• Non ci sono risultati.

IL VENETO IN CIFRE Il

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL VENETO IN CIFRE Il"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL VENETO IN CIFRE

Il Veneto è una delle regioni più sviluppate d’Italia. Ha conosciuto una fortissima espansione economica dal secondo dopoguerra e oggi è sede di importanti attività industriali, terziarie e culturali.

Al 31 dicembre 2015 la popolazione del Veneto è di circa 4,9 milioni di persone. Il sistema economico della regione è composto da oltre 437.000 imprese attive e oltre 2.000.000 di occupati.

Il tasso di disoccupazione, tra i più bassi in Italia, è pari al 7,1%, mentre quello di disoccupazione giovanile (5-24 anni) al 24,7%.

Nel 2015 il PIL regionale ha registrato una crescita dello 0,8% rispetto all’anno precedente, consolidando la tendenza di crescita del 2014 (+0,4%). Le stime sul 2016 prevedono una crescita del Pil di circa l’1,3%.

L’anno scorso le esportazioni venete hanno superato i 57,5 miliardi di euro, valore che corrisponde ad oltre un terzo del PIL regionale, registrando un aumento del 5,3% rispetto al 2014 (la crescita media italiana è stata del 3,8%), variazione percentuale massima dal 2011.

Il riusltato dell’export ha portato ad un saldo della bilancia commerciale superiore ai 15,6 miliardi di euro (+588 milioni di euro rispetto al 2014), risultando il miglior riscontro degli ultimi dieci anni nonché il terzo miglior contributo, dopo Emilia Romagna e Piemonte, al saldo nazionale.

Nel 2015 il Veneto ha registrato un incremento di circa 36,6 mila poszione di lavoro rispetto al 2014. Le assunzioni sono cresciute del 12%, mentre le cessazioni del 5%, un rapporto che rappresenta il miglior dato dall’inizio della crisi.

Fonte: Rapporto Annuale Unioncamere del Veneto

Riferimenti

Documenti correlati