• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata:Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://istitutocapirola.edu.it/ – https://www.capirola.it/

Cod. Fisc.: 97000580171 Codice univoco: UF79HB

Responsabile: Gianmarco Martelloni

Referente FLP / Ufficio Affari Generali / Telefono: 030906539 int. 213 / Mail: [email protected]

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2021 CIRC. N° 105

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti

X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 24/11/2021 Famiglie Tutti

Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/flp LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

1

Studenti Tutti (1 pr classe) Classe/i Personale Ata

OGGETTO:

Formazione: il disagio adolescenziale - calendario e iscrizioni

Gentilissimi,

come anticipato nella circolare 92 del 18 novembre, di seguito trovate il calendario degli incontri di approfondimento legati al tema del disagio negli adolescenti. L’obiettivo del percorso di formazione è aiutare i docenti a leggere le dinamiche sottese alla sofferenza che gli studenti manifestano in classe, contenendola e indirizzandola. La visione del disagio sarà proposta in ottica evolutiva, attraverso una rilettura della sintomatologia psicopatologica come fisiologica difficoltà a crescere e ad affrontare la delicata fase dell’adolescenza. Tutti gli incontri si terranno online, attraverso la piattaforma Zoom. Il link sarà inviato poco prima di ogni incontro ai docenti interessati.

L’iscrizione, attraverso modulo Google, è obbligatoria e va effettuata entro venerdì 26 novembre alle ore 12.

1. I DCA - disturbi del comportamento alimentare: riconoscerli e gestirli Dott.ssa Alessandra Marcazzan

Lunedì 29 novembre ore 15-18

2. Le dipendenze: riconoscerle e gestirle Dott.ssa Alessia Lanzi

Venerdì 3 dicembre ore 15-18

3. Il disturbo d’ansia sociale: riconoscerlo e gestirlo Dott. Dario Cuccolo

Martedì 14 dicembre ore 15-18

4. Gli attacchi di panico: riconoscerli e gestirli Dott.ssa Maria Longoni

Venerdì 17 dicembre ore 15-18

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse

Riferimenti

Documenti correlati

Prime informazioni sulla gestione delle ore straordinarie per la sostituzione (in presenza) dei colleghi assenti;.. Analisi dati degli scrutini / corsi e iniziative

 dal 6 all’11 settembre: attività di accoglienza in presenza per le classi prime - Piano Scuola Estate;9.  dal 6 all’11 settembre: frequenza in presenza per il Liceo

Le attività proposte mirano ad approfondire le conoscenze sul Terzo Settore, necessarie per la realizzazione del Project work nell’ambito del PCTO , e a

Essa sarà infatti gestita e svolta interamente online, accessibile dai propri dispositivi (PC, tablet o smartphone) tramite un’apposita piattaforma telematica dedicata..

Le lezioni saranno improntate in base alla logica del “Teach to Test”: partendo dalla risoluzione dei test, si individueranno sia le conoscenze necessarie sia le diverse strategie

Ai fini della presente autorizzazione, il sottoscritto dichiara di aver preso visione del progetto e si dichiara informato che, durante l’ora di “Tutoraggio fra pari –

Gli studenti che intendono prestare tale servizio, dopo aver chiesto il consenso del proprio docente di Inglese, devono inviare tramite email istituzionale ENTRO IL GIORNO GIOVEDI’

Il corso si terrà online, su piattaforma Google Meet e sarà articolato in 8 incontri di 1.5 h l’uno nelle giornate di martedì e venerdì dalle 15 alle 16:30 come da