• Non ci sono risultati.

DELIBERA DEL 27 LUGLIO 2020 N. 116

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERA DEL 27 LUGLIO 2020 N. 116"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 27 LUGLIO 2020 N. 116

Regolamento dei criteri per l’affidamento degli incarichi di Responsabile e di Addetto al servizio di prevenzione e protezione interno

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nella seduta del 27 luglio 2020

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e, in particolare l’art. 25 recante l’ordinamento degli enti previdenziali pubblici;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 2019 di nomina del Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 febbraio 2020 di nomina del Vice Presidente dell’Istituto;

visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 16 dicembre 2019 di nomina del Consiglio di amministrazione dell’Istituto;

viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla determinazione presidenziale 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;

visto il Regolamento di organizzazione dell’Istituto, di cui alle determinazioni presidenziali 23 dicembre 2013, n. 332, 30 luglio 2015, n. 297 e successive modificazioni;

visti il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e 3 agosto 2009 n. 106;

visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visti l’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 e l’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 concernenti, rispettivamente, l’ “Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195, che integra il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro” e l’ ”Accordo tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione, ai sensi dell’art. 32 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni”,

viste le determinazioni presidenziali 30 dicembre 2010, n. 182, “Nuovo modello organizzativo della prevenzione interna” e 27 giugno 2011, n. 180, “Nuovo modello organizzativo della prevenzione interna. Modifiche alla propria determinazione 182 del 30 dicembre 2010”;

(2)

vista la determinazione presidenziale 26 luglio 2012, n. 27, “Nuovo modello organizzativo della prevenzione interna integrato” concernente l’individuazione dei datori di lavoro nelle strutture del Settore ricerca, certificazione e verifica e del Settore navigazione;

viste le determinazioni presidenziali del 9 gennaio 2013, n. 2, del 9 aprile 2014, n. 100, del 3 giugno 2015, n. 210, del 16 gennaio 2017, n. 48; del 3 gennaio 2018, n. 4 e del 16 marzo 2020 n. 54;

visti la relazione del Direttore generale in data 17 luglio 2020 e lo schema di Regolamento ivi allegato;

esaminate e condivise le motivazioni contenute nella citata relazione del Direttore generale;

tenuto conto che è stata data puntuale informativa alle Organizzazioni sindacali a livello nazionale in diversi incontri di cui l’ultimo in data 2 luglio 2020;

con il parere consultivo favorevole del Direttore generale,

DELIBERA

di approvare il nuovo “Regolamento dei criteri per l’affidamento degli incarichi di responsabile e di addetto al servizio di prevenzione e protezione interno” che, allegato, forma parte integrante della presente deliberazione.

Il Segretario Il Presidente

f.to Stefania Di Pietro f.to Franco Bettoni

Riferimenti

Documenti correlati

CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 66/2013 - Assegnazione contributi per la riparazione, il ripristino o la ricostruzione di immobili privati danneggiati e per

Nel rispetto della Normativa vigente, la Ergon Ambiente e Lavoro s.r.l., Vi propone un percorso formativo in modalità e-learning sincrona utilizzando la piattaforma

- i dispositivi di connessione elettrica temporanea che si intende utilizzare devono essere integri (la guaina del cavo, le prese e le spine non devono essere

- la mancata presentazione di dichiarazioni e/o elementi a corredo dell’offerta, che hanno rilevanza in fase esecutiva (es. dichiarazione ai sensi dell’art. Ai fini

SANTORO: Sig.ra Lippa Elena/ sig.ra Cerasi PLESSO SABIN: Sig.ra Neri Giuseppa/sig.ra Vigliotti PLESSO

NB: ciascun docente è tenuto a comunicare al datore di lavoro la presenza di nuovi disabili (anche temporanei, in maniera da consentire l’attivazione delle procedure di. Addetto

Come noto la normativa di igiene e sicurezza sul lavoro obbliga il Datore di lavoro, in presenza di pericoli che possono comportare dei rischi per la salute e la sicurezza

196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l'Istituto per le finalità di gestione della selezione e potranno essere trattati anche