interventi degli ospiti per riflettere sulla condizione femminile di oggi e ricordare le donne dell'8 marzo

Costo 20 euro (pranzo)

Prenotazioni entro giovedì 7 marzo

Iniziativa organizzata da ARCI e SPI CGIL

Info: ARCI 051 796417 – 051 799322; oppure cell. Elena 3470019431 10 PALAZZO DELLA CULTURA (Piazza Allende, 18) ORE 15

FESTA DELLA BIBLIOTECA Apertura straordinaria

Programma:

ore 16 Premiazione lettori più assidui

(3)

ore 16,30 Spettacolo di magia “Magici incanti”

ore 17 Conferenza dell' Ass. Bologna Docet “Donne che hanno fatto la storia”

Rinfresco

ore 18,00 Cine Pizza per bambini

Iniziativa riservata agli iscritti della biblioteca. Prenotazione obbligatoria ore 19,30 Pizza

ore 19,30 Intervista impossibile a “Olympe De Gouges, una donna scomoda ai tempi della Rivoluzione francese” con Laura Falqui e Franca Zanelli in collaborazioen con l'associazione “Per Wilma”

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 10 PALAZZO DELLA CULTURA (Piazza Allende, 18) ORE 18,00

CINE PIZZA

A seguire film (ore 19,00)

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche. Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 13 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00

CINEMA IN LINGUA

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche.

Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 14 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 20,45

CINE FORUM IN BIBLIOTECA

Gli eventi sono gratuiti, ma riservati agli iscritti alle Biblioteche.

Prenotazione obbligatoria

Info e iscrizioni: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 15 MEDIATECA (via Caselle, 22 San Lazzaro) ORE 9,30

Fiera del Lavoro del Distretto di San Lazzaro (2a edizione).

Uno spazio dove far incontrare chi crca e chi offre lavoro. Sono previsti workshop e laboratori gratuiti

Info: Mediateca 0516228060; [email protected] 15 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,45

Appuntamento creativo condiviso con Teresa e Lisa Creare con cartoncino, colla, carta e tanto altro Bambini 4-7 anni

Quota 1 euro

(4)

Iscrizione obbligatoria

Info: Biblioteca Comunale 051/791370; [email protected] 15 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00

Serata dedicata alla pubblicazione “Dopo il diluvio” di Leonardo Malaguti Info: Biblioteca Comunale 051/791370; [email protected] 15 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 21,00

Caffè Letterario – Ciclo divulgazione scientifica

“La mente, mente?” Conferenza a cura della prof.ssa Giulia Nobili Info: Loris 3382781228

16 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 10,00

“Una corsa per tutti”: bimbi, adulti e animali. Una giornata all'insegna del benessere per una giusta causa (incasso devoluto ai progetti per la frazione di Ponte Rizzoli)

Percordi da 3, 5 e 10 km

A seguire il Sindaco Lelli illustra i progetti per la frazione Ore 12 Pranzo

Ore 14,30 Esibizioni cinofila a cura del Centro Felicia e della Cinofilia Dozzese Ore 15,30 Dimostrazione cinofila del legame cane-padrone

Attività promossa dall'Ass. Il Ponte e dal Gruppo Mamme Ponte Rizzoli In collaborazione con la Podistica ozzanese

Iscrizione (donazione minima comprensiva di pettorina e assicurazione): 2 euro Info: Associazione Il Ponte 3382781228; [email protected] 16 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 10,30

Laboratorio “P di Papà”: condividere momenti e cose da fare insieme al proprio papà Costo euro 10 (compresi materiali e attrezzatura)

Info: Blu Sole 3384925083; [email protected] 19 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 17,00

Progetto “Nati per Leggere” a cura di Lisa Ippolito Per bambini 3- 6 anni

Ingresso gratuito

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

22 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 21,00 Caffè Letterario – Ciclo divulgazione scientifica

“Pensiero e campo energetico” Conferenza a cura della prof.ssa Giulia Nobili Info: Loris 3382781228

22 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00

(5)

Serata dedicata alla pubblicazione de “La rappresentazione” di Luisa Consolini Info: Biblioteca Comunale 051/791370; [email protected] 23 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 9,45

Corso di cucina regionale

“Crostate e biscotti”

Si richiede contributo per copertura spese Prenotazione obbligatoria

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected] 24 SALA CITTA' DI CLATERNA (Piazza Allende, 18) ORE 10,00

Premiazione “Racconta la tua impresa”: l'Amministrazione Comunale premia le attività commerciali, artigianali e ambulanti del territorio

L'iniziativa vuole avere lo scopo di valorizzare le piccole e medie imprese che hanno investito e continuano ad investire sul nostro territorio, con una continuità almeno trentennale, ma vuole essere anche un riconoscimento per le nuove aziende che da poco hanno intrapreso o stanno per intraprendere la loro attività nell'auspicio che il loro legame col nostro territorio possa diventare duraturo.

Il premio verra' pertanto suddiviso in due categorie:

- 30 anni: rivolto alle aziende che svolgono l’attività imprenditoriale da almeno 30 anni - Primi passi: rivolto alle aziende che hanno avviato l’attività imprenditoriale da meno di 3 anni.

Per l'occasione si terra' anche il consueto mercato degli ambulanti.

Info: [email protected]

26 BIBLIOTECA (Piazza Allende, 18) ORE 17,00 Progetto “Nati per Leggere” a cura di Lisa Ippolito Per bambini 0 mesi- 3 anni

Ingresso gratuito

Info: Biblioteca tel. 051/791370; [email protected]

29 CENTRO CIVICO “A. VASON” (Via E. Duse, 2 Ponte Rizzoli) ORE 21,00 Caffè Letterario – Ciclo divulgazione scientifica

“Possiamo usare il pensiero per stare bene?” Conferenza a cura della prof.ssa Giulia Nobili

Info: Loris 3382781228

29 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 21,00

Serata dedicata alla pubblicazione “Mio padre era comunista” di Luca Martini Modera Luca Lelli (Sindaco di Ozzano Emilia)

(6)

Letture a cura di Pina Randi

Info: Biblioteca Comunale 051/791370; [email protected] 30 PALAZZO DELLA CULTURA (Piazza Allende, 18) ORE 10,00

Inaugurazione Museo Città Romana di Claterna in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna

A seguire:

ore 16,30 visita al museo e laboratorio per bambini

ore 17,30 “Parlami di Settembre”: il bilancio della vita di Luigi Bernardi e del suo essere “L'intruso”” (ed- DEAD) - Marco Bernardi dialoga con Matteo Bortolotti e altri ospiti intorno al libro “L'intruso” del padre Luigi (in collaborazione con le associazioni culturali “Luigi Bernardi e “PerWILMA”)

31 EDICOLA VIA GALVANI (fermata autobus) ORE 6,45 Visita a Porto S.Elpidio ed Ancona

A cura del Centro sociale Anziani di Ozzano Pranzo

Rientro ad Ozzano alle 14,30 Prenotazioni entro il 10/3

Per soci ANCESCAO (Centri Sociali Anziani e Orti) Info: Anna 338/2764704

31 SEDE GRUPPO ALPINI (Via Collegio di Spagna, 27) ORE 12,30 Pranzo di solidarietà per l'Associazione “Fratelli di Zampa”

Menù adulti euro 23 – Bambini euro 13 Prenotazione obbligatoria entro il 24 marzo

L'incasso verrà devoluto a sostenere le attività dell'associazione

Info e prenotazioni: Edi 34866899701; Associazione 3333568312 (dopo le 17,30)

Riferimenti

Documenti correlati