• Non ci sono risultati.

Presa d’atto della nomina d

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Presa d’atto della nomina d"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERA DEL 12 LUGLIO 2017 N. 9

Presa d’atto della nomina di Bruno Adinolfi a componente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, in sostituzione di Giuseppe Errico, nella Commissione consiliare Bilancio e Patrimonio e nella Commissione consiliare della Prevenzione e Ricerca.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 12 luglio 2017

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e s.m.i.;

visto il D.P.R. del 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 7, comma 9, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il D.C.P.M. 8 agosto 2013, con il quale è stato ricostituito per un quadriennio, decorrente dalla data di insediamento del 1 ottobre 2013, il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza;

visto il Regolamento del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza adottato con propria delibera del 6 novembre 2013, n. 16;

considerato che Giuseppe ERRICO, designato dalla Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL), ha rassegnato le dimissioni dall’incarico;

considerato, altresì, che con il D.C.P.M. 22 maggio 2017, trasmesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota pervenuta in data 4 luglio 2017, è stato nominato Bruno ADINOLFI componente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, in rappresentanza dei lavoratori dipendenti, su designazione della Confederazione generale italiana del lavoro (CGIL) e in sostituzione di Giuseppe ERRICO, dimissionario dall’incarico;

vista la propria delibera del 23 ottobre 2013, n. 14 concernente l’istituzione delle commissioni consiliari e la nomina dei Presidenti e dei componenti, come successivamente modificata dalla propria delibera del 17 febbraio 2017, n. 2;

ravvisata l’esigenza di modificare di conseguenza la composizione delle Commissioni consiliari di cui alle predette deliberazioni n.14/2013 e n. 2/2017;

su proposta formulata dal Presidente,

(2)

D E L I B E R A

-che con la nomina di Bruno ADINOLFI, quale componente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza, in sostituzione di Giuseppe ERRICO, così come previsto dal suddetto D.P.C.M.

22 maggio 2017, l’ Organo, risulta composto dai seguenti membri:

in rappresentanza dei lavoratori dipendenti:

ADINOLFI Bruno BISERNA Sandro MASSENTI Achille

MUSCARELLA Salvatore RAMPI Francesco

SCOTTI Mario Francesco TOSCO Giovanni

TURUDDA Giuseppe

in rappresentanza dell’Associazione Nazionale mutilati ed invalidi del lavoro:

BETTONI Franco

in rappresentanza dei datori di lavoro:

ALBINI Pierangelo BERTOZZI Luciano LEUZZI Fabiola PAGANO Gaetana SASSI Beatrice

in rappresentanza dei lavoratori autonomi:

DE GREGORIO Gian Luigi GIOVANI Riccardo

MAGRINI Romano

-che Bruno ADINOLFI è nominato, in sostituzione di Giuseppe ERRICO, componente effettivo della Commissione consiliare Bilancio e Patrimonio nonché componente supplente della Commissione consiliare Prevenzione e Ricerca, a decorrere dalla data della presente deliberazione, come da allegata tabella, che costituisce parte integrante.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE f.to Stefania DI PIETRO f.to Francesco RAMPI

Riferimenti

Documenti correlati

di notificare il presente provvedimento al ministero della Salute, alla regione Basilicata e al Consiglio di indirizzo e verifica dell’IRCCS CROB;. di rendere il presente

 Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 6 luglio 2018, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a

Bruno Adinolfi è stato nominato componente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, su designazione della Confederazione generale italiana del lavoro (Cgil), in

 Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’8 luglio 2016, concernente la rivalutazione annuale dell’assegno di incollocabilità a

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, ha nominato 1 la dr.ssa Enza Andreini

1, ed in merito al quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 13 settembre 2016 ha

Premesso che è pervenuta in data 10 ottobre 2017 è pervenuta all'ufficio Appalti di 

217/2016 del 6 giugno 2017, la Direzione Generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha effettuato una