• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N. 38/33 DEL 21.09.2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DELIBERAZIONE N. 38/33 DEL 21.09.2021"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1/3

DELIBERAZIONE N. 38/33 DEL 21.09.2021

—————

Oggetto: Elenco regionale idonei alla nomina di Direttore sanitario delle Aziende Sanitarie della Regione Sardegna, ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 171/2016 e dell’art. 13 della legge regionale n. 24/2020. Nomina della Commissione di valutazione.

L'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, con la proposta n. 107298 del 2021, richiama la deliberazione della Giunta regionale n. 11/47 del 24.3.2021 con la quale è stata indetta la procedura di selezione, per titoli e colloquio, per la formazione dell'elenco regionale degli idonei alla nomina di Direttore sanitario delle Aziende Sanitarie della Regione Sardegna.

L'Assessore prosegue ricordando che il citato elenco è costituito previa selezione e valutazione dei candidati effettuata da una commissione, nominata dalla regione senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, composta da esperti di qualificate istituzioni scientifiche indipendenti che non si trovino in situazioni di conflitto d'interessi, di comprovata professionalità e competenza nelle materie oggetto degli incarichi, di cui uno designato dalla regione.

In merito riferisce che, per il tramite dei competenti Uffici della Direzione generale della Sanità, sono state acquisite le istanze dei candidati interessati alla selezione e che sono pervenute n. 51 istanze entro i termini fissati dall'Avviso di selezione.

Precisa che, ai sensi dell'art. 13 della L.R. n. 24 dell'11.9.2020, i componenti della citata commissione sono in numero di cinque di cui uno con funzioni di presidente scelto tra magistrati ordinari, amministrativi, contabili e avvocati dello Stato anche in quiescenza, o del libero foro, abilitati al patrocinio di fronte alle magistrature superiori e quattro esperti di comprovata competenza ed esperienza, in particolare in materia di organizzazione sanitaria o di gestione aziendale, di cui uno eventualmente anche designato da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali).

Con riferimento alla composizione della Commissione, la citata deliberazione n. 11/47 ha disposto

che la medesima sia individuata con deliberazione della Giunta regionale, senza nuovi o maggiori

oneri ad eccezione dei rimborsi spese di cui alla L.R. 22 giugno 1987, n. 27 e s.m.i., e che i quattro

esperti di comprovata competenza ed esperienza siano individuati uno dall'Agenzia nazionale per i

servizi sanitari regionali, ed i restanti tre scelti dalla Regione Sardegna tra una rosa di nomi proposta

dall'Università degli Studi di Sassari e dall'Università degli Studi di Cagliari.

(2)

DELIBERAZIONE N. 38/33 DEL 21.09.2021

2/3

In merito l'Assessore riferisce che sono state acquisite la designazione dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e le proposte dell'Università degli Studi di Sassari e dell'Università degli Studi di Cagliari e propone che la Commissione sia composta come di seguito indicato:

a) Avv. Tavolacci Gianmarco, avvocato cassazionista iscritto all'Albo degli Avvocati di Cagliari (con funzioni di Presidente);

b) Prof.ssa Chiara Cacciavillani, Professore ordinario dell'Università degli studi di Padova, designata dall'Agenas;

c) Prof. Ernesto D'Aloja, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

d) Prof. Giorgio La Nasa, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

e) Prof. Antonio Alfredo Azara, Professore ordinario dell'Università degli studi di Sassari;

f) Dott.ssa Maria Vincis, funzionario della Direzione generale della Sanità (con funzioni di segretario verbalizzante).

Tale Commissione procederà preliminarmente alla verifica della regolarità della domanda e, successivamente, a quella dei profili curriculari presentati, delle esperienze professionali dichiarate dai candidati, alla valutazione dei titoli ed alla valutazione dei candidati tramite apposito colloquio.

Il superamento della selezione determinerà l'inserimento dei candidati nell'elenco regionale degli idonei a ricoprire l'incarico di Direttore sanitario delle aziende del servizio sanitario regionale, predisposto secondo un ordine meramente alfabetico, da sottoporre all'approvazione del dell'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, per il tramite dei competenti uffici della Direzione generale della Sanità del medesimo Assessorato.

La Giunta regionale, vista la proposta dell'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, visto il parere favorevole di legittimità del Direttore generale della Sanità sulla proposta in esame

DELIBERA

- di nominare la Commissione di valutazione dei candidati che hanno presentato istanza di

partecipazione alla selezione, per titoli e colloquio, per la formazione dell'elenco regionale

degli idonei alla nomina di Direttore sanitario delle Aziende Sanitarie della Regione Sardegna,

così composta:

(3)

DELIBERAZIONE N. 38/33 DEL 21.09.2021

3/3

a) Avv. Tavolacci Gianmarco, avvocato cassazionista iscritto all'Albo degli Avvocati di Cagliari (con funzioni di Presidente);

b) Prof.ssa Chiara Cacciavillani, Professore ordinario dell'Università degli studi di Padova, designata dall'Agenas;

c) Prof. Ernesto D'Aiola, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

d) Prof. Giorgio La Nasa, Professore ordinario dell'Università degli studi di Cagliari;

e) Prof. Antonio Alfredo Azara, Professore ordinario dell'Università degli studi di Sassari;

f) Dott.ssa Maria Vincis, funzionario della Direzione generale della Sanità (con funzioni di segretario verbalizzante);

- di disporre che la Commissione, che non dovrà comportare nuovi o maggiori oneri ad eccezione dei rimborsi spese di cui alla L.R. 22 giugno 1987, n. 27 e s.m.i., proceda, preliminarmente, alla verifica della regolarità della domanda e, successivamente, alla valutazione dei profili curriculari presentati, delle esperienze professionali dichiarate dai candidati, alla valutazione dei titoli ed alla valutazione dei candidati tramite apposito colloquio.

Letto, confermato e sottoscritto.

Il Direttore Generale Il Vicepresidente

Silvia Curto Alessandra Zedda

Riferimenti

Documenti correlati

9/2011 stabilisce che l’Agenzia Pugliapromozione “realizza progetti promozionali su incarico della Regione o su proposta degli Enti Locali e di operatori privati, nonché

9/2011 stabilisce che l’Agenzia Pugliapromozione “realizza progetti promozionali su incarico della Regione o su proposta degli Enti Locali e di operatori privati, nonché

“promuove lo sviluppo del turismo sostenibile, slow, enogastronomico, culturale, giovanile, sociale e religioso, nonché di tutti i “turismi” attivi ed

11 febbraio 2002, n.1 disciplina l’organizzazione turistica della Regione Puglia sulla base dello Statuto regionale e della Legge nazionale 29 marzo 2001, n.135, definendo

- Con determinazione del D.G. 130) è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO (CALL “Circuito di accoglienza diffusa”) “Manifestazione di interesse per acquisire offerte di servizi,

“promuove la conoscenza e l’attrattività del territorio nelle sue componenti naturali, paesaggistiche e culturali, materiali e immateriali, valorizzandone pienamente

“sviluppa e coordina gli interventi a fini turistici per la fruizione e la promozione integrata a livello territoriale del patrimonio culturale, delle aree

c. viene trasmesso al Dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia così come previsto dall’art.11 della L.R.