• Non ci sono risultati.

TUTTO MORRICONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TUTTO MORRICONE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TUTTO MORRICONE

la musica al cinema

DOMENICA 22 NOVEMBRE 2015 - ore 15,30 TEATRO NUOVO TREVIGLIO (TNT)

Piazza Garibaldi - Treviglio esecutore: Ensemble Duomo

PROGRAMMA

PRIMA PARTE E. Morricone La leggenda del pianista sull’oceano

Per le antiche scale Il clan dei siciliani Nuovo Cinema Paradiso The mission

SECONDA PARTE E. Morricone Suite:

Les voleurs de la nuit Le vent, le cri

Il gatto La califfa

Fatti di gente per bene Cosa avete fatto a Solange?

Metti una sera a cena Il buono, il brutto, il cattivo

Con il patrocinio:

VENTINOVESIMO INCONTRO

Riferimenti

Documenti correlati

Nella seconda me- tà del secolo si afferma innanzitutto un approccio nuovo e più sistematico da parte delle donne al giardinaggio che si realizza sia nella pubblicazioni di ope-

La seconda parte del questionario conteneva 6 scale, 4 delle quali identiche a quelle contenute nello strumento della rilevazione T1 (orientamento alla protean career,

Da questo momento Min sarà, come mostrato per le iscrizioni della seconda parte del Medio Regno e del Nuovo Regno, beneficiario di azioni rituali che secondo momenti alterni della

Ed è proprio questa fase, seguita poi da una seconda a carattere più strettamente sociale, e da una terza in prevalenza autobiografica e in parte di nuovo legata

3, Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione, viene scritto il comma 7 del nuovo articolo 117, in base al quale «Le leggi re- gionali rimuovo ogni ostacolo

Pertanto a partire da venerdì 5 novembre 2020 e fino a nuovo avviso da parte della Dirigente, tutte le classi svolgeranno le attività in presenza, ad eccezione della seconda e

Si pensi a Garcilaso de la Vega, che nella sua seconda egloga riscrisse in modo fedele, e nel contempo nuovo, larga parte dell’ottava prosa dell’Arcadia ; a Honoré d’Urfé, che

Si pensi a Garcilaso de la Vega, che nella sua seconda egloga riscrisse in modo fedele, e nel contempo nuovo, larga parte dell’ottava prosa dell’Arcadia ; a Honoré d’Urfé, che