La domanda di salute e la priorità della ricerca biomedica
Prof. Alberto Zangrillo
PROTOCOLLO D’INTESA
Ministero della Salute - SIP
Prevenzione Primaria dell’Obesità Infantile Mi voglio bene (SIPPS)
Eccellenza 2011 – Italian Public Affairs Awards
RICERCA
- Crescita e ottimizzazione assistenza - Verifica della qualità in termini di:
• EFFICACIA
• EFFICIENZA
• UMANITA’
Sicurezza del paziente Esecuzione di terapia
consolidata
Ricerca Novità Rottura dell’equilibrio
RICERCA
Ricerca/Rottura dell’equilibrio Metodica chirurgica
consolidata
Intervento chirurgico demolitivo
Intervento chirurgico conservativo
Indagine molecolare (terapia personalizzata) Classificazione visiva
della lesione
RICERCA
Ministeri
Comunità Europea Enti Benefici Istituti finanziatori
5xmille
Ricerca di base Ricerca clinica
Paziente
RICERCA TRASLAZIONALE
- Equivoco?
- Terra di conquista?
- Realtà da incentivare?
Ricerca di base Ricerca clinica
Ricerca Traslazionale
Ministero della Salute
Regioni
(diffusione delle conoscenze)
Finanziamento della ricerca
MIUR
(Ricerca di base)
REGOLARIZZARE I BANDI
• Bandi Nazionali aperti a tutti i ricercatori e tutte le tematiche
• Eliminare filtri e censure nella presentazione dei progetti
• Selezione sul merito
• Risorse al ricercatore e non all’istituzione
• Coinvolgimento delle Regioni
Dal 2008
2 misure strutturali:
• Nuovo sistema di verifica della qualità (N.I.H.)
• Scienza per la scienza senza vincoli
tematici – istituzionali - anagrafici
30 Years of Medical Innovation
• MRI and CT Imaging
• ACE inhibitors
• Angioplasty
• Statins
• Mammography
• Coronary Interventions
• H inhibitors and H2 Blockers
• Antidepressant
• Cataract and Lens Replacement
• Knee and Hip Replacement
• Ultrasound Imaging
• Endoscopy
• Asthma Treatment
• Laparoscopic Intervention
•Cardiac Enzymes
• Fluoroquinolones
• Hypoglycemic Agents
• HIV Testing and Intervention
• Tamoxifen
• PSA
• H.Pylori Test and Treatment
• Bone Densitometry
• Cephalosporins
• Calcium Blockers
• Conscious Sedation
• Viagra
• Bone Marrow Transplant
Fuchs and Sox, Health Affairs, 20, 30-42