• Non ci sono risultati.

COSTRUZIONE COSTRUZIONE COSTRUZIONE COSTRUZIONE DIDIDIDI UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA IN CAMERUNIN CAMERUNIN CAMERUNIN CAMERUN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COSTRUZIONE COSTRUZIONE COSTRUZIONE COSTRUZIONE DIDIDIDI UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA IN CAMERUNIN CAMERUNIN CAMERUNIN CAMERUN"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COSTRUZIONE COSTRUZIONE COSTRUZIONE

COSTRUZIONE DI DI DI DI UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA UNA SCUOLA PRIMARIA IN CAMERUN UNA SCUOLA PRIMARIA IN CAMERUN IN CAMERUN IN CAMERUN

Il progetto prevede la costruzione di due edifici ad uso scolastico ed uffici amministrativi nel villaggio di Mfadena nel comune di Esse; è stato individuato un sito di 2000 m2 più centrale per trasferirvi l’ attuale scuola situata in periferia e ospitata in una vecchia capanna

AREA GEOGRAFICA DI INTERVENTO: Camerun nel dipartimento della Mefou-Afamba comune di Esse.

La repubblica del Camerun si situa in Africa centrale Area totale: 475.442 km2

Popolazione: 19 milioni di abitanti

Religioni: 2,7 milioni di cattolici; altre confessioni cristiane: 1,2 milioni; mussulmani 1,7 milioni; il rimanente della popolazione (45%) è ancora legata a pratiche animiste (forme primitive di religiosità basate sull’esistenza dell’anima in fenomeni naturali, esseri viventi e oggetti inanimati).

OBIETTIVO GENERALE: creare delle strutture per l’educazione e scolarizzazione dei bambini nell’ottica di un progresso culturale, sociale ed economico del Paese a lungo termine.

CONTESTO SOCIALE: Il paese è in una situazione di stagnazione economica a causa delle numerosi crisi

succedutesi negli anni. La mancanza di vie di comunicazione e di scuole mantiene la popolazione che vive nelle campagne in uno stato di povertà. La situazione è aggravata dalla presenza di malattie mortali come la malaria e l’AIDS; purtroppo una delle cause di morte in molti villaggi è provocata dalle pratiche di stregoneria. Per superare la stregoneria e le superstizioni, profondamente radicate nella cultura africana occorre fare una profonda opera educativa, cominciando dai più piccoli.

COSTI COMPLESSIVI DEL PROGETTO : circa 64.000 euro.

ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO: Fondazione Don Piero Lucchetta Coordinatore dei lavori in loco: Don Leon J. P. Ahanda

Riferimenti

Documenti correlati

 Partecipazione al progetto “Io leggo perché” che prevede la donazione di libri da parte dell’Associazione Italiana Editori e il coinvolgimento degli alunni

Il dirigente Scolastico si riserva il diritto, nei casi di giusta causa, mutamento di carattere organizzativo degli Uffici o dei locali didattici, reiterati inadempimenti

Le attività progettuali sono specifiche di ogni progetto in base: all’età degli alunni, al contesto scolastico, alla composizione del partenariato, al tema del progetto,

A partire dall’anno scolastico 2020/2021 la normativa ha individuato, per la scuola primaria, un impianto valutativo che supera il voto numerico su base decimale

Il progetto del Vescovo prevede la realizzazione di una grande biblioteca con una sala polifunzionale, degli uffici e una grande palestra che servirà da volano per le

in data 23.09.2008 è stato approvato il progetto esecutivo per la costruzione di un edificio per attività residenziali e direzionali in località Bucaletto del Comune di

Il progetto “modismos” per l’alternanza scuola-lavoro, svolto nell’anno scolastico 2017/2018 presso il comune di Pignataro Maggiore (CE), aveva lo scopo di raccogliere modi di

35 Forma e regole più semplici per i conti degli uffici provinciali e del rendiconto generale dello Stato (progetto 1874) e la distinzione tra entrate e