• Non ci sono risultati.

DEI DIRITTI UMANI 10

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEI DIRITTI UMANI 10"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO DELLE DONNE

Informazioni al Cittadino

GIORNATA MONDIALE

DEI DIRITTI UMANI

--www.comune.treviglio.bg.it

Dicembre 10

2014

ore 17.30

Auditorium

BCC Via Carcano

Treviglio

Ne parliamo con: Sorella Patrizia Arti

Ispettrice Provinciale delle infermiere volontarie

!

Dr.ssa Patrizia Morganti

ginecologa

!

Dibattito

!

Prof.ssa Stella Gatto

coordina gli interventi

!

Aperitivo

Apre i lavori con i saluti, il Sindaco di Treviglio

Giuseppe Pezzoni

Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Articolo 1.

Il diritto alla vita,

alla salute e alla cura

come bene comune

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre, dello stesso avviso sembra essere la commissione sui diritti umani delle Nazioni Unite, che si esprime in favore della fissazione di una clausola di deroga,

Per questo Bobbio invita a prendere come punto di riferimento la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, la quale se, da un lato, può aver fatto perdere

Consapevole che la Dichiarazione Universale non esisterebbe se il 25 giugno del 1945, a San Francisco, non fosse stata adottata la Carta delle Nazioni Unite, la quale si

Nel 2003 la Commissione delle Nazioni Unite per la Promozione e la Protezione dei Diritti Umani, propose di investire gli stati nazionali della responsabilità di promuovere,

1 (“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti […]”); nei preamboli di alcune convenzioni, come la Convenzione europea dei diritti dell’uomo

La Dichiarazione universale dei diritti umani (1948)* Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana, e dei loro diritti uguali

la presente dichiarazione universale dei diritti umani come ideale comune da raggiungersi da tutti i popoli e da tutte le Nazioni, al fine che ogni individuo ed ogni organo

• Grande affermazione dei diritti umani si ebbe dopo la fine della seconda guerra mondiale con la costituzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) e con la redazione